librigame acquistati

Mi piace giocare con i numeri. Utilizzando l'opportuna chiave di lettura ti possono fornire una miriade di informazioni utili a comprendere meglio l'argomento.

Dopo più di sei mesi in cui su Mi.Gi. raccogliamo dati in relazione ai librigame, agli escape book e ai fumetti gioco mi sembra doveroso analizzare i dati raccolti per comprendere quali sono i titoli più letti e, visto che ci siamo, le serie più acquistate e le case editrici più gettonate.

Prima di tirare le conclusioni però è necessario partire da alcuni dati di fatto, che se non considerati, potrebbero inficiare l'uso che farò dei dati a seguire:

  • il concetto più importante: i dati a seguire sono relativi SOLO all'acquisto di LG passando da questo sito, grazie ad un accordo commerciale di affiliazione con il colosso dell'e-commerce (con i piccoli proventi mandiamo avanti questo sito), quindi decisamente soggettivi, pur se imparziali. Se quindi un libro NON è presente su Amazon, o conviene acquistarlo altrove, o si trova solo nelle librerie, o viene acquistato da altri siti potrebbe avere valori di vendita nettamente superiori a quanto riporterò, dato che per me sono NON monitorabili;
  • i dati sono tutti in percentuale sul numero totale di LG acquistati;
  • alcuni LG sono stati recensiti su questo sito pian piano nei mesi, altri sono usciti e recensiti dopo, ergo un titolo "messo in vetrina" a seguito di un altro sarà sicuramente acquistato meno;
  • i dati raccolti sono tutti automatizzati, l'errore umano è ridotto al limite. Nel dettaglio sono fogli di calcolo che fanno calcoli automaticamente acquisendo i dati direttamente dalle sorgenti (amazon e google analytics);
  • la visibilità di questo sito, ad argomento LG, è cresciuta pian piano. Ora e chissà per quanto, Mi.Gi. ha una ottima visibilità per questo argomento (cercate "librogame" su google ;P) rispetto alla totalità di siti che trattano l'argomento, escluso librogame's land (autorità del settore). Non sto a tediarvi sul perché, roba da esperti del settore, ma lo dico dopo aver analizzato interazioni sociali e traffico organico, quindi non è proprio una affermazione buttata li;

I dati di cui vedremo i risultati ad oggi vanno dal 1 gennaio 2019 a venerdì 12 ottobre 2019.

I librigame più venduti nel 2019 - I titoli

Secondo la mia analisi il libro game più acquistato è sicuramente I Signori delle tenebre, della serie Lupo Solitario, che tra l'altro è anche uno dei libri più acquistati in generale su Amazon.

A seguire Fortezza Europa (che si può acquistare solo da Amazon), le montagne della follia e le Fatiche di Autolico. Quindi sicuramente la classifica di Mi.Gi., in relazione ai migliori librigame in commercio influisce sull'acquisto, dato che a parte gli altri due titoli della serie Choose Cthulhu, vediamo che molto acquistati in cascata sono Il Marchio, Cuore di Ghiaccio e Gremlins ad Alta Quota. Attenzione però! Shelby con i suoi due titoli si difende decisamente bene e poi vi sono alcuni fattori da considerare. Per dire Jekyll e Hide era difficile da acquistare su Amazon (il link puntava ad un prodotto che pur se acquistato non sarebbe mai arrivato) e per un po' (e forse anche ora) è sold out.

⇧ Torna al sommario

Le serie di librogame più lette nel 2019

I dati dei titoli di librigame più acquistati governano di conseguenza anche la classifica delle serie più lette, ma quello che salta all'occhio è che se una serie ha più titoli potrebbe avere più possibilità di salire questa classifica. Tranne il caso di Fortezza Europa (che non è una serie ma un autoconclusivo titolo che non ho messo in Altre Serie perchè avrebbe sballato la totalità dei dati) e Hellas Heroes, dove la qualità del titolo di Mauro Longo, Marco Zamanni e Francesco di Lazzaro piazzano il titolo nei primi posti. Altro particolare è la serie di Fra Tenebra e Abisso, che più che in formato cartaceo viene letta in formato digitale a mezzo App, i dati in questo caso sono sicuramente sfalsati e non aderenti alla realtà.

Attenzione, per ogni serie a fianco vi è una colonnina "Singoli Titoli Venduti". Ovvero quanti "singoli titoli" di quella serie di librigioco sono stati venduti passando da Mi.Gi., che non è il numero di volumi, ma il numero di titoli (ad esempio per Choose Cthulhu sono stati acquistati tutti e 4 i titoli della serie, e incrociando con la tabella sopra si scopre che della serie horror viene acquistato più il secondo rispetto agli altri tre)

⇧ Torna al sommario

Le case editrici di librigame più conosciute nel 2019

Dopo aver visto singoli titoli e serie sommiamo i dati e vediamo quali sono le case editrici più conosciute ad oggi in ambito librigame. In questo caso vi dico sin da subito che immagino che i dati siano davvero moooolto sfalsati perché Edizioni Librarsi è sicuramente limitata nella vendita di librigame su Amazon a fronte di altri canali.

La Raven Edizioni, con la sua Vincent Books guida quindi la classifica complice una valangata di titoli sul mercato, segue Edizioni Librarsi e due autoproduzioni, quella di Marco Zamanni (Fortezza Europa - Londra) e di Francesco Mattioli (i due Shelby). In quinta e sesta posizione due case editrici che secondo me sono più su delle due autoproduzioni (che vengono vendute molto su Amazon dato che sono stampate print on demand sull'ecommerce), ovvero Aristea e Acheron Books.

⇧ Torna al sommario

Considerazioni

Lungi da me effettuare una analisi di mercato, ad ora non ho abbastanza dati in possesso per poter analizzare il mercato nella sua complessità, sopratutto perché una analisi ha senso solo una volta fissati i dati di partenza, che per me sono quelli proposti in questo momento.

Quello che però traspare sono i seguenti fattori:

  • la ristampa di un titolo dell'epoca ha più appeal di un titolo nuovo e non ancora conosciuto (vedi Lupo Solitario e Cuore di Ghiaccio), quindi in grossa parte acquistano LG molti appassionati dell'epoca;
  • pian piano però le "nuove leve", sia dal punto di vista dei titoli che di lettori spostano le preferenze d'acquisto;
  • questo sito, in parte, sposta gli acquisti in differenti modalità. I titoli recensiti sono più acquistati a fronte di quelli che non, i titoli più in evidenza all'interno di queste pagine idem. E per questo di mio inizio quindi a sentire il peso della responsabilità da questo punto di vista ;P pur se ringrazio il ludoritmo interno per la definizione della classifica interna a questo sito che lavora per conto suo ed infatti la classifica dei migliori librigioco di Mi.Gi. si discosta in molti punti dalla mia personale classifica di titoli;
  • gli autori italiani incominciano a far sentire il loro peso, vista la produzione di qualità. Dite quindi tutti: grazie Mauro Longo, Marco Zamanni, Francesco Mattioli, Dario Leccarcorvi, Malaspina e tutti gli altri ottimi autori che non ho citato e di cui attendo trepidante nuovi romanzi interattivi da consumare.

E voi che ne pensate? Vi interessano altri dati? Se si quali?

In futuro vi va una analisi comparativa su quanto detto ora in base all'evoluzione del mercato?

La parola nei commenti più sotto!