
Per me uno dei capostipiti della nuova generazione di librigame italiani che mostra le potenzialità di un game design bilanciato e particolare. Dietro ad un particolare intreccio narrativo le nostre scelte, in questo librogame investigativo, ci permetteranno di analizzare gli eventi da punti di vista differenti.
PRO
- Sistema di gioco unico
- Riferimenti alla realtà sociale attuale
CONTRO
- Lo stile narrativo non piace a tutti
Meccaniche di gioco
Bivi, Parole chiave, Memoria
Secondo il mio parere e fino a non conoscerne altri, ad oggi in Italia vi era un solo "mostro sacro" della sfera librogame.
Naturalmente sto parlando di Mauro Longo, di cui per ora abbiamo visto velocemente la scheda di le Fatiche di Autolico.
Bene oggi a questa lista aggiungo Marco Zamanni "Zakimos" grazie al librogioco che vedremo a seguire: Fortezza Europa - Londra. Se poi avete la pazienza di rimanere sintonizzati potete anche dare una occhiata ad un'altra sua interattiva opera, che vira però verso l'orrore: Jekyll e Hyde.
Quindi, fatta questa doverosa premessa per farvi capire la responsabilità che mi sto accollando con questa recensione, incominciamo a vedere i diversi aspetti di questo librogame decisamente particolare per molti punti.
Fortezza Europa Londra viene descritto come un investigativo e distopico romanzo interattivo e mai definizione fu più azzeccata.
Acquistabile in rete in formato digitale o in formato cartaceo con stampa su copertina gommata a cura di Amazon, si può incominciare a giocare dopo tre paginette di spiegazione che devo dire per alcuni versi potrebbero essere quasi superflue (ve ne parlo nella sezione modalità di gioco).
un libro giallo interattivo!
Fortezza Europa Londra risulta così totalmente differente da tutti gli altri librigioco in Italiano ad oggi in commercio per due "semplici" motivi:
- genere investigativo
- meccanica di esplorazione paragrafi differente
Il connubio di questi due fattori rende così speciale questo titolo, più incentrato sulla narrazione che sulle meccaniche e che ve lo farà leggere e rileggere più volte perché non sarà tanto cercare di raggiungere un finale alternativo, ma percorrere una storia totalmente differente, naturalmente nel contesto globale e che tratta argomenti politici come potrete trovare anche Cryan, pur se in quel caso legati ad una ambientazione più fantastica. E di più non vi dico su questo aspetto altrimenti vado a fare spoiler.
I finali avranno un differente significato sulla base della storia vissuta in tutto il libro
In sintesi parliamo quindi di un librogame con un comparto narrativo decisamente profondo, particolare e appassionante, che sfrutta una meccanica originale e decisamente scorrevole, privo di combattimenti ma che offre ottima interazione nello scegliere come proseguire nella storia e dove le proprie azioni avranno un peso a seguire nel corso della narrazione.
Per la cronaca appena arrivato ho incominciato a sfogliarlo, pur se ero a metà tra il primo e il secondo volume di Terre Leggendarie e non ho più smesso fino ad averlo divorato, rendendomi poi conto di averci passato non so più quante ore sopra, sicuramente più di 4 dato che l'ho ricominciato tre volte per esplorare i diversi finali e filoni narrativi. Quindi direi che a livello di longevità ecco una bella chicca tutta da scoprire.
Se poi date una lettura alla prefazione, a cura dell'autore, scoprirete un interessante particolare su come la storia è stata partorita, ossia basandosi sulla legge italiana n°59 del 2006 relativa alla legittima difesa. Il concetto di base per lo sviluppo dell'intreccio è stato poi che una azione nel presente potrebbe dare adito ad un butterfly effect, ossia (nella teoria del Caos) l'innesco ad un drastico cambiamento su lungo termine dato da una "semplice" farfalla.
E in coda a questo paragrafo, giusto per alimentare la curiosità et eventuale scimmia: nel corso della narrazione scoprirete un botto di colpi di scena, sin dai primi paragrafi, che ribaltano i piani d'azione e vi fanno riformulare la vostra strategia di azione. Se volete approfondire e comprendere esattamente questo concetto vi consiglio di leggere il racconto Sentinella (Sentry - 1954) di Fredric Brown e capirete a cosa mi sto riferendo.
Scheda Tecnica di Fortezza Europa
Pagine
304
Stile Narrativo
Spettacolare
Regolamento
Medio
Difficoltà
Facile
N° paragrafi
501
Percorsi alternativi
Molti
Autore
Zamanni Marco "Zakimos"
Anno edizione
2019
Adatto per
14/99 anni
Edizione
Standard
Richiesti
Carta, Matita
Tipologia
Posizione in classifica
Aggiornate al 25 settembre 2023Trama di Fortezza Europa Londra
Non si capisce (intenzionalmente da parte dell'autore) se siamo in un futuro molto remoto o non troppo, quel che è certo è che siamo in un mondo diverso da quello che conosciamo.
I flussi migratori non regolamentati hanno sconquassato l'economia europea e in particolare a Londra vigono nuove leggi sul diritto alla cittadinanza, che rendono decisamente crudele e per molti versi "sbrigativo" e diretto il metodo per liberarsi delle presenze non regolamentate dai preziosi permessi del Dipartimento di Immigrazione, su quanto definito dal Trattato di Difesa dell'Occidente.
Voi impersonerete Jay Huey, poliziotto di trentanni con compiti amministrativi a Londra.
Modalità di gioco
Come accennato in testa al libro troverete le spiegazioni alle differenti meccaniche di gioco e una "scheda personaggio" che scheda personaggio non è, in quanto l'unico equipaggiamento che avrete con voi sarà decisamente poco e il grosso sarà segnare differenti parole chiave scoperte nel corso della storia. Di mio vi dico infatti che la scheda sul libro non la ho usata e semplicemente mi sono annotato le cose su un foglio bianco.
