
In città si scatena una apocalisse zombie e dovremo cercare un modo per fuggire. Sia che siamo Judy, una umana o Ben, un novello zombie. Già perché in questo fumettogame potremo impersonare o una o l'altra, e per ognuno avremo una modalità di gioco diversa. Lei gestirà un party, lui digerendo pezzi di umano si potrà più intelligente.
PRO
- Un fumettogame asimmetrico!
- Finalmente è possibile divorare gli umani! Gnammi!
- Un gioco travestito da fumetto (se ti piace la cosa)
CONTRO
- Font molto piccolo
- Trovare tutti i personaggi del party è decisamente complicato
- Un gioco travestito da fumetto (se non ti piace la cosa)
La Vincent Book nelle sue ultime due uscite, in vista di Lucca Comics, ci ha presentato ben due volumi dedicati al dualismo di genere, pur se non proprio come viene inteso dalla società :D. Il primo lo abbiamo visto qui su Mi.Gi. non troppo tempo fa, scoprendo l'Odore della Pioggia della collana Dedalo e i suoi due protagonisti. Lei in fuga, lui spia all'inseguimento.
Ora vi torno a parlare di "questioni di genere" perché Zombi, il fumettogame che vedremo in questa recensione e che ci permetterà di scegliere chi impersonare tra una Lei che cerca di non diventare Zombie, sfuggendo dalla città, e Lui che dopo esserlo diventato è in fuga dalla urbe prima che venga militarizzata. Che dite? Ah si, in effetti e in realtà anche Lei è meglio che fugga quanto prima per non finire mangiata.
Edito nel classico formato dei fumettogame Vincent Books, ovvero un prezioso volume brossurato a filo refe rosso, dalla copertina in supercartonato a colori. All'interno la stampa è a colori e l'impaginazione delle vignette risulta più schematica rispetto ad altri fumettogame, dato che per la maggior parte la pagina è divisa in righe e colonne equivalenti. Il font usato, in particolare nelle regole, è decisamente minuscolo e potrebbe mettere alla prova la vista di alcuni lettori
Il volume, che fa sempre parte della Makaka Editions, localizzata in esclusiva per l'Italia dalla Raven Distribution sotto il marchio Vincent Books Editore, vede ai testi Walth e alle illustrazioni Jon Lankry.
La narrazione, in Zombi, avviene più ad immagini che a baloon e il fulcro del racconto non è tanto nella struttura portante della storia, che non porta molto di nuovo nella cultura rediviva, ma offre alcuni plot twist in-story, sviluppati grazie ad alcuni eventi che potrebbero essere scoperti in funzione delle nostre scelte, oltre ai colpi di scena in alcuni dei finali, che come in Shelby potrebbero prendere vie totalmente inaspettate. Generalmente mi sembra di capire che per ogni personaggio potremo avere almeno 3 finali positivi in funzione del nostro punteggio in data caratteristica e qualche finale strano/negativo a seguito di percorso particolare, senza contare i game over nel caso di morte o rimorte a seguito di scontri finiti male o qualche instant death.
Complessivamente però il fattore gioco in questo volume mi sembra leggermente più marcato rispetto alla narrazione (visiva) e l'asimmetria del titolo aumenta questa sensazione.
La struttura, che è praticamente una mappa su carta con locazioni "segrete" o meglio, dettate dal nostro riuscir a risolvere decriptazioni e a trovare particolari, si presta all'esplorazione ed anzi richiede che venga cercata la via migliore per riuscire a fuggire, dato che il volume è totalmente diceless e basato sul prova&ripeti. Anche qui possiamo poi trovare una similitudine con il meccanismo di zoom in/out presente in Trova Shelby, pur se in questo volume è meno sentito e legato ad altre meccaniche. Come accennato prima e come vi spiegherò meglio nelle regole a seguire ci troviamo di fronte ad un volume asimmetrico, ovvero che cambia in funzione del personaggio che andremo ad impersonare. Entrambi avranno un set di meccaniche identiche, tipo nel combattimento e equipaggiamento, ma cambieranno in altri aspetti che modificheranno pesantemente la modalità di interazione con i vari paragrafi, che sono per entrambi identici ma che danno vita ad eventi differenti in funzione del personaggio interpretato.
Judy dovrà così fuggire dalla città, aggregandosi ad altri sopravvissuti e sfruttando/gestendo i vari bonus/malus che le forniranno mentre Ben cercherà di scappare ingurgitando umani e modificando il suo organismo e le sue modalità di interazione.
In sintesi il volume risulta così dannatamente profondo, rigiocabile e maledettamente longevo, dato che a scoprire tutti i finali o a riuscire ad aggregarsi almeno a tutti i comprimari con Judy sarà una impresa lunghissima e da collezionista di gregari.
Scheda Tecnica di Zombi, sopravvivere ad ogni costo
Pagine
144
Stile Narrativo
Semplice
Regolamento
Medio
Difficoltà
Medio
N° paragrafi
414
Percorsi alternativi
Molti
Autore
Waltch, Lankry Jon
Adatto per
14/99 anni
Edizione
Lusso
Richiesti
Dado, Carta, Matita, Scheda personaggio
Tipologia
Posizione in classifica
Aggiornate al 06 giugno 2023Trama di Zombi, sopravvivere ad ogni costo
Tu sei Judy e ti ritrovi in metropolitana. Pian piano si scatena una colluttazione che si trasforma in un'orgia cannibale: chi viene morso si solleva e morde gli altri. Alla prima fermata scendi, con a fianco a te un uomo che ti sembra molto carino. Prima di conoscervi però viene catturato e si trasforma in Zombie.
