e se fossi tu cappuccetto rosso

Un ottimo librogame per i più piccoli grazie alla possibilità di effettuare scelte tra disegni. A differenza degli altri IdeeAli dello stesso tipo in questa avventura i finali sono molteplici e non lasciano i bambini mai col dubbio di non aver terminato l'avvventura.

PRO

  • La storia di capuccetto rosso con punti di vista differenti!
  • Alta fruibilità grazie alle scelte a disegni

CONTRO

  • Ogni run è molto corta

Meccaniche di gioco
Bivi, Scelte a icone

Oggi andiamo a vedere un gamebook per bambini che mi ha piacevolmente sorpreso mostrandomi come un libro interattivo per i più piccoli possa far divertire di più o di meno in funzione della sua architettura.

Questo concetto, che potrebbe sembrare banale a molti educatori non mi è stato chiaro fino ad ora e, se avrete la pazienza di continuare a leggere, proverò a spiegarvi quel che intendo.

librigame ideeAliMa prima... Ecco le riflessioni sugli acquisti, ovvero parliamo un attimo del tomo che mi appresto a recensire e da cui scaturirà il ragionamento sulle strutture dei librigame per bambini che spero possa aiutare non solo i genitori ma anche gli autori ed editori di librigame per i più piccoli per comprendere cosa è più o meno funzionale, educativo e divertente.

E se fossi Cappuccetto Rosso è uno di differenti librigame francesi, della serie E se fossi, che riprendono il movimento a bivi a mezzo di icone, per permettere ai più piccoli di operare le proprie scelte in completa autonomia pur se necessitano di aiuto per leggere.

Sviluppato da Coralie Saudo e Jessica Das è edito in Italia da IdeAli, casa editrice di cui abbiamo già visto altri librigame per bambini che sfruttano le scelte a icone come metodo di interazione con i lettori.

A differenza degli altri volumi interattivi della casa editrice questo titolo a livello di dimensioni si sviluppa in orizzontale e non in verticale e conseguentemente avrà due righe di icone disposte a rubrica piazzate sulla destra della tavola che rappresenta la scena in cui ci si trova, data la minore altezza a disposizione.

Il romanzo interattivo, un brossurato a filo refe con copertina in supercartonato rigido, all'interno è completamente illustrato a colori, con un tratto deciso e colorato e acchiappa piacevolmente l'attenzione del lettore.

Ogni paragrafo si sviluppa su due pagine, realizzando una tavola ben grossa da ammirare e di cui guardare i differenti dettagli dato che a livello di testo in ogni paragrafo non vi è poi molto da leggere  prima delle due scelte che verranno fornite al lettore o alla lettrice.

A livello di profondità di gioco ci troviamo però, a dispetto dei duplici bivi e dello scarso numero di paragrafi, di fronte ad un volume interessante che permette di sviluppare fino a 22 storie alternative arrivando ad uno dei 5 finali di cui uno che non risulta piacevole ai lettori/ici più piccoli/e pur se fa sorridere i più grandi. Finali che tra l'altro son quasi tutti originali e entusiasmano i lettori.

La struttura è ad albero con innesti, e mi perdoneranno i puristi delle definizioni ma non sapevo come descrivere diversamente la cosa, ovvero che pur scegliendo alcuni bivi all'inizio alcune scelte potrebbero riportarci verso un finale che sembrava precluso, questo ogni tanto potrebbe far percepire i paragrafi come non perfettamente legati fra loro (se mangio i biscotti che porto alla nonna?) ma il target per cui è pensato il libro, sicuramente non si fa queste domande.

E qui veniamo a contestualizzare il mio incipit. Come accennato E se fossi Tu Cappuccetto Rosso? è un librogame per bambini, dai 3 ai 6 anni. A differenza degli altri IdeeAli qui però si arriva a differenti finali, mentre negli altri gamebook di questa casa editrice (Ahuuu che verso spaventoso, Principe Azzurro Dove Sei, Il tesoro di Z il terribile) o anche in tutti i la mia prima avventura, al termine della storia in caso di non riuscita dell'avventura o vi è un rimando al primo paragrafo o vi è un "non finale", che non entusiasma i lettori più piccoli e non li esorta a ricominciare da capo perché non fa comprendere pienamente che si può raggiungere ad un finale diverso. Naturalmente nel caso dei La Mia prima Avventura la questione cambia con il crescere dell'età, come ho potuto scoprire grazie ai bambini di più di 8 anni a cui ho regalato i vari gamebook della Dv Giochi.

