
Un librogame d'azione e fantascienza che ci vedrà cercare di resistere ad un misterioso assalto alieno e che verrà spiegato solo dopo una serie di colpi di scena. Pluralità di meccaniche e situazioni che ci porteranno a gestire il nostro invincibile protagonista, la sua squadra e la sua astronave.
PRO
- Studiata ambientazione
- Una miriade di citazioni più o meno nascoste
CONTRO
- Alcune meccaniche vedono una sbrigativa applicazione
Meccaniche di gioco
Bivi, Scheda personaggio, Parole chiave, Enigmi, Serbatoi token, Decriptazioni, Minigiochi, Prove su caratteristiche, Achievement
Si torna nello spazio siderale grazie ad un nuovo librogame a cura di una delle case editrici rivelazione, di questa nuova era d'oro della letteratura a bivi.
Sto chiaramente parlando della Aristea di Dario Leccacorvi e di cui oggi vediamo insieme Persephone X, ultima fatica editoriale a cura di Antonio Costantini, autore eclettico che sembra si sia preso l'impegno di produrre un libro con ogni casa editrice di librigame e che scopriremo portare a Play 2022 altri due titoli in questa sua missione di visitare ogni editore.
Dico questo dato che ad oggi abbiamo già parlato di lui grazie a Alice Key e l'origine del Mondo, titolo steampunk per conto Librarsi, Moriary il Napoleone del crimine, librogame investigativo a cura di Watson Edizioni e Una voce dal passato grazie a Dedalo di casa Raven.
Persephone X, secondo titolo della serie Altri Mondi inaugurata da Vesta Shutdown, si presenta nel classico formato della casa editrice piemontese che ricorda molto i vecchi EL nel formato pur se di qualità decisamente superiore grazie ad una copertina gommata a colori, una brossura a filo refe, spettacolari illustrazioni interne a cura di Katerina Ladon (Hong Kong Hustle, Misteri d'Oriente) e una impaginazione ad alta usabilità che non affatica la lettura. In questo caso però a livello tipografico nella prima edizione del volume troviamo un refuso prontamente corretto in maniera unica quanto rara: a chi ne ha fatto richiesta, dimostrando l'acquisto del libro, è stata così spedita una lettera con all'interno due adesivi per correggere la propria copia evitando di mandare la prima tiratura al macero. Ulteriore dimostrazione di quanto la casa editrice di Dario Leccacorvi sia di qualità e di come ami i suoi lettori.
Grazie Dario! E immagino di poterlo dire da tutti noi appassionati di parole a bivi!
Al volume si aggiunge, immagino nella prima tiratura, un registro avventura a colori da usare come segnalibro che impreziosisce l'opera agli occhi degli appassionati e rende più facile fotocopiare il registro che risulta esser ben corposo e che presenta tutte le molteplici eventualità ludiche definite nel gameplay.
Dal punto di vista del versante narrativo troviamo un libro di fantascienza action in cui sono presenti una miriade di citazioni alla cultura del genere e non solo. Partendo dal protagonista che sia nella sua descrizione, in parte stereotipata e spaccona, che nelle illustrazioni che lo rappresentano è praticamente Dwayne Jonshon - The Rock con alcuni accenni comportamentali alla Last Action Hero e/o Die Hard.
La narrazione risulta così serrata e pregna di eventi, non annoiando mail il lettore.
Ma andiamo per gradi. Il primo aspetto che salta all'occhio è la Lore in cui si colloca l'avventura che risulta decisamente curata e corposa, fattore che aiuta a rendere più razionali gli eventi pur se avremo "solo" due pagine di glossario sugli eventi successi ABT (Ante Battaglia di Titano) e PBT (post battaglia di Titano) dato che il grosso viene spiegato man mano nel corso della run.
