alla ricerca del drago

Uno splendido librogame che grazie al suo gameplay, al lavoro cartotecnico e alla storia decisamente iconografica risulta davvero interessante per i più piccoli.

PRO

  • Splendido lavoro cartotecnico
  • Indicato per comprendere la conseguenza delle proprie azioni
  • Una storia molto fiabesca

CONTRO

  • A differenza degli altri volumi di questa serie si viene puniti quando si sbaglia

Vediamo insieme un nuovo libro interattivo, della serie la mia prima avventura, dedicata ai bambini più piccoli.alla ricerca del drago copertinaTempo fa avevamo esaminato il tesoro di Atlantide e oggi, in alla ricerca del Drago, scopriremo questo librogame per bambini, che differisce dal precedente per un differente stile grafico e per l'ambientazione, rimanendo pressoché identico in relazione al motore di lettura e alle meccaniche di gioco.

Caratteristica di questo librogioco, come il precedente, sono la copertina interattiva con funzionalità di scheda personaggio, grazie a quattro dischi di cartone girevoli, pagine suddivise in tre e grazie ad una spirale, leggibili in parte, e una storia da riuscire a portare a termine in tre differenti maniere, in base al personaggio selezionato ad inizio avventura.

alla ricerca del drago introduzioneDato che della serie La mia prima avventura ne ho già parlato in maniera approfondita nella recensione del precedente titolo, ovvero il Tesoro di Atlantide, vi esorto se interessati a capirne di più di dare una occhiata all'articolo dedicato, mentre in questo andremo a analizzare solo le eventuali differenze.

Come anche il primo numero alla ricerca del Drago diviene così un ottimo titolo da leggere ai più piccoli, tipo dai 4 anni in su, facendo scegliere loro il percorso da tenere e dando loro modo di interagire con i dischetti segna equipaggiamento, man mano che si proseguirà nell'avventura.

Come accennato, pur se l'autore di questo titolo è lo stesso del Tesoro di Atlantide, ovvero Roméo Hennion, in questo caso cambia l'illustratore (Arnaud Boutle) e di conseguenza i disegni, pur essendo sempre splendidi e tutti a colori su carta plastificata, hanno un aspetto meno morbido e leggermente più spigoloso.

Scheda Tecnica di Alla ricerca del Drago

Genere
Fantasy

Tipo
Librogame

Tipologia
Avventura autoconclusiva

Combattimenti
Non presenti

Pagine
30

Stile Narrativo
Semplice

Regolamento
Snello

Difficoltà
Medio

N° paragrafi
70

Percorsi alternativi
Molti

Genere del protagonista
Entrambi

Diceless
Si

Titolo originale
En Quête du Dragon

Anno edizione
2019

Casa editrice
dV Giochi

Adatto per
4/12 anni

Edizione
Lusso

Richiesti
Scheda personaggio

Tipologia

+ gioco - libro
Gioco
Libro

Posizione in classifica

Aggiornate al 01 ottobre 2023
  • Su 185 librigame
Alla ricerca del Drago class=

Trama di Alla ricerca del Drago

Sei un avventuriero/a in un reame fantastico e hai deciso di andare alla ricerca di un drago, da allevare e crescere con te. Per riuscire in questo intento dovrai così compiere un viaggio irto di difficoltà, da superare grazie alle tue abilità di classe o all'equipaggiamento che troverai nel corso del viaggio.

⇧ Torna al sommario

Lista dei librogame della serie la mia prima avventura

In italiano, vi sono sei titoli di questa collana dedicata ai bambini:

⇧ Torna al sommario

Modalità di gioco

alla ricerca del drago selezione personaggioLe modalità di gioco di questo librogame sono praticamente identiche all'altro titolo della serie e vediamo a seguire le sole differenze.

⇧ Torna al sommario

Scelta dei personaggi

I personaggi da poter scegliere, in questo librogame, sono tre:

  • Lina la tosta una guerriera
  • Sachat il ladro
  • Timon il mago

⇧ Torna al sommario

Equipaggiamento e ferite

alla ricerca del drago cerottoA differenza dell'altro titolo qui non si troveranno potenziamenti per il mezzo subacqueo, ma equipaggiamenti e oggetti differenti con cui superare eventuali problemi. Anche in questo libro si segnerà il loro possesso girando il dato disco colorato sulla posizione con il disegno dell'oggetto recuperato.

Nel caso però si scelgano percorsi non corretti o troppo difficili il nostro eroe verrà colpito e, sulla ferita, si dovrà mettere un cerotto di un dato colore. Mettendo un cerotto, ovvero girando il disco corrispondente in corrispondenza del cerotto, si perderà l'eventuale oggetto guadagnato precedentemente.

⇧ Torna al sommario

Per chi è adatto questo Librogame

alla ricerca del drago illustrazioniCome per il primo titolo anche in questo caso parliamo di un titolo decisamente indicato per un bell'intervallo d'eta, dato che si può tranquillamente giocaleggere dai 4 ai 10 anni con una buona longevità e rigiocabilità, data dal poter scegliere tre personaggi differenti (che dovranno seguire un percorso diverso ognuno per arrivare all'obiettivo).

La differenza però è sulla tipologia di avventura e dall'ambientazione. Questo libro forse, data la storia, potrebbe essere più adatto a tutti, mentre il tesoro di Atlantide potrebbe da una cerca età in poi essere più indicato a un bambino che vuole immaginarsi avventure con sottomarini super tecnologici. Ma questo aspetto è tutto relativo e sta al genitore che conosce bene il proprio bambino capire cosa è più adatto, anche se per me entrambi questi titoli sono davvero una preziosa novità nel panorama dei libri interattivi indicati per i più piccoli.

Valutazioni

Secondo il nostro recensore

7.4/10

Molto Buono

Scopri qui il nostro metodo di valutazione

Sentiment 35/60
Interazione 40/40
Comparto narrativo 16/40
Meccaniche di gioco 38/40
Illustrazioni 10/10
Edizione 9/10

Secondo gli utenti registrati

Gli utenti di Mi.Gi. pensano che Alla ricerca del Drago abbia queste caratteristiche:
70%
73.3%
63.3%
70%
Il voto medio bayesano degli utenti di Mi.Gi.
 6.6/10 (3)

Per votare questo librogame e modificarne la posizione in classifica è necessario essere registrati al sito.
Registrati ora!