Le regole di gioco, sono poi non troppo necessarie, perché nel corso della narrazione vi verrà rispiegato come applicare le diverse meccaniche di proseguimento nei paragrafi, oltre alle classiche scelte a bivi. In più, per quanto mi riguarda, ho compreso meglio le regole relative alle parole chiave solo nel momento di applicazione grazie alle spiegazioni in linea.
Vediamole nel dettaglio a seguire.
Parole chiave
Nel corso della narrazione troverete delle parole chiave in grassetto. Segnatele perché in dati momenti, ad esempio quando arriverete ad un terminale collegato alla rete, potrete scomporle in numeri e conseguentemente indirizzarvi al dato paragrafo, per poi in alcuni casi proseguire da li o tornare indietro.
Grazie a questo metodo potrete così cercare informazioni in rete, incriminare soggetti e muovervi per Londra.
Ricordi & Oggetti
In alcuni casi vi verrà richiesto di segnare che avete ricevuto un dato ricordo o oggetto, identificati in sottolineato. In alcuni paragrafi potrete proseguire in un senso o in un altro in funzione dell'avere o meno l'oggetto o il ricordo.
Caselle da spuntare
Come in Terre Leggendarie quando arriverete in alcune caselle a fianco del paragrafo vi sarà un casellina da spuntare. Nel caso di date condizioni si dovranno spuntare e se ricapiterete in quel paragrafo vi dovrete comportare in funzione della clausola di paragrafo spuntato.
Conseguenza delle azioni
In base a quello che avrete fatto nel corso della narrazione potrete o meno proseguire in differenti maniere. Ottimo stratagemma per aggiungere profondità alla storia.
Finali incomprensibili se non dopo aver percorso la storia
Questo è un punto davvero interessante, che limita molto il "barare" (tutti gli appassionati di librigame sanno esattamente a cosa mi riferisco). I finali sono tutti in coda al libro, ma senza aver seguito un filone narrativo piuttosto che un altro sono praticamente incomprensibili!
Zakimos System Che roba è?
Bella domanda, direi che mi tocca provare ad intervistare l'autore, sperando che mi conceda qualche domanda, per chiedergli qualche dettaglio su questo sistema di gioco.
Le uniche informazioni che ho trovato in rete sulla sua pagina Facebook sono troppo criptiche, ovvero:
Zakimos System è un sistema di gioco per librogame investigativi (ma non solo) di nuova generazione, ma è anche una modalità di approccio alla realizzazione di opere interattive - non migliore rispetto a quella classica, semplicemente diversa.
Per chi è adatto questo Librogame
Dopo aver letto questo libro andrò a riscrivere tutti i miei consigli dati in precedenza, perché Fortezza Europa - Londra risulta davvero indicato per tutti perché è decisamente diverso dal genere che va per la maggiore, ossia il fantasy.
Regole immediate, pochi e semplici "calcoli" nel corso della narrazione, nessun fattore aleatorio, meccanica stabile e particolare e sopratutto nessun loop narrativo, tranne qualche lieve "momento morto" ma narrativamente necessario e che non blocca nel proseguire della storia. Al massimo semplicemente non saprete come andare avanti con le investigazioni ma continuerete nel racconto.
Per gli appassionati al contrario è un must have: va assolutamente provato per sperimentare l'ottima meccanica di indagine e per prendersi una "tregua" dai librigame più classici dove combattere a suon di colpi e dadi.
AH! Dato che questo libro l'ho scoperto grazie ad un consiglio, se conoscete altri autori italiani di libri interattivi da consigliarmi i commenti/consigli sono sempre aperti eh, valuto qualunque feedback sul campo!
Valutazioni
Secondo il nostro recensore
Secondo gli utenti registrati
Gli utenti di Mi.Gi. pensano che Fortezza Europa abbia queste caratteristiche:
Il voto medio bayesano degli utenti di Mi.Gi.
Per votare questo librogame e modificarne la posizione in classifica è necessario essere registrati al sito.
Registrati ora!
Dalle recensioni ero molto intrigato da questo libro... anche se la sinossi mi lasciava un pò perplesso. E' bastato un rapido sguardo su Wikipedia per capire che il titolo non era propriamente casuale: https://it.wikipedia.org/wiki/Fortezza_Europa Da lì, scoprire che Fortezza Europa è anche un'associazione di estrema destra, è stato un attimo: https://www.osservatorioantisemitismo.it/articoli/fortezza-europa-movimento-di-estrema-destra/ https://www.globalist.it/news/2018/12/29/a-verona-estremisti-di-destra-in-un-concerto-nazi-rock-patrocinato-dalla-provincia-2035515.html Per questo motivo temo che, visto il titolo, questo libro possa essere in qualche modo legato a questo gruppo, dal quale sinceramente preferisco tenermi il più lontano possibile... Mi piacerebbe essere smentito :-)
Fabio sei il candidato ideale per leggere questo libro. Lo dico seriamente e spero che farai questa scelta per poi dirmi se ti ho dato un pessimo consiglio o meno. Di più non voglio dirti perché ti rovinerei la sorpresa.
Ho... tagliato la testa al tor(er)o e ho contattato direttamente l'autore. Pur senza alcuno spoiler, esattamente come te, direi che mi ha convinto all'istante! :-) Non vedo l'ora di buttarmi nella lettura: grazie!!!
Oh che bella notizia! Però poi voglio sapere che ne pensi (senza spoiler, così è più difficile esprimere la cosa ;P)