cuore di ghiaccio

Uno dei librigame del passato che ha mantenuto intatto il suo fascino e le sue potenzialità grazie ad un sistema di gioco senza dadi e basato sul Prova e Ripeti. Il computer che governa le condizioni meteorologiche su scala planetaria è impazzito e solo te potrai trovare una soluzione agli sconvolgimenti climatici che hanno colpito la terra.

PRO

  • Intreccio narrativo spettacolare
  • Ottima ambientazione
  • Il capostipite dei librigame diceless

CONTRO

  • Difficoltà media/alta

Vediamo insieme una riedizione, uscita a luglio 2019, di uno dei titoli più richiesti dai collezionisti di librigame.

cuore di ghiaccio librogioco

Vi parlerò così di Cuore di ghiaccio, romanzo interattivo di Dave Morris, e ultimo (ad oggi) dei titoli ristampati da edizioni Librarsi, nella sua collana dedicata ai librigioco Fantasygame, di cui abbiamo visto fino ad ora serie di Hellas Heroes, Terre Leggendarie e Blood Sword.

Come per gli altri titoli parliamo di una ristampa di alto livello, che ci presenta il titolo edito su un volume brossurato, con sovra copertina a colori. La copertina è in cartoncino e all'interno troveremo poi moltissime illustrazioni, a descrivere spesso le diverse situazioni che andremo ad affrontare nel corso dell'avventura. In coda al libro poi sono presenti numerosi bozzetti e illustrazioni a cura di Russ Nicholson, che forniscono valore aggiunto all'opera.

Cuore di Ghiaccio è un romanzo fantascientifico, che presenta un motore di gioco decisamente interessante e particolare, che non prevede fattore aleatorio ma una modalità di vittoria decisamente deterministica, come ad esempio nei sistemi di gioco basati sul Venture System.

cuore di ghiaccio copertina

Cuore di ghiaccio senza sovracopertina

Il filone narrativo in cui si colloca Cuore di Ghiaccio è quello di fantascienza "post catastrofe" ma per i dettagli sulla trama vi chiedo di continuare a leggere, dato che ne parlerò più nello specifico nella sezione "Trama".

Sappiate però che le vicende da rivivere e l'ambientazione sono decisamente particolari e interessanti, oltre ad essere ambientate in parte in una Italia sconvolta dagli effetti meterologici. Nel dettaglio il librogame si potrà finire preventivamente, a causa di qualche instant death o per l'esaurimento dei punti di energia vitale, o, conclusa la storia in molte maniere, dato che vi sono diversi finali. Non sono presenti, cosi mi sembra da quel che ho giocato, loop narrativi e bug, grazie al certosino lavoro di Dave Morris, alle diverse riedizioni e al lavoro di tutti quanti hanno collaborato alla realizzazione di questo titolo.

Molto particolare risulta poi la conclusione della storia, che appunto potrà assumere differenti volti. I diversi finali tra quelli proposte, si potranno scegliere in alcuni casi in base alla propria attitudine e vi dico sin da subito che un dato finale, piacevole per qualcuno, potrebbe essere non interessante per altri. E questo devo dire che mi ha colpito particolarmente (portandomi a rigiocare più volte il titolo per comprendere i differenti epiloghi).

Globalmente però il titolo non è così semplice da concludere e richiede che venga affrontato più e più volte, affinando la creazione del personaggio in funzione delle strade che si vogliono intraprendere. Ma pur se più complesso rispetto ad altri titoli l'esperienza vale ogni momento vissuto nelle vicende di Cuore di Ghiaccio, grazie ai contenuti decisamente avvincenti e particolari.

Le differenze con la prima edizione di Cuore di Ghiaccio

cuore di ghiaccio bozzetti illustrazioni

I bozzetti al termine della ristampa

Come per Terre Leggendarie e Blood Sword, ma del resto anche per un'altra serie di fantascienza interattiva come Freeway Warrior, e per gli altri titoli classici Oberon, Choose Chtulhu e Lupo Solitario, si tratta di una riedizione del titolo originale, uscito in Italia la prima volta nel 1994, grazie alle edizioni EL, nella serie Realtà Virtuale come numero 5 di quella collana. E che, dovere di cronaca, come titolo sul mercato dei librigame d'epoca ad oggi costa a partire dai 30/35€ a copia.