Ora dovrai scegliere chi essere:
- Judy in fuga dalla città prima di venire divorata
- Ben in cerca di scappare dall'urbe prima che i militari facciano strage di redivivi
Lista dei fumettogame Vincent Books
Ad oggi in questa serie di fumettigame ve ne sono tre:
Modalità di gioco
Oltre ai bivi, nella classica modalità fumettogame che abbiamo già visto in Un giorno da Cana, Hocus & Pocus o anche in Avventure dallo Spazio Profondo (di cui vi parlerà a seguire) per muoversi sarà necessario trovare un numero di paragrafo a cui indirizzarsi. In questo caso ci si muoverà ad una vignetta chiaramente.
Regole condivise
Entrambi i personaggi hanno dei punti vita, ma tra i due cambia la modalità di ripristino. Judi dovrà usare oggetti, Ben digerire esseri umani. Entrambi iniziano con 70 punti vita, che per Ben sono forse punti Non vita, boh?
Gli oggetti e le armi, sono alcune volte nascosti nei paragrafi e sarà necessario trovarli. Se ne possono portare un massimo di 10.
Si combatte in maniera semplice e simile per entrambi. In funzione dell'arma (a mani nude si toglie 1 PV a round) si fanno tot danni a round fino ad esaurire l'energia del nemico. Ogni volta che lo si colpisce se non muore egli contrattacca togliendoci i punti vita segnati nei danni.
Ogni arma che raccogliamo modifica i nostri punti danno ma Ben per poterle utilizzare necessita degli opportuni punti intelletto, abbreviati PI. Le armi a lunga distanza hanno delle munizioni che vengono consumate ad ogni colpo. Finite l'arma diviene inutilizzabile.
Entrambi in alcuni casi dovranno decriptare alcuni segni sulle vignette per trasformarle in paragrafi.
Le regole di Judy e la capacità "gruppo"
Oltre ai PV Judy ha dei punti furtività che le permettono di evitare i combattimenti. Iniziano da 0 e possono incrementare con dati oggetti.
Judy ha una capacità speciale che le permette di aggiungere PG al proprio party, salvandole e facendole diventare alleate.
Judy non può avere più alleati dei punti furtività che ha nel momento e, in alcuni casi, gli alleati hanno dei vincoli che non permettono di scegliere se portarli con sé o meno. Ogni alleato ha una competenza che può essere positiva o negativa. Complessivamente sarà quindi necessario provare più volte la run per capire come accumulare in corretta sequenza il giusto numero di PF per avere i giusti alleati.
Gli alleati si trovano esaminando i particolari delle vignette e ricercando una lettera, in alcuni casi nascosta decisamente bene. In coda al volume vi è una vignetta/gregario per ogni lettera dell'alfabeto + 2 speciali.
In alcuni casi la presenza di un alleato scatenerà degli eventi particolari. Questi eventi sono contraddistinti da un paragrafo con davanti una lettera quindi se trovi Andrea l'infermiera ed hai anche Camille ti dovrai dirigere ad un paragrafo particolare.
Judy, di alleati e nemici, deve sempre leggere la parte verde.
Le regole di Ben e la capacità "stomaco"
Ben, man mano che prosegue la run, può accumulare punti intelletto (PI) che permettono di usare armi migliori e evitare alcuni scontri, come segnato nel testo.
La capacità stomaco permette di digerire parti di cadavere che si trovano oppure dei nemici, come segnato nella scheda rossa. Quando questo avviene Ben sceglie se divorare Cuore, Cervello o Muscoli, aggiungendo dei punti G alla scorta.
Quando sceglie di digerire questa scorta può trasformare i punti G in questa maniera:
- cuore: 100 G = 1 PV
- cervello: 200 G = 1 PI
- muscoli: 100 G = 2 punti danno nel primo colpo del prossimo scontro
Rosso e verde
Nel corso della run in funzione del personaggio potremo seguire dei paragrafi colorati:
- Judy può seguire i paragrafi di colore verde
- Ben può seguire quelli rossi
Per chi è adatto questo Fumettogame
Molto indicato a partire dai 14 anni, date le scene crude di ampi banchetti e carneficine, questo fumettogioco risulta consigliato per gli amanti dei giochi da tavolo e dei fumetti interattivi, meno per chi cerca una storia corposa e che si svolga in un lungo canovaccio. Attenzione che nelle prime run, una volta che ci si rende conto della vastità di opzioni possibili potrebbe prendere un leggero sconforto o ansietta, pur se non come in 2120, ma anche questo è il bello di questo volume che offre parecchie ore di lettura gioco e permette così di affrontare le run con sentimenti differenti man mano che si acquisisce esperienza nel volume: si inizia spersi e poi pian piano ci si orienta, cercando di fare sempre meglio.
Valutazioni
Secondo il nostro recensore
Secondo gli utenti registrati
Gli utenti di Mi.Gi. pensano che Zombi, sopravvivere ad ogni costo abbia queste caratteristiche:
Il voto medio bayesano degli utenti di Mi.Gi.
Per votare questo librogame e modificarne la posizione in classifica è necessario essere registrati al sito.
Registrati ora!
LASCIA IL TUO PENSIERO