malice della valle di mezzo

Nel panorama dei librigame di nuova generazione, più indirizzati ad un pubblico adulto rispetto a quello più infantile degli anni 80 si inserisce il primo titolo di una trilogia di una casa editrice che inaugura una serie dedicata ai gamebook.

malice della valle di mezzo librogiocoVi parlo così di Malice della Valle di Mezzo, primo libro di tre dedicati al Portatore di Falce a cura di David Sharrock.

Edito a cura della Providence Press, che ringrazio per la copia di valutazione che mi ha inviato, si presenta in un formato a livello di dimensioni classico pur se parliamo di un bel tomone dal folto numero di pagine e paragrafi. Questa prima edizione, stampata in edizione super limitata di 60 copie e acquistabile solo sul loro sito si presenta con una copertina morbida a colori su stampa lucida, con ali. All'interno la stampa è in bianco e nero e l'impaginazione risulta decisamente curata nei minimi dettagli, pur se tra i paragrafi non vi sono molte illustrazioni e le pagine lasciano spazio al contenuto testuale.

malice della valle di mezzo regole

"Peso" delle regole e dell'introduzione rispetto al resto del libro

In testa al librogame troviamo una corposa sezione delle regole, le schede personaggio, le mappe (sono tre) e tutta una prefazione facoltativa da leggere e che spiega nel dettaglio l'universo narrativo fantastico in cui ci troveremo.

Sia a livello di comparto narrativo che di meccaniche di gioco Malice della Valle di Mezzo spicca tra tutti i titoli esaminati fino ad oggi e a livello di "corposità di materiale" se proprio vogliamo fare un paragone lo si può associare al Cavaliere del Sole Nero, pur se in questo caso si parla di un librogame che si sviluppa su tre volumi.

malice della valle di mezzo mappa

Una delle tre mappe

Faccio questo doveroso preambolo perché, come vedremo a seguire, l'ambientazione è curata nei minimi dettagli grazie ad una prefazione precisa, puntuale ed esaustiva a spiegare usi, costumi, conformazione logistica e biologica dell'universo fantastico del Regno di Yarnia e la triplice modalità di gioco nella sua forma più complessa è pari ad un vero e proprio gioco di ruolo.

Ma andiamo per gradi a vedere nel dettaglio questo librogioco, pur se vi dico sin da subito che per ora è una "mezza recensione" dato che non l'ho ancora terminato e sono appena al terzo atto di sei del primo libro. Non appena concluso provvederò quindi a modificare questo articolo, ma dato che siamo a ridosso del prossimo anno mi inizio a portare avanti compilando questa scheda tecnica.

Scheda Tecnica di Malice della Valle di Mezzo

Genere
Fantasy

Introduttivo
NO

Tipo
Librogame

Tipologia
Episodio di una serie

Combattimenti
Presenti

Enigmi
SI

Pagine
462

Stile Narrativo
Spettacolare

Regolamento
Selezionabile

Difficoltà
Selezionabile

N° paragrafi
650

Percorsi alternativi
Molti

Genere del protagonista
Maschile

Diceless
No

Titolo originale
Malice from the Middle Vale

Anno edizione
2019

Casa editrice
ProvidencePress

Adatto per
14/99 anni

Edizione
Lusso

Richiesti
Dado, Carta, Matita, Scheda personaggio

Tipologia

librogame
Gioco
Libro

Posizione in classifica

Aggiornate al 01 ottobre 2023
  • Su 185 librigame
Malice della Valle di Mezzo class=

Trama di Malice della Valle di Mezzo

malice della valle di mezzo attiL'universo fantastico di Yarnia affonda le sue radici su una cultura che praticamente non esiste più, dato che il mondo di Yarnia si sta risollevando a seguito di un inverno nucleare.

Le terre a seguito di questa apocalissi sono decisamente selvagge e rigogliose e nel dettaglio le avventure del portatore di Falce si svolgeranno nel continente di Ereth, al centro di due regioni polari in mezzo ad un mare che ricopre tutto il mondo.

Lo sciogliere dei ghiacciai pian piano rivelano nuove lande selvagge, che gli uomini provano a riconquistare, combattendo con l'aiuto dei tessitori i Fell, mostri nati dal caos che da quelle terre mettono in pericolo l'esistenza degli umani.

malice della valle di mezzo scheda personaggio

La scheda Personaggio

Magia bianca e nera si mescolano così su queste terre e te giovane contadino, allo scadere dei nove giorni dopo il diciannovesimo, decidi di partire in cerca di fortuna, lasciando i tuoi due fratelli e i tuoi genitori nelle terre dell'Angle.

