
Vediamo insieme un recentissimo librogioco per i più piccoli decisamente studiato per provare a neutralizzare le paure dei più piccoli nei confronti dei mostri.
Vi parlo infatti di Caccia ai mostri, recentissimo titolo di Cee Neudert che fa entrare la Gallucci nell'attuale panorama dei librigame per bambini pur se come vedremo non parliamo di un effettivo gamebook dato che lo possiamo collocare quasi a metà tra LG e escapebook, pur se l'esiguo numero di giochi interni e la scarsa profondità di scelta ai differenti bivi lo rende effettivamente un libro interattivo o libro gioco, come dichiarato nell'angolo in basso a destra sulla copertina.
Caccia ai mostri si presenta in edizione deluxe, con copertina rigida in cartone spesso a colori, in un formato di dimensioni quasi tascabili brossurato a filo e colla. All'interno troviamo una splendida impaginazione, tra l'oscuro e il mostruoso, in bianco e nero e su supporto cartaceo dato da carta riciclata. Visto il target (i bambini dagli 8 anni) il testo si mescola con un elevato numero di illustrazioni decisamente splendide e spesso che si sviluppano su due pagine.

Splendide illustrazioni a vignette
Questo librogioco, da non confondere con un classico librogame, ci porterà quindi alla scoperta di tutti i mostri che infestano le case, raccogliendo informazioni in una apposita scheda mostro, per scoprire chi si nasconde nel libro. L'interazione con il lettore risulta poi estrema, dato che si chiederà spesso di sfogliare e leggere il libro in maniere decisamente non convenzionali (senza mani, al contrario, eseguendo azioni per la camera, etc).
Di tanto in tanto verranno poi offerte meccaniche di interazione che gli appassionati di LG ben conoscono, ovvero bivi per la selezione di un paragrafo a fronte di un'altro e enigmi (semplici e con soluzioni a seguire), al fine di poter continuare con la narrazione.

La scheda mostro da compilare man mano che si troveranno informazioni
Narrazione che però ha un posto d'onore in questo titolo e per questo le instanth death (finali improvvisi) saranno pochissime e lo stesso vale per la profondità di scelta, dato che la via per terminare il libro è una sola.
Se per certi versi potrebbe somigliare al Piccolo Libro Cattivo (diversi personaggi che tra le pagine del libro sfondano la quarta dimensione parlando al lettore con obiettivi differenti), il risultato ammetto che mi è piaciuto di più, vuoi per il messaggio di fondo (esorcizzare le proprie paure) che per l'elevata interazione richiesta ai più piccoli grazie alla fisicità fornita da date azione richieste.
Scheda Tecnica di Caccia ai mostri
Genere
Contemporanea, Fantasy
Tipo
Escape Book
Pagine
152
Stile Narrativo
Semplice
Regolamento
Snello
Difficoltà
Facile
N° paragrafi
100
Percorsi alternativi
Pochi
Autore
Neudert Cee
Adatto per
8/13 anni
Edizione
Lusso
Richiesti
Carta, Matita
Tipologia
Posizione in classifica
Aggiornate al 09 giugno 2023
Trama di Caccia ai mostri

Nel corso del libro troveremo diverse Schede Mostro riassuntive
Intorno a noi e in particolare nelle nostre case è pieno di mostri. Peccato che siano molto difficili da trovare e difendersi da loro.
Grazie al libro sarà così possibile scoprire tutti i segreti per diventare il più bravo cacciatore di mostri al mondo, stanandone diversi e uno in particolare che si cela tra le pagine.
Modalità di gioco
Il libro non ha una struttura lineare e per leggerlo si dovrà saltare da pagina a pagina.
In (pochi casi) sarà necessario scegliere un paragrafo a fronte di un altro, ma tranne qualche instant death (che poi sono spesso smettere di leggere il libro) fondamentalmente la lettura è decisamente pilotata, rendendo la profondità di questo titolo decisamente leggera. In altri casi per procedere alla giusta pagina sarà necessario risolvere dei microenigmi, spesso molto semplici e che forniscono la soluzione.
Il bello è però la duplice interazione richiesta al lettore data da:
- azioni che il libro esorterà di compiere al lettore, come modalità creative nello sfogliare il libro (volete una scusa per vedere vostro figlio/a leggere un libro col naso? eccola!)
- una scheda mostro al termine del libro che pian piano si andrà a completare
Per chi è adatto questo Librogame
Come avrete intuito Caccia ai mostri è un librogioco decisamente interessante, a patto che venga letto da qualcuno con l'eta a cui è indirizzato, ovvero dagli 8 anni. Pur risultando piacevole direi che però dai 13 anni in su (anche se dipende dal lettore/ice) potrebbe risultare infantile sia per il comparto narrativo che per le meccaniche di prosieguo nella storia.
Decisamente indicato come introduttivo a librigame più evoluti a livello di meccaniche e profondità, come ad esempio Re Rosso, risulta però piacevole e ben studiato anche per chi conosce già i libri a bivi e similari.
Rigiocabilità decisamente assente data dal paio di finali a cui si può arrivare e dalla necessità molto frequente di scrivere sul libro per le più disparate maniere. La longevità risulta però interessante e decisamente in linea con altri titoli similari.
Valutazioni
Secondo il nostro recensore
Secondo gli utenti registrati
Gli utenti di Mi.Gi. pensano che Caccia ai mostri abbia queste caratteristiche:
Il voto medio bayesano degli utenti di Mi.Gi.
Per votare questo librogame e modificarne la posizione in classifica è necessario essere registrati al sito.
Registrati ora!
LASCIA IL TUO PENSIERO