
Quali sono i problemi di una coppia che decide di prendere casa assieme? Alcune possibilità vengono presentate in questa graphic novel interattiva, che basa la sua profondità sulle sole scelte del lettore.
PRO
- Uno dei pochi librigame sociali
- Elevata cura editoriale
CONTRO
- Stile di disegno che non potrebbe piacere a tutti
Meccaniche di gioco
Bivi
Negli ultimi anni, complice il successo dei librigame, vediamo moltiplicare le storie a bivi su un formato di medium differente. I più attenti avranno così capito: parliamo di fumettogame.
Globalmente però, tranne gli Shelby che per loro natura sono più simili a dei classici fumetti, in tutti gli altri casi ci troviamo di fronte a delle vere e proprie Graphic Novel, pur se fino ad oggi che presentano al loro interno meccaniche di gioco più o meno elaborate.
Nel caso di Tango, seconda graphic novel e prima a livello interattivo ad opera di Fulvio Risuleo per la regia, Antonio Pronostico per i disegni (editore Coconino Press), ci troveremo davanti ad una novella illustrata dai toni decisamente maturi e indicata espressamente per gli adulti.
Ma prima di esaminare il contenuto analizziamo il contenitore, come consuetudine qui su Mi.Gi..
Tango si presenta come un bel librone con dimensioni A4 in una edizione brossurata a filo refe. La copertina è di cartone spesso ed è a colori, mentre la stampa interna è per lo più in bianco e nero tranne in alcune parti che diviene a colori. All'interno troviamo nella prima metà, circa, la storia a bivi. Segue il grafo illustrato della storia e poi un coloratissimo e simbolico classico fumetto. In coda, nelle ultime pagine, vi è poi un esperimento illustrato, una pagina si e una no, che racconta le vicissitudini della coppia nel proprio appartamento.
Completamente basato sul comparto narrativo, dato che le meccaniche di gioco sono inesistenti e ci si muoverà solamente a balzi di pagina come un classico romanzo interattivo, Tango non va preso come prodotto semiludico ma come opera di ingegno e sperimentazione, come già abbiamo visto con la nuvola e l'albero o Cosa pensavi di fare pur se ogni tanto, nella due racconti non a bivi nella seconda parte, vi sono eccessi di creatività alla LULELA Lui, Lei, L’Altro. Nel dettaglio poi troviamo un racconto che ha come obiettivo quello di far emozionare il lettore, rendendolo partecipe delle emozioni che vivranno i protagonisti del racconto, nel bene e nel male.
Il tratto del disegno risulta pulito tranne nei casi in cui la situazione prevede movimento o caos, e lo stile risulta molto particolare. Caratteristico è il filo dei ballon che arriva fino a quasi in bocca ai personaggio, cosa che potrebbe non piacere a tutti i lettori ma che nel mio caso mi ha fatto apprezzare di più l'opera grazie al suo esser distintiva rispetto al classico fumetto.
Decisamente profondo nel modificare la storia rispetto allo scarso numero di paragrafi non risulta però molto rigiocabile ma sicuramente longevo, dato che ogni "paragrafo" è di ampio respiro e composto da più tavole. Già perché a diversità di altri fumettogame come Captive, Hocus & Pocus o Un giorno da cana non ci si muoverà per vignette ma per gruppi di pagine che raccolgono più tavole dato che l'obiettivo in Tango è totalmente narrativo e non ludico. Le scelte, presenti sempre fuori tavola nella parte bassa della pagina, sono sempre bivalenti e conseguentemente la struttura ulteriormente perde in profondità. Da questo punto di vista sicuramente una consulenza preventiva da parte di una persona esperta in narrativa a bivi avrebbe potuto migliorare l'interattività complessiva dell'opera.
Infine va detto che a livello di "finale della storia" la profondità è però azzerata, con però un interessante plot twist, in quanto comunque vada gli eventi si concluderanno nella stessa maniera.
Scheda Tecnica di Tango
Genere
Contemporanea
Tipo
Librogame
Tipologia
Avventura autoconclusiva
Combattimenti
Non presenti
Pagine
224
Stile Narrativo
Interessante
Regolamento
Snello
Difficoltà
Facile
N° paragrafi
37
Percorsi alternativi
Pochi
Autore
Risuleo Fulvio, Pronostico Antonio
Adatto per
16
Edizione
Lusso
Richiesti
Nulla
Tipologia
Posizione in classifica
Aggiornate al 30 settembre 2023Trama di Tango
Avete deciso di andare a vivere insieme. Voi siete Lele e Miriam. Per farlo però dovrete valutare la scelta della nuova casa che potrebbe comportare profonde decisioni che indirizzeranno la vostra vita per differenti sentieri.
Mentre l'agente immobiliare vi espone i pregi dell'appartamento vedrete così danzare davanti a voi i fili del destino.
Per chi è adatto questo Romanzo interattivo
Dato il tono di voce e i temi trattati ci troviamo davanti ad un romanzo illustrato interattivo per adulti, quindi a partire dai 16/17 anni e non indicato al classico lettore di librigame, che in genere ricerca anche una componente ludica. In questo caso poi, dato il tenore della storia non si avrà una fuga dalla realtà che in questo caso vicendevolmente è il fulcro del racconto, dato che l'obiettivo degli autori come da titolo del racconto, è far danzare il lettore. Tra gli eventi di un nuovo nucleo familiare.
Il pregio e il difetto è quindi che Tango potrà suscitare o meno emozioni in base al vissuto di ognuno di noi e in quanto ci immedesimeremo con quel che stanno vivendo i personaggi nella storia. Diversamente e senza astrarre l'intero impianto narrativo potrebbe non far presa nel lettore.
Valutazioni
Secondo il nostro recensore
Secondo gli utenti registrati
Gli utenti di Mi.Gi. pensano che Tango abbia queste caratteristiche:
Il voto medio bayesano degli utenti di Mi.Gi.
Per votare questo librogame e modificarne la posizione in classifica è necessario essere registrati al sito.
Registrati ora!
LASCIA IL TUO PENSIERO