
Iconografico librogame che, oltre ad affiancarsi a Lupo Solitario nella sua ambientazione, ha scolpito indelebilmente coloro che l'hanno letto per la sua trama densa di intrecci e colpi di scena. Sistema di gioco, con i suoi pro/malus old school, molto simile agli altri volumi di Joe Dever a cui si aggiunge in maniera importante la magia.
PRO
- Forte componente narrativa
CONTRO
- Sistema di gioco old school
Meccaniche di gioco
Bivi, Scheda personaggio, Parole chiave, Prove su caratteristiche, Campagna, Tabella di controllo
Vediamo uno dei più classici libri game, realizzato da uno dei più prolifici autori di questo particolare genere ludico/narrativo.
La serie di avventure di Oberon (nella prima edizione il giovane mago, ora non più giovane), realizzate da a Ian Page in collaborazione con il papà di Lupo Solitario Joe Dever e ambientate nello stesso universo narrativo di LoneWolf e ri-edito in Italia dalla Raven, in una nuova edizione più preziosa e dalle traduzioni più adatte ad un pubblico maturo, ci catapulterà in un universo fantastico nei panni di un giovane mago, alla ricerca della strada per salvare il mondo da un recondito male.
Vi dico sin da subito che parliamo di una storia abbastanza complessa e profonda e per questo suddivisa in diversi libri. A questo proposito i librigame della serie di Oberon pur se si possono affrontare in maniera singola, si apprezzano al meglio solo se letti nella loro interezza.
La nuova edizione di Oberon è decisamente di lusso con splendide illustrazioni, copertina rigida e una favolosa mappa a colori nell'interno della sovracopertina.
Scheda Tecnica di Oberon il giovane mago
Pagine
350
Stile Narrativo
Spettacolare
Regolamento
Medio
Difficoltà
Medio
N° paragrafi
350
Percorsi alternativi
Nella media
Adatto per
12/99 anni
Edizione
Lusso
Richiesti
Dado, Carta, Matita, Scheda personaggio, Nulla
Tipologia
Posizione in classifica
Aggiornate al 30 settembre 2023Trama

La mappa a colori stampata nel retro della sovracopertina
Gli stregoni Shianti aiutarono l'uomo ad emergere dalla notte dei tempi fino all'intervento della Dea Ishir che spiegò loro di come non era bene intervenire nelle faccende degli umani.
Per questo motivo i maghi Shianti si esiliarono nell'Isola di Lorn oltre i Mari dei Sogni e li rimasero a osservare gli umani continuare a progredire nel corso dei millenni.
Negli ultimi anni però lo stregone Shasarak è salito al potere, creando il regno Shadakin grazie al ferro, al fuoco e al tormento delle diverse popolazioni assoggettate al suo dominio.
Nel contempo sull'Isola di Lorn naufraga una piccola barca, su cui al di sopra non vi è nessuno se non un neonato che viene allevato dagli Shianti e a cui vengono insegnate le perdute arti magiche.
Quel neonato sei tu e, compiuti i 16 anni gli Shianti vieni convocato al cospetto del più saggio degli Shianti che ti chiede di compiere una impresa: salvare gli umani dal tormento inferto da Shasarak tornando nel regno del Magnamund e ricercando la Pietra della Luna, per poter destabilizzare il tiranno.
Lista dei librogame della serie
La nuova serie di librigame di Oberon è stata interamente ristampata
Modalità di gioco

Alcune delle abilità di Oberon
La modalità di gioco di questi libri gioco è molto simile a Lupo Solitario oltre che per l'universo narrativo per il metodo di combattimento e si differenzia per due aspetti:
- Oberon è un mago e per questo le sue abilità sono più incentrate sulla magia e lo aiuteranno nel corso delle differenti scelte da affrontare nel corso del libro
- Essendo un mago sarà necessario cercare di affrontare i diversi problemi durante le diverse storie non di petto ma con intelligenza
In sostanza sarà necessario compilare una scheda personaggio o registro di guerra (che nel primo numero di questa edizione per, immaginiamo un refuso, non prevede uno spazio per i dati di combattività, volontà e resistenza e il diario di combattimento) che nel corso del gioco subirà pesanti modifiche date da nuovi oggetti, denaro, ingredienti, armi, pasti e oggetti speciali raccolti/persi nel corso dell'avventura.

Parte della scheda personaggio
Se volete una copia dei registri di guerra compilabili sono scaricabili da questo link.
Oberon poi avrà tre valori a determinare le sue caratteristiche:
- Combattività: la sua forza in combattimento
- Volontà: l'energia per lanciare le magie
- Resistenza: i suoi punti vita
Ad inizio missione dovrete scegliere 5 poteri magici tra Sortilegio, Ammaliamento, Elementalismo, Alchimia, Profezia, Psicomanzia e Evocazione con cui affrontare le diverse vicende che vi capiteranno nel corso della lettura.
I dati di Oberon dovranno essere trascritti sul registro di Guerra e per affrontare i combattimenti sarà necessario utilizzare la Tabella del Destino (puntare ad occhi chiusi la penna su una tabella con numeri casuali da 1 a 10) o un dado da 10, rapportando gli esiti con i dati della tabella Risultato del combattimento.
Affrontando i libri in sequenza da un volume all'altro potrete portare gli equipaggiamenti trovati nel corso della storia e conseguentemente le diverse modifiche alle abilità, aumentando la profondità del personaggio di molto, oltre a comprendere meglio le vicende di gioco.
Per chi è adatto questo Librogame
Oberon è indicato sicuramente per chi conosce già il personaggio e per chi cerca un librogame più incentrato sull'affrontare le vicende con intelligenza che con forza o anche solo per chi vuole un ottimo libro gioco introduttivo.
Indicato per gli amanti del fantasy ricordo che per affrontare queste vicende sarà necessario sia comprendere il metodo di combattimento, decisamente semplice e intuitivo che annotare alcuni aspetti del personaggio sul registro di guerra.
Valutazioni
Secondo il nostro recensore
Secondo gli utenti registrati
Gli utenti di Mi.Gi. pensano che Oberon il giovane mago abbia queste caratteristiche:
Il voto medio bayesano degli utenti di Mi.Gi.
Per votare questo librogame e modificarne la posizione in classifica è necessario essere registrati al sito.
Registrati ora!
LASCIA IL TUO PENSIERO