La storia è un bel patchwork di film d'azione, fantascienza action e adrenalinica che presenta all'interno così tante citazioni che risulta praticamente impensabile elencarle tutte. Soprattutto perché se ne aggiungono di ulteriori legate alla narrativa a bivi come una simpatica citazione a Moriarty. A questo si aggiungono poi differenti plot twist man mano che si svolgono i tre atti in cui è diviso il volume con un colpo di scena finale che soddisfa il lettore alla prima run. I più fissat... ehm appassionati verranno poi gratificati, nel caso di reitarazione delle run per raggiungere tutti gli achievement con il raggiungimento di due differenti finali segreti, in cui in entrambe le situazioni l'autore sfonda la quarta parete.
Spoiler Finali segreti
Attenzione che il secondo finale (ndr DIAMINE HO FATTO UN PICCOLO SPOILER PER LA PRIMA VOLTA!) è decisamente difficile da raggiungere e prevede il conseguimento di un achievement segreto.
Questa caratteristica risulta così indicata per appagare il lettore, dato che riuscire a raggiungere questi paragrafi fanno sentire il lettore davvero speciale, cosa che solo la narrativa a bivi concede.
Tirando quindi le fila il librogame mi è sembrato diviso in due atti, la prima parte introduttiva all'avventura vera e propria e di preparazione a quel che succederà dopo che è ulteriormente suddiviso in due ulteriori atti che mi sembrano uno più di azione e uno più di narrazione.
Nel versante gameplay , ulteriore specialità del signor Costantini che mi ha conquistato con l'esperienza di gioco di Moriarty, troviamo un titolo decisamente variegato e che forse ad alcuni potrebbe sembrare sovradimensionato dato che per alcuni versi getta in ombra la corposa narrazione ricca di plot twist, flashback e adrenalina. In particolare questo aspetto è dettato dal fatto che pur se le meccaniche portanti vengono usate spesso altre lo sono meno con conseguente sforzo del lettore di impadronirsi di semplici quanto numerose regole, che poi in gran parte vanno utilizzate in pochissime situazioni.
Ottima però la scelta di non far mai morire il personaggio del lettore, contestualizzando ottimamente a livello narrativo la questione, pur se a livello di meccaniche viene gestita in maniera differente la "rinascita" rispetto ad altri titoli dove era necessario ricominciare in determinati paragrafi, come ad esempio avviene in Yaga! o The Horror Gamebook (ndr in tutti questi tre titoli la rinascita viene gestita ottimamente e non sto ad ora giudicando le diverse modalità che, aggiungo, funzionano in tutti questi tre casi perché in primis sono motivate a livello narrativo ed anzi sono necessarie).
In conclusione Persephone X risulta un titolo profondo sul breve e lungo termine, altamente interattivo, narrativamente corposo e serrato, longevo e altamente rigiocabile se si vogliono scoprire i finali (due) a cui si aggiungono i finali segreti (due) evitando i game over (che mi sembrano minimo 9).
Scheda Tecnica di Persephone X
Pagine
320
Stile Narrativo
Spettacolare
Regolamento
Medio
Difficoltà
Medio
N° paragrafi
384
Percorsi alternativi
Molti
Autore
Costantini Antonio
Adatto per
14/99 anni
Edizione
Lusso
Richiesti
Dado, Carta, Matita, Scheda personaggio
Tipologia
Posizione in classifica
Aggiornate al 29 novembre 2023
Trama di Persephone X
La trama è un mix di elementi esplosivi. Voi siete William "Duke" Hunter e dopo aver salvato il sistema solare da un conflitto civile e ad aver acquisito una pressoché invincibilità e forza vi siete messi a "riposo".
Passati gli anni però gli alieni vengono a bussare alle porte del NOS (Nuovo Ordine Solare). A voi il compito di riuscire a trovare una soluzione all'estinzione del genere umano.
Lista dei librogame della serie Nuovi Mondi
Ad oggi in questa serie di librigame di fantascienza, a cura di Aristea, troviamo due titoli
- Vesta Shutdown
- Persephone X
Modalità di gioco
In funzione dei differenti atti si modifica il gameplay pur se il movimento portante nella trama, come ogni librogame che si rispetti, sono i bivi.
