
Vediamo insieme un titolo che mi ha colpito per ben tre ragioni.
La prima è che, pur essendo un librogame per bambini, ha dichiarato sulla quarta di copertina che è indicato a partire dai 12 anni, cosa che ad oggi già lo rende originale come "target".
La seconda è che questo titolo, come non succedeva da tempo mi è stato presentato da Jonny Fontana, o del suo alter ego cattivo (boh?) recensore di alta classe su Tom's Hardware. La terza che... mia figlia è riuscita a raschiare via la copertina non appena arrivatomi con una innocenza che solo i più piccoli possono avere. Ora direte: ma che stai a dire? Non lo so in effetti ma volevo fare una introduzione più leggera del solito e concedetemelo, dopo quasi 120 titoli librigame recensiti e abbastanza di più letti negli ultimi due anni e mezzo un po' mi merito di staccare dal parlare sempre e solo di librogame.
Infatti questa volta vediamo insieme un romanzo interattivo (anche se viene identificato erroneamente come librogame dalla casa editrice) che, vi dico sin da subito, complessivamente non mi è dispiaciuto per vari motivi primo fra tutti quel suo: "dai 12 ai 99 anni" che lo colloca in un segmento d'età fino ad oggi non particolarmente pieno di titoli.
Scappa. Dagli animali mutanti è un bel titolone a cura della Gallucci (di cui avevamo visto insieme Caccia ai mostri), ad opera delle due autrici Madeleine Feret-Fleury e Marushka Hullot-Guiot (particolare come nella letteratura a bivi per bambini vi sia una percentuale di autrici molto più elevata che in quella per adulti, in cui si sente un poco la mancanza di punti di vista differenti) che si presenta in un formato brossurato a colla ed edizione economica. La copertina in cartoncino a colori presenta una stampa lucida (quella che è stata raschiata via dall'erede) e l'impaginazione interna è tutta in bianco e nero su carta riciclata senza NESSUNA illustrazione, tranne qualche icona nella selezione del bivio (a pagina) alla fine di ogni capitolo. A differenza di (praticamente) tutti gli altri librigame visti ad oggi scopriamo poi che è presente un indice dei diversi capitoli a cui si potrà arrivare, ognuno contraddistinto da un titolo (anche questo è abbastanza particolare).
Smorzano un poco il muro di testo nelle pagine diversi pittogrammi a linee e cerchi in testa e in coda ad ogni pagina, ma per il resto niente filler art o illustrazioni o foto. E questo è molto strano, soprattutto in un libro per quasi adolescenti in su dato che in genere le illustrazioni aiutano a creare appigli all'immaginazione.
Dal punto di vista narrativo troviamo una storia decisamente originale, pur se attinge a piene mani dalle vicende del Dottor Moreau, e che varia molto in base a come si sceglierà di far proseguire la vicenda in una maniera che spesso non accade spaziando dal genere thriller al fantasy classico. Il registro è poi decisamente strutturato per i più giovani, semplice e scorrevole, ma rispetto ad altri titoli per bambini è decisamente più crudo, con parecchie uccisioni (in alcuni bivi) di persone vicine al protagonista e che alcune volte finiranno la loro esistenza in maniera anche un po' macabra.
Il protagonista viene poi identificato come il Bastiano Baldassarre Bucci della situazione ma spesso le sue azioni lo portano a essere fallibile, cosa questa che aiuta nell'immedesimazione e che spesso stupisce.
Come accennato non sono poi presenti particolari meccaniche, se non un accenno di "equipaggiamento", ma solo bivi che sicuramente son stati revisionati in quanto non danno adito a loop o bug ed anzi rendono il libro abbastanza profondo (35 finali tra quelli positivi e le instanth death o game over), rigiocabile e longevo. Ogni bivio porta ad una pagina che da vita ad un capitolo che mediamente si svolge in maniera abbastanza ampia.
Scheda Tecnica di Scappa dagli animali mutanti
Tipologia
Avventura autoconclusiva
Combattimenti
Non presenti
Pagine
336
Stile Narrativo
Semplice
Regolamento
Snello
Difficoltà
Medio
N° paragrafi
90
Percorsi alternativi
Molti
Adatto per
12/99 anni
Edizione
Standard
Richiesti
Nulla
Tipologia
Posizione in classifica
Aggiornate al 01 ottobre 2023
Trama di Scappa dagli animali mutanti
Sei un vero nerd e in questo venerdì sera sei all'arena laser con i tuoi amici, a mostrare loro quanto sei bravo a questo gioco, ma tutto d'un tratto all'interno dell'arena si spengono le luci e riecheggiano delle urla. Davanti a te crolla un ragazzo, attaccato da delle volpi molto particolari di cui noti gli occhi verde luminescente.
È giunto il momento di scappare e toccherà a te scegliere se continuare a fuggire o trovare una spiegazione/soluzione a quello che sta succedendo.
Lista dei librogame della Scappa
Ad oggi in questa serie di romanzi interattivi per adolescenti a cura della Gallucci troviamo due titoli:
- Scappa dagli animali Mutanti
- Scappa dagli Zombie
Modalità di gioco
Pur se il movimento è praticamente solo a bivi in alcuni casi potrete scegliere una pagina a fronte di un altra in base alla presenza o meno di un dato oggetto, recuperato preventivamente. Non è però previsto un registro di equipaggiamento e questa presenza o meno dell'oggetto è assolutamente sporadica e non codificata da regole, come avviene ad esempio in Le Montagne della Follia, La Città senza Nome o I sogni della Casa della Strega (tutti titoli della serie horror Choose Chthulhu).
Un leggero difetto è poi nei bivi, che quasi sempre sono "in avanti" nel corso del libro, anche se molto meno rispetto a produzioni amatoriali per bambini come Il mondo scomparso o professionali (L'inferno spiegato male) e che rendono leggermente più semplice comprendere a che punto della storia si è arrivati.
Molto bello invece invece il meccanismo di "salvataggio automatico" che, in caso di game over, ti permette di riandare ad al precedente paragrafo dove effettuare una scelta meno infelice. Interessante poi che pur se vi sono 4 epiloghi in realtà i finali "positivi" son leggermente di più dato che in alcuni casi vi sarà un pre-finale a modificare leggermente il termine della storia.
Per chi è adatto questo Librogame
In questo caso abbiamo un librogame indicato a partire dai 12 anni a patto che si siano già letti libri e che si sia un poco pronti ad iniziare a leggere letteratura leggermente più matura dal punto di vista delle situazioni/eventi.
Diversamente consiglio di incominciare da altri titoli o più leggeri, o meno corposi come volume di pagine, dato che ogni run è comunque fatta di abbastanza pagine.
Valutazioni
Secondo il nostro recensore
Secondo gli utenti registrati
Gli utenti di Mi.Gi. pensano che Scappa dagli animali mutanti abbia queste caratteristiche:
Il voto medio bayesano degli utenti di Mi.Gi.
Per votare questo librogame e modificarne la posizione in classifica è necessario essere registrati al sito.
Registrati ora!
LASCIA IL TUO PENSIERO