Scopriamo insieme un librogame di una casa di produzione indipendente, che pur presentando un comparto narrativo di tutto rispetto vede una edizione che soffre di decise pecche che inficiano il risultato finale.

la nuvola albero bivioParliamo quindi di La nuvola e l'albero, romanzo interattivo a cura di Miriam Previati alla sua prima pubblicazione e stampato da Bookabook, casa editrice in crowdfunding.

Questo particolare librogame, che poi in realtà è un romanzo interattivo dato che non presenta meccaniche di gioco se non la selezione delle pagine a cui andare per modificare l'andamento della storia, si presenta in edizione economica stampato in formato brossurato a colla, con copertina in cartoncino leggero a colori e stampa interna in bianco e nero su carta riciclata molto sottile, tanto da far vedere la stampa nei (pochi) casi di pagina stampata fronte e retro.

Pur se questo formato risulta ottimo per la lettura, grazie alla possibilità di sfogliare comodamente il libro con una sola mano ovunque grazie alle dimensioni e alla copertina molto flessibile, la scelta di stampare praticamente una pagina si e una no che agevola la lettura con una mano, per me, è uno dei punti negativi di questo libro che vanno ad annebbiare la luce sprigionata dal racconto che, come vedremo dopo, risulta essere originale, unico, scorrevole e che in poche righe riesce a scatenare temi decisamente profondi, come ad esempio in altri romanzi interattivi educativi (ad esempio Ha cominciato lui e Cryan). la nuvola albero finaleQuesto perché, per me assiduo lettore di libri interattivi, pur comprendendo il valore della creatività mi fa subito paragonare questo libro a tutti gli altri editi in questi ultimi anni e che, a parità di spessore narrativo e ludico, allo stesso prezzo forniscono almeno il doppio della longevità elemento che oramai è consolidato come essenziale all'interno di un librogame.

Analizzando ulteriormente il libro scopriamo che la profondità in questo librogame è decisamente presente, del resto i finali sono pur sempre 14, ma pur utilizzando qualche espediente tipico degli LG (tipo qualche breve loop) la longevità risulta menomata dal decisamente esiguo numero di pagine complessive (50) e porta a provare tutte le possibilità in circa un'ora di lettura ininterrotta.

Scheda Tecnica di La nuvola e l'albero

Genere
Fantasy, Romantico

Introduttivo
SI

Tipo
Librogame

Tipologia
Avventura autoconclusiva

Combattimenti
Non presenti

Pagine
112

Stile Narrativo
Spettacolare

Regolamento
Snello

Difficoltà
Facile

N° paragrafi
47

Percorsi alternativi
Nella media

Genere del protagonista
Non definito

Diceless
Si

Titolo originale
La nuvola e l'albero

Anno edizione
2018

Casa editrice
Bookabook

Adatto per
12/99 anni

Edizione
Standard

Richiesti
Nulla

Tipologia

romanzo interattivo
Gioco
Libro
Offerta

Posizione in classifica

Aggiornate al 02 giugno 2023
  • Su 185 librigame

Trama di la nuvola e l'albero

Una nuvola si impiglia in un albero. Fra i due pur così differenti si instaureranno relazioni di diverso tipo, naturalmente decise dal lettore, che daranno adito a differenti finali che in molti casi fanno decisamente riflettere sulle nostre relazioni amorose e di come per poter proseguire una relazione sia necessario raggiungere un equilibrio.

⇧ Torna al sommario

Modalità di gioco

la nuvola albero introduzioneCome accennato questo librogame in realtà è un romanzo interattivo, come ad esempio Gremlins ad alta quota o la serie di Choose Cthulhu, e di conseguenza l'unica meccanica portante è quella della scelta della pagina a cui andare.

Il grafo complessivo dei diversi intrecci tra le pagine risulta decisamente stabile e con circa due soli pseudo loop, che però si superano senza colpo ferire.

La profondità complessiva risulta poi decisamente interessante e complessivamente il libro risulta molto rigiocabile, grazie ai 14 finali + 1. Purtroppo, come accennato poc'anzi, la longevità non è particolarmente incisiva e complessivamente in circa un'ora il librogame verrà letto tutto.

Molto interessante il fornire un titolo ad ogni paragrafo, in maniera tale da comprendere sin da subito l'andamento della relazione tra i due personaggi.

⇧ Torna al sommario

Per chi è adatto questo Librogame

la nuvola albero finale librogameQuesto librogame potrebbe davvero essere adatto a tutti, molto di più di altri titoli, ma il suo prezzo per me non lo fa assolutamente collocare tra gli introduttivi, dato che potrebbe far intendere ad un eventuale nuovo lettore che il mercato della letteratura interattiva sia molto caro, cosa che in realtà non è ed anzi la quasi totalità dei titoli per la longevità e esperienza narrativa/ludica che fornisce è sempre decisamente conveniente.

Ma questo chiaramente è un mio pensiero e se nell'editore vi era l'intento di realizzare un librogame di elevato valore artistico a giustificare il costo, cosa che dalla narrazione dell'autrice emerge decisamente, il prodotto finale però non risulta all'altezza nella sua edizione decisamente economica.

In sintesi quindi come librogame lo consiglio sicuramente, ma a patto di leggerlo nell'edizione digitale che per chi è abbonato a kindle unlimited risulta gratuita.

Valutazioni

Secondo il nostro recensore

6.95/10

Buono

Scopri qui il nostro metodo di valutazione

Sentiment 50/60
Interazione 33/40
Comparto narrativo 40/40
Meccaniche di gioco 13/40
Illustrazioni 0/10
Edizione 3/10

Secondo gli utenti registrati

Gli utenti di Mi.Gi. pensano che La nuvola e l'albero abbia queste caratteristiche:
83.3%
96.7%
46.7%
36.7%
Il voto medio bayesano degli utenti di Mi.Gi.
 6.4/10 (3)

Per votare questo librogame e modificarne la posizione in classifica è necessario essere registrati al sito.
Registrati ora!