Grace Yard in carne, ossa e mummie. Un librogame di Muzzopappa e Fraffrog
9/13 anni | 189 | Contemporanea, Fantasy |
Non presente | Deterministico
I giochi da tavolo horror sono quelli con una forte componente legata allo spavento, in combinazione con i colpi di scena, la paura e l’orrido. A seguire però non troveremo solo giochi in scatola ma anche i librigame che sfruttano questo filone narrativo.
Le ambientazioni dei giochi di horror rispecchiano i classici cliché di questo genere narrativo/cinematografico: zombie, non morti, fantasmi, vampiri, lupi mannari, spiriti, soprannaturale e tutte le creature della notte. Le meccaniche di gioco dovranno quindi rispettare queste condizioni per rendere più immersivo il gioco.
9/13 anni | 189 | Contemporanea, Fantasy |
Non presente | Deterministico
5.3/10 (1)
14/99 anni | 80 | Horror |
Presente | Si Alea
6.3/10 (7)
14+ anni | 1/5 giocatori | 90/120 min
Media | 2 giocatori, Adulti, Collaborativo, H. P. Lovecraft, Horror, Investigazione, Ragazzi, Solitario
6.4/10 (1)
14/99 anni | 64 | Horror |
Presente | Si Alea
5.3/10 (8)
14/99 anni | 662 | Horror |
Non presente | Deterministico
8.1/10 (15)
14/99 anni | 272 | Storica, Horror |
Non presente | Deterministico
10/10 (1)
14+ anni | 1/8 giocatori | 120/240 min
Difficile | Adulti, Collaborativo, Di ruolo, Gruppo, H. P. Lovecraft, Horror, Investigazione, Ragazzi, Solitario
7/10 (2)
14/99 anni | 128 | Horror |
Non presente | Deterministico
7.1/10 (4)
14/99 anni | 128 | Horror |
Non presente | Deterministico
7.1/10 (5)