
Vediamo insieme un librogame molto particolare e ad oggi per me tra quelli che ho letto unico nel suo genere, dato che più che una esperienza ludica è a tutti gli effetti una opera d'arte o meglio ancora un'opera sperimentale.
Questo fattore risulta così il pregio e il difetto di questa opera prima, nell'ambito della letteratura interattiva, da parte di Gabriele Di Franco che non solo è autore di libri ma anche compositore e chitarrista e che ringrazio per la copia di recensione inviatami (anche se poi ho preferito optare per l'acquisto della versione cartacea dato che continuo a non provare piacere a leggere librigame in formato ebook).
LULELA Lui, Lei, L'altro risulta così il primo librogame, o meglio romanzo interattivo, a cura della casa editrice Albatros e si presenza in un formato brossurato colla con copertina in cartoncino a colori. L'impaginazione interna, decisamente austera e funzionale, è interamente in bianco e nero con movimento a pagina e non sono presenti illustrazioni al suo interno ne altri segni grafici a inframmezzare la lettura.
Presentatomi(ci) da Marco Zamanni, a tutti gli effetti ad oggi il più attivo "influencer" della scena narrAttiva (nonchè autore e recensore) e a cui ho chiesto consulenza per questa recensione, LULELA Lui, Lei, L'altro si colloca oltre la concezione di librogioco dato che qui l'obiettivo non è intrattenere/divertire ma più stupire/confondere, cosa che ad ogni nuova run avviene. Per questo motivo, miei cari lettori, vi avverto sin da subito che vi sto presentando un romanzo che non è un gamebook ma un libro ergonomico [cit Zamanni] che si colloca nella letteratura ergodica (ergon, che significa "lavoro", e hodos, che significa "percorso") e che lo rende quindi più difficile da leggere, dato che richiede un lavoro fisico superiore rispetto al leggere di un libro, come del resto avviene nei librigame classici che però sappiamo hanno anche un obiettivo ludico che nel caso del titolo di questa recensione non avviene.
In estrema sintesi ci si troverà a muoversi per scelte di vita criptiche come del resto è vivere giorno per giorno.
Di conseguenza non so se ho gli strumenti per valutare quest'opera o meglio dato che ho fino ad oggi strutturato tutte le mie recensioni sulla base di valutazioni dedicate ai gamebook sono tarato ben diversamente da un critico letterario. L'apparato narrativo è ricco, variegato e simbolico e le pagine si intrecciano in qualche railroad arrivando a generare 19 finali, alcuni minimamente diversi uno dall'altro, con praticamente solo avanzare di pagina. Ogni vicenda risulta poi più o meno difficile da comprendere rispetto all'altra, come del resto è la vita, non lineare e più o meno complicata, rappresentata in questo libro in maniera ben più simbolica rispetto a come abbiamo visto in Cosa pensavi di fare.
Scheda Tecnica di LULELA Lui, Lei, L'Altro
Tipologia
Avventura autoconclusiva
Combattimenti
Non presenti
Pagine
100
Stile Narrativo
Spettacolare
Regolamento
Snello
Difficoltà
Difficile
N° paragrafi
38
Percorsi alternativi
Nella media
Autore
Di Franco Gabriele
Adatto per
16/99 anni
Edizione
Standard
Richiesti
Nulla
Tipologia
Posizione in classifica
Aggiornate al 07 dicembre 2023Trama di LULELA Lui, Lei, L'altro
Lui percorre la sua vita che, come tutte le vite, non è lineare. Ad un certo punto potrebbe andare da Lei oppure trasformarsi nell'Altro. O entrambi. O nessuno.
Per chi è adatto questo Librogame
Se cercate un librogioco ludico, di evasione e distrazione forse LULELA non fa per voi. Se siete disposti a godervi uno psichedelico viaggio nel Lui, Lei e L'altro questo libro può entusiasmarvi, stupirvi, stancarvi e poi nuovamente appassionarvi e confondervi in run molto veloci, visto il numero complessivo di pagine e paragrafi in cui muoversi, dato che pur se vi sono 100 pagine in realtà il racconto si veicola a mezzo di 75 pagine complessive.
Se un librogame è musica pop o rock, LULELA è musica jazz
Attenzione! La narrazione in LULELA è metaforica ed ermetica e pur trattando di vicende sentimentali e umane il racconto avviene in maniera totalmente differente rispetto a La nuvola e l'albero, che pur ragionando come LULELA per metafore risulta molto più lineare, comprensibile ed immediato, ma del resto parliamo di libri con obiettivi ben differenti e LULELA mi sembra di capire abbia il fine di destabilizzare per mezzo di una narrazione asciutta, ermetica e simbolica.
Secondo gli utentiGli utenti di Mi.Gi. pensano che LULELA Lui, Lei, L'Altro abbia queste caratteristiche:
Il voto medio bayesano degli utenti di Mi.Gi.
Per votare questo librogame e modificarne la posizione in classifica è necessario essere registrati al sito.
Registrati ora!
Gli utenti di Mi.Gi. pensano che LULELA Lui, Lei, L'Altro abbia queste caratteristiche:
Il voto medio bayesano degli utenti di Mi.Gi.
Per votare questo librogame e modificarne la posizione in classifica è necessario essere registrati al sito.
Registrati ora!
LASCIA IL TUO PENSIERO