A questo si aggiungono differenti meccaniche di gioco che fra di loro non porteranno, se non in rare eccezioni, ad un game over. Questo perchè saremo pressoché invincibili.
Attenzione però, raggiungere il finale del libro con il minor numero di morti sarà decisamente complicato e richiederà run su run in cui appuntarsi paragrafi e sequenze da compiere nella corretta maniera.
Regole introduttive
Ad inizio tomo troverete le regole da iniziare a comprendere per giocare questo titolo, che come tutti i titoli Aristea, prevede l'uso dei dadi pur se gestiti in maniera bilanciata.
Caratteristiche
Il vostro personaggio sarà identificato da:
- Salute: si inizia con 30 PS. Quando si arriva a 0 si spunta riquadro ucciso in azione e si riportano i PS a 30
- Abilità: la tua capacità di fare cose "Eccezzziunali veramente". Inizia da 6 e può variare.
- Specialità e relativi Punti Specialità: ad inizio avventura dovrai distribuire 5 punti tra: Mischia (fare a botte), Mira (sparare), Comando (pilotare e carisma/scelte tattiche alla guida dei tuoi uomini).
Prove
Nel caso il libro ti dica di far una prova lancia 2d6, aggiungi la difficoltà della prova e confronta con la relativa abilità. Se il risultato è INFERIORE superi la prova.
Nel caso la prova sia riferita ad una specialità la formula per superare sarà:
2d6 + Difficoltà <= Abilità + Specialità
Combattimento
Il combattimento è una prova su più round.
Ogni avversario ha Punti Salute, Difficoltà dello scontro e valore del Danno.
Ad ogni round:
lancia 2d6 + difficoltà scontro <= Abilità + Specialità in base all'arma
Se poi:
- il risultato è inferiore/uguale, colpisci e sottrai il danno dell'arma ai PS dell'avversario
- risultato maggiore sottrai il danno dell'avversario ai tuoi PS
Nel corso di ogni run ti troverai a gestire un party di eroi. In caso di danno lo potrai dividere fra tutti e i differenti membri ti daranno bonus a Mischia o Mira.
Equipaggiamento
Nel corso dell'avventura troverai armi, che definiranno il danno e la modalità di ingaggio e un funzionamento speciale che si applica quando fai due numeri uguali con i dadi.
Troverai poi degli oggetti che potrai usare se il testo te lo permette.
Codici
Nel corso dell'avventura troverai dei codici. Per evitare di barare hanno assegnato un numero che il testo ti dirà di usare sottraendo o aggiungendo all'occorrenza.
Achievement o obiettivi
Nel corso delle varie run troverai vari achievement con assegnato un numero. Quando li avrai trovati tutti avrai sbloccato uno dei finali segreti.
Regole a procedere
Non vi spiego molto delle regole spiegate in-game, altrimenti rischio di fare spoiler, ma sappiate solo che in ordine sparso potrete:
- comandare una astronave
- gestire una squadra di eroi
- fare upgrade del vostro mezzo
Per chi è adatto questo Librogame
Indicato per chi vuole un librogame immersivo, a patto che si sia disposti a comprendere, usare e abbandonare parecchie regole ma nel contempo anche indicato a chi cerca una serrata narrazione legata ad una ottima e completa Lore.
Se però si inizia ad accusare la dovizia di situazioni con regole differenti allora consiglio di passare, per la prima volta su 150 recensioni, alla regola aurea e non scritta dei librigame. E chi vuole intendere intenda!
Ricordate però che, utilizzando sotterfugi, si pagherà lo scotto e conseguentemente difficilmente arriverete ai finali gratificanti e che vi avvicineranno molto all'autore. In tutti i sensi.
Baro avvisato mezzo salvato!
Valutazioni
Secondo il nostro recensore
Secondo gli utenti registrati
Gli utenti di Mi.Gi. pensano che Persephone X abbia queste caratteristiche:
Il voto medio bayesano degli utenti di Mi.Gi.
Per votare questo librogame e modificarne la posizione in classifica è necessario essere registrati al sito.
Registrati ora!
LASCIA IL TUO PENSIERO