Cosa che nei librigame per adulti ci può stare, prendiamo ad esempio Yaga! o The Horror Gamebook ma forse in un libro interattivo per i più piccoli è meglio evitare e posticipare la cosa in titoli per un target più grande.

E lo dico con una minima cognizione di causa dopo aver fatto prove empiriche facendo provare a figlia tutti questi librigame (porella con un papà come me si trova ad aver letto più librigame ora che ha 5 anni che la media della popolazione :D) e studiandomi tutte le reazioni e il grado di interazione che ognuno le scatena.

In questo caso però il librogame è piaciuto ben più degli altri e ha entusiasmato così tanto che abbiamo intrapreso run serrate in continuazione, complice il voler comprendere cosa può succedere e soprattutto per provare ad arrivare a tutti i finali cercando di capire le differenti avventure.

Scheda Tecnica di E se fossi tu Cappuccetto Rosso?

Genere
Fantasy

Tipo
Librogame

Tipologia
Avventura autoconclusiva

Combattimenti
Non presenti

Pagine
40

Stile Narrativo
Semplice

Regolamento
Snello

Difficoltà
Facile

N° paragrafi
16

Percorsi alternativi
Molti

Genere del protagonista
Femminile

Diceless
Si

Titolo originale
Et si c'était toi le Petit Chaperon rouge

Anno edizione
2022

Casa editrice
Ide e Ali

Adatto per
3/7 anni

Edizione
Lusso

Richiesti
Nulla

Tipologia

romanzo interattivo
Gioco
Libro

Posizione in classifica

Aggiornate al 07 dicembre 2023
  • Su 185 librigame

Trama di e se fossi tu Cappuccetto Rosso?

La nonna è ammalata e per questo tua mamma ti prepara dei biscotti da portarle, una volta superato il bosco. Riuscirai a completare questo compito? Fai attenzione al lupo però!

⇧ Torna al sommario

Lista dei librogame della serie E se fossi tu

Ad oggi di questa serie, che si occupa di rendere interattive le favole per bambini a mezzo di narrazione a bivi con icone, sono presenti tre titoli in francese. Data la qualità di queste opere spero che presto saranno localizzati anche in italiano dato che ad oggi Se fossi tu Cappuccetto Rosso è l'unico titolo in italiano.

Gli altri due volumi ad oggi sono:

  • Boccoli d'oro
  • I tre porcellini

⇧ Torna al sommario

Modalità di gioco

Per ogni tavola (ossia due pagine consecutive), considerata come un enorme paragrafo sono presenti due scelte selezionabili a mezzo icona.

Sulla destra vi è infatti una rubrica delle icone che si possono selezionare e che il lettore potrà con facilità raggiungere anche se non sa leggere, rendendo l'avventura davvero interattiva.

⇧ Torna al sommario

Per chi è adatto questo Librogame

E se fossi tu Cappuccetto Rosso è uno splendido librogame che consiglio a partire dai 3/4 anni fino ai 5 massimo 6 non perché poi sia meno interessante, dato che sicuramente fino agli 8/9 è sicuramente attrattivo complici le splendidi illustrazioni, quanto perché la longevità si abbassa a causa del numero esiguo di pagine.

Se per questo nella fascia dei più piccoli lettori il libro si può rileggere una infinità di volte fino a che i/le giovani lettori/ici non imparano ad arrivare ai finali preferiti, nei bimbi più grandi questo potrebbe avvenire in un tempo troppo breve dato che da leggere non vi è poi molto.

Gli unici punti negativi sono il classico stereotipo del lupo cattivo, che diciamocelo è quasi stato sterminato dalla buona razza umana ma immagino che non si poteva fare diversamente per mantenere l'aderenza con la favola classica. La nonna però viene descritta splendidamente ed è assolutamente riadattata ai giorni nostri.

Valutazioni

Secondo il nostro recensore

7.9/10

Molto Buono

Scopri qui il nostro metodo di valutazione

Sentiment 60/60
Interazione 40/40
Comparto narrativo 29/40
Meccaniche di gioco 11/40
Illustrazioni 10/10
Edizione 8/10

Secondo gli utenti registrati

Gli utenti di Mi.Gi. pensano che E se fossi tu Cappuccetto Rosso? abbia queste caratteristiche:
95%
60%
70%
50%
Il voto medio bayesano degli utenti di Mi.Gi.
 6.5/10 (2)

Per votare questo librogame e modificarne la posizione in classifica è necessario essere registrati al sito.
Registrati ora!