Purtroppo non appena andrai via verrai bloccato dalla notizia che Malice, Strega Irgin di Gungingeth insieme alla sua congrega di streghe, è entrata nella terre dell'Angle in prossimità della fattoria dei tuoi cari.

Ritornato sui tuoi passi scoprirai così una atroce verità, che ti porterà ad intraprendere una ricerca decisamente oltre quello che pensavi, nei tuoi sogni di libertà.

⇧ Torna al sommario

Lista dei librogame della serie Sentieri Intrecciati

Ad oggi è stato pubblicato il primo volume, acquistabile solamente dal sito della Providence Press. In futuro verranno stampati gli altri due, per completare la trilogia.

  1. Malice della Valle di Mezzo
  2. La nemesi della strega di Nin (di futura pubblicazione)

⇧ Torna al sommario

Modalità di gioco

malice della valle di mezzo scheda argomentiCome accennato la modalità di gioco è trina, ovvero come anche succede in Darkwing, nella Trilogia di Civetta e in minima parte in Sherlock Holmes: Prima con Delitto si può scegliere di giocaleggere questo libro in modalità più o meno avanzata, scegliendo se premiare di più il gameplay o il comparto narrativo.

Nel dettaglio quindi questo librogame si può giocaleggere in:

  1. Modalità completa, in questo caso sarà necessario comprendere bene le regole, gestire le molteplici pagine di equipaggiamento e amministrare combattimenti e potenziamenti dell'eroe. Decisamente indicata per chi è amante dei giochi di Ruolo;
  2. Modalità narrativa con bonus, saltando la creazione personaggio, le sfide su abilità e i combattimenti. In questo caso si possono considerare vinte tutte le prove. Il mondo di Yarnia però andrà esplorato attentamente, alla ricerca di tutti i dettagli che ti permetteranno di scoprire tutti i segreti e gli extra alla storia principale;
  3. Modalità narrativa "veloce". Ovvero non esplorando approfonditamente tutto l'ambiente di gioco e utilizzando solo gli argomenti (parole chiave) che sono parte integrante di questo librogame come le scelte a bivi.

Ma diamo una occhiata veloce alle regole per la modalità completa, fermo restando che essendo un librogioco le scelte a bivi, ovvero la selezione di un paragrafo a fronte di un altro al termine di ogni paragrafo sono una caratteristica essenziale di questo libro.

Interessante però che siano praticamente 6 salvataggi automatici, ovvero che il libro sia diviso in sei atti, tutti che incominciano nei primi sei paragrafi del libro. Conseguentemente se l'avventura prende pieghe inaspettate si potrà ricominciare partendo semplicemente dall'inizio di uno degli atti affrontati fino ad allora.

Attenzione! Per non rovinare il libro stampate le schede personaggio. Le trovate in alta risoluzione sul sito dell'editore al seguente link.

Doppia attenzione! Le regole sono ben più dettagliate e valutano tutti i casi limiti e le eccezioni, qui farò un veloce riassunto.

⇧ Torna al sommario

Argomenti

malice della valle di mezzo biviGli argomenti sono date parole chiave che vengono assegnate al giocatore, nel corso degli eventi, con un dato valore.

Nel corso del gioco, in un dato paragrafo, potrebbe venire richiesto se si possiede un dato argomento. Sottraendo, aggiungendo, dividendo il valore dell'argomento, con quello del paragrafo, si potrà capire così se si può approfittare di una nuova opportunità.

Gli argomenti, oltre ad essere usati con modalità di "costante", quindi con un valore immutabile, vengono anche usati con modalità "variabile", ovvero effettuando alcune tipologie di azioni un dato argomento potrebbe avere un incremento del suo valore, fino ad un paragrafo in cui quel valore potrebbe essere confrontato. Questo permette così al nostro personaggio di diventare, nel corso del gioco, buono o malvagio, coraggioso o pavido, etc.

⇧ Torna al sommario

Creazione personaggio

malice della valle di mezzo argomentiAd inizio avventura, se sceglierete di provare la modalità di gioco completa e simile ad un gioco di ruolo, sarà necessario creare il personaggio e assegnare un valore alle sue abilità. Che sono sei:

  • Agilità & Destrezza
  • Forza & Forma
  • Mente & Memoria
  • Percezione & Compassione
  • Buona Sorte & Fortuna
  • Energia & Resistenza

Per tutte si dovrà lanciare un dado da sei per comprendere il valore iniziale dell'abilità. Nel corso del gioco il valore iniziale potrà cambiare mentre il valore iniziale rimarrà immutato.

⇧ Torna al sommario

Essenza e punti vita

Sommando tutti i 6 valori fra loro e moltiplicandoli per 4 si avrà il valore di Essenza, ovvero ai punti spirituali, influenzati nel corso dal gioco dalle azioni del personaggio.