Attenzione però, pur se si tratta di una ristampa, a differenza del titolo dell'epoca in questa edizione le novità sono decisamente numerose e pur abbassando notevolmente il costo del librogame (rispetto all'edizione del 1994), ne alzano la qualità di molto. Grazie alla precisione di Marco Zamanni, autore di librigame come Fortezza Europa e Jekyll & Hyde (che per questo titolo ha occupato il ruolo di editor), nello stilare una lista delle differenze vi posso dire con assoluto dettaglio che tra le due edizioni intercorrono le seguenti modifiche:

  • corretti gli errori di traduzione che, nella prima edizione, hanno stravolto in alcuni punti la storia;
  • la traduzione è stata arricchita di termini, rendendo meno ripetitivo il testo e rendendo giustizia all'opera originale di Dave Morris;
  • standardizzati i nomi delle abilità e degli oggetti, per evitare confusione in fase di gioco;
  • la traduzione è basata sulla nuova edizione di Cuore di Ghiaccio che presenta gli oggetti e le parole chiave evidenziate e un nuovo finale, in sostituzione di uno preesistente, sistemandone una criticità;
  • la traduzione ora prevede che per parte della storia si possa essere in compagnia di qualcuno;
  • al termine del libro vi sono moltissime stampe dei bozzetti e delle illustrazioni originali di Russ Nicholson, non presenti in altre edizioni (nemmeno quelle inglesi);
  • costa decisamente di meno della edizione EL;
  • il formato è decisamente più prezioso e di qualità, con sovra copertina e dimensioni maggiori.

Scheda Tecnica di Cuore di ghiaccio

Genere
Fantascienza

Introduttivo
NO

Tipo
Librogame

Tipologia
Avventura autoconclusiva

Combattimenti
Presenti

Pagine
292

Stile Narrativo
Spettacolare

Regolamento
Snello

Difficoltà
Difficile

N° paragrafi
454

Percorsi alternativi
Nella media

Genere del protagonista
Maschile

Diceless
Si

Titolo originale
Heart of Ice

Anno edizione
2019

Casa editrice
Librarsi

Adatto per
14/99 anni

Edizione
Lusso

Richiesti
Matita, Scheda personaggio

Tipologia

librogame
Gioco
Libro

Posizione in classifica

Aggiornate al 01 ottobre 2023
  • Su 185 librigame

⇧ Torna al sommario

Trama di Cuore di Ghiaccio

cuore di ghiaccio mappa

La mappa dei territori che si affronteranno, con al centro una Italia con nuovi territori

Siamo nel 24° secolo, in una terra oramai morente. Gaia, il supercomputer che regola gli effetti del surriscaldamento globale per colpa di un malfunzionamento è diventato incontrollabile, trasformando l'assetto del Mondo grazie a pesanti sconvolgimenti climatici, la maggior parte delle terre emerse, infatti, è sotto una coltre di gelo e neve.

Vieni a scoprire che si può ancora fare qualcosa, riuscendo a ritrovare il Cuore di Volent, un meteorite precipitato sulla terra che potrebbe conferire un potere così immenso da fare rigenerare un intero universo, annichilendo quello preesistente.

Per questo motivo parti alla ricerca del prezioso asteroide e, nel corso della tua ricerca, ti dovrai preparare ad un corsa al potere, oltre a cercare di sopravvivere alle avverte condizioni meteorologiche.

⇧ Torna al sommario

Lista dei librogame della serie Critical if

Ad oggi Cuore di Ghiaccio è il primo titolo della serie Critical if, acronimo di Critical Interactive Fiction.

In questa serie, all'interno della collana Fantasygame di Librarsi, troveranno spazio tutti quei titoli punto di incontro tra librograme (scelte a bivi e lancio di dadi) e le avventure ipertestuali (il proseguire della storia viene definito dalle scelte del giocatore) in veri e propri romanzi interattivi dove niente è lasciato al caso e il raggiungimento degli obiettivi è predeterminato solamente da strategia e abilità del giocatore.

  • Cuore di Ghiaccio
  • I Misteri di Baghdad

⇧ Torna al sommario

Modalità di gioco

cuore di ghiaccio scheda personaggio

Scheda personaggio

Le regole di gioco sono decisamente veloci e semplici, oltre a premiare l'abilità nello scegliere i giusti passi da affrontare nel corso delle vicende.

Nel dettaglio i combattimenti si risolvono molto semplicemente e senza lanci di dado o calcolo di prove abilità (mediante selezione delle azioni da effettuare), lo stesso dicasi dello svolgersi della storia. I punti di energia vitale si perderanno così in funzione di condizioni climatiche avverse o di ferite riportate in combattimento, una volta a zero la vostra avventura terminerà immediatamente per morte sopraggiunta.

In generale, ma ve lo spiego meglio nel paragrafo Meccaniche di selezione paragrafi l'avverarsi o meno di una data condizione permetterà la selezione di un paragrafo a fronte di un altro.

⇧ Torna al sommario

Creazione personaggio

In principio si dovrà scegliere un personaggio, tra i 7 a disposizione precompilati:

  • Esploratore
  • Cacciatore di taglie
  • Spia
  • Mercante
  • Veggente
  • Scienziato
  • Mutante

Ognuno di questi personaggi avrà 4 caratteristiche principali, un profilo che ne spiega il background, 10 punti di energia vitale, 30 scatti (la moneta del gioco) e in alcuni casi uno o più oggetti.

cuore di ghiaccio personaggi

Le abilità spiegate nel dettaglio

Se non sarete soddisfatti di uno dei 7 profili precompilati potrete realizzarne uno da voi, sulla base di alcune semplicissime regole di creazione personaggio, fra cui la più importante, ovvero che non potrà avere più di quattro tra le 12 caratteristiche complessive:

  • Adattamento: ti muovi al meglio all'interno delle diverse città;
  • Agilità: usata in alcune prove che richiedono una elevata capacità di movimento;
  • Arte della lotta: abilità nei combattimento corpo a corpo;
  • Astuzia: quanto siete intelligenti;
  • Cibernetica: abilità di intervenire sui computer, pur se nel XXIII secolo non è che ve ne sono molti;
  • Furtività: tutte le abilità che riguardano i ladri e le spie;
  • Ipnotismo: grazie ad un focalizzatore psionico potrete intervenire sulle leggi naturali;
  • Percezione extrasensoriale: richiede un focalizzatore psionico e permette di leggere la mente e avvertire il pericolo:
  • Pilotaggio: determina se sarete capaci di pilotare i differenti veicoli;
  • Sapienza: conoscenza della storia e capacità di mettere in relazione informazioni;
  • Sopravvivenza: per riuscire ad adattarsi al mondo non civilizzato (la maggior parte dei territori);
  • Tiro di precisione: si usa con un fucile barionico per colpire con armi a lunga gittata.

Attenzione! In funzione dei diversi bivi che andrete a scegliere alcune abilità saranno più necessarie rispetto ad altre.

⇧ Torna al sommario

Equipaggiamento e Parole chiave

Nel corso della storia si potrà trovare o acquistare equipaggiamento, contrassegnato nel testo mediante parole in grassetto. Nel foglio di avventura sono segnati 8 slot per aggiungere oggetti, nel caso superiate la capienza massima dovrete scegliere cosa abbandonare.

Man mano che avanzerete nella storia vi verranno assegnate parole chiave, che potrebbero anche trasformarsi nel corso della storia. Queste keyword sono molto importanti e la presenza o l'assenza di una data parola chiave potrebbe influire in positivo o in negativo nelle vicende.

⇧ Torna al sommario

Meccaniche di selezione paragrafi

cuore di ghiaccio romanzo interattivo

Le scelte a bivi

Al termine dei diversi paragrafi, vi potrebbe venire richiesto se possedete:

  • una data parola chiave
  • una data abilità
  • un dato oggetto

per poter dirigervi ad un diverso paragrafo o in alternativa dover proseguire con quello assegnato per la condizione generica.

⇧ Torna al sommario

Per chi è adatto questo Librogame

Parto subito con il dirvi che più che un librogame è un romanzo interattivo e per questo adatto per un pubblico abituato a leggere, per questo motivo, per lo stile non infantile e per alcuni episodi un po' troppo crudi mi sembra indicato a partire dai 14 anni, ma naturalmente dipende sempre dalla maturità del soggetto.

Pur se indicato per chi cerca un titolo in cui la componente narrativa sia magistralmente narrata forse non è indicato come primo titolo, dato che la sua complessità nella gestione del gameplay potrebbe frenare l'entusiasmo di un novizio.

Per tutti gli altri appassionati di librigame e per chi cerca un genere diverso dal fantasy, con meccaniche di gioco meritocratiche e dove il contenuto non è secondario rispetto al gioco ed anzi quasi il contrario, è un must have nella propria libreria!

Valutazioni

Secondo il nostro recensore

7.9/10

Molto Buono

Scopri qui il nostro metodo di valutazione

Sentiment 35/60
Interazione 40/40
Comparto narrativo 38/40
Meccaniche di gioco 25/40
Illustrazioni 10/10
Edizione 10/10

Secondo gli utenti registrati

Gli utenti di Mi.Gi. pensano che Cuore di ghiaccio abbia queste caratteristiche:
74.3%
81.4%
74.3%
72.9%
Il voto medio bayesano degli utenti di Mi.Gi.
 7.3/10 (7)

Per votare questo librogame e modificarne la posizione in classifica è necessario essere registrati al sito.
Registrati ora!