Ad inizio partita è poi segnare i punti ferita con cui si incomincia l'avventura, identici al valore di Essenza.

⇧ Torna al sommario

Sfide su abilità

Nel corso del gioco sarà necessario effettuare prove su abilità, per farlo si lanceranno due dadi da sei e si dovranno confrontare con l'abilità. Pari e superiore prova superata. In alternativa prova fallita.

Doppio 6 supera la sfida automaticamente, doppio 1 automaticamente fallita.

⇧ Torna al sommario

Equipaggiamento

L'equipaggiamento che si troverà nel corso dell'avventura è decisamente variegato e numeroso. Nel corso dei paragrafi troveremo infatti armi, armature, oggetti bonus e talismani, che ci faranno modificare i valori delle nostre abilità, corazze e abilità guerriere.

Questi oggetti, se non equipaggiati, diventeranno oggetti conservati, come tutti gli altri non equipaggiabili, che si possono conservare nello Zaino (18 spazi) che si può espandere con la Borsa (3 spazi) e la sacca (2 spazi).

⇧ Torna al sommario

Razioni e Ricchezza

Nel corso del gioco in alcuni casi sarà necessario mangiare (consumare una razione) per evitare danni e acquisendo Ricchezza nei diversi empori e mercati si potrà modificare il proprio equipaggiamento.

⇧ Torna al sommario

Pietre di Inexor

L'universo fantastico di Yarnia è molto particolare. Praticamente tutte le creature fatate, una volta uccise, diventano pietre del Sortilegio, pietre del potenziamento, pietre dell'anima e pietre nere dell'anima, equipaggiabili o conservabili per il futuro.

Nel dettaglio:

  • pietre del Sortilegio: aggiungono incantesimi
  • pietre del potenziamento: forniscono la forza per lanciare gli incantesimi
  • pietre dell'anima: incantesimi e forme particolari di energia che in base al colore possono essere trasformate in Essenza, Punti Ferita (pietre verdi), valori modificati delle abilità (pietre rosse)
  • pietre nere dell'anima: pietre molto speciali e uniche.

⇧ Torna al sommario

Combattimento

malice della valle di mezzo combattimentoIl combattimento generalmente non è molto complicato da comprendere, c'è da dire però che ogni avversario avrà delle regole aggiuntive a modificare pesantemente le sorti di ogni incontro.

Il combattimento si risolve in questa maniera (vi sono altre regole, qui faccio un riassunto per comprendere la meccanica base):

  • selezione della caratteristica attiva
  • lancio di due dadi per il nemico e somma la caratteristica attiva al valore (punti totale d'attacco)
  • lancio di due dadi per per il tuo eroe e somma la caratteristica attiva al valore e eventuali bonus dati dall'equipaggiamento (i tuoi punti totale d'attacco)
  • chi ha il valore maggiore assegna danni dato da: valore modificato della caratteristica attiva + bonus arma assegnata

La selezione della caratteristica attiva varia in questa maniera:

  • primo round: senza indicazioni scelta a caso lanciando un dado da 6
  • primo round: se sorprendi il nemico scegli te
  • primo round: se il nemico ti sorprende scegli lui
  • altri round: si lancia un dado

Per ogni caratteristica è assegnato un valore nella scheda personaggio.

⇧ Torna al sommario

Per chi è adatto questo Librogame

malice della valle di mezzo equipaggiamentoCome avrete capito questo librogame è decisamente indicato per un leggero gradino superiore all'essere novizi.

Forse per incominciare sarebbe meglio scegliere un libro meno "spesso", ma se si cerca un titolo longevo e giocabile in maniera più o meno complicata, anche se è il primo librogame che si prova è decisamente indicato.

In particolare, in questo titolo, l'universo narrativo è decisamente più marcato e studiato nei minimi dettagli, per cui risulta un librogioco che, se giocato in modalità solo narrativa appaga decisamente tutti coloro che cercano più la lettura che la componente ludica.

Per tutti gli appassionati di giochi di ruolo al contrario è un titolo decisamente da avere!

Valutazioni

Secondo il nostro recensore

8.95/10

Ottimo

Scopri qui il nostro metodo di valutazione

Sentiment 55/60
Interazione 40/40
Comparto narrativo 40/40
Meccaniche di gioco 28/40
Illustrazioni 7/10
Edizione 9/10

Secondo gli utenti registrati

Gli utenti di Mi.Gi. pensano che Malice della Valle di Mezzo abbia queste caratteristiche:
80%
100%
70%
80%
Il voto medio bayesano degli utenti di Mi.Gi.
 6.8/10 (1)

Per votare questo librogame e modificarne la posizione in classifica è necessario essere registrati al sito.
Registrati ora!