
Interessante serie di librigame che difetta parecchio nel primo titolo a causa di un gameplay e una struttura frustrante ma che si risolleva parecchio nei volumi a seguire.
PRO
- Particolare ambientazione rispetto alla media dei librigame
CONTRO
- Il primo volume scoraggia la lettura degli altri due
Meccaniche di gioco
Bivi, Parole chiave, Disegno di mappa
Oggi esaminiamo un piccolo librogame, decisamente recente e a cura di una casa editrice indipendente italiana, dai toni fortemente thriller.
Vi parlerò infatti di Child Wood, il mistero della strega bambina, primo di una serie che non è dato comprendere quanto durerà a cura della Tuga Edizioni. Formato molto tascabile, addirittura più piccolo del fumettogioco Shelby, presenta all'interno una impaginazione particolare corredata di illustrazioni in bianco e nero, quasi da rapporto di indagine.
Rispetto ad altri titoli vi dico subito che mi è sembrato acerbo sotto alcuni punti di vista, pur se decisamente interessante per chi vuole introdursi ai libri interattivi o per chi cerca un titolo con una ambientazione diversa dal classico fantasy.
Nel dettaglio parliamo di un librogame che presenta solamente classiche scelte a bivi, tranne in alcuni casi una meccanica di "prove di indagine", che risulta poi essere una prova di fortuna sul lancio di uno o più dadi.
Il librogioco per essere giocato richiede un dado da sei e all'interno del libro interattivo non vi sono tabelle del destino o dadi stampati in aiuto. Se non l'avete con voi sarete così costretti a scaricare una app di lancio dadi.
Globalmente si gioca in pochissimo tempo, dato il numero di paragrafi e il comparto narrativo, che pur senza esagerate velleità artistiche risulta decisamente interessante e adrenalinico pur se però rimane molto veloce da leggere nella sua totalità.
La rigiocabilità una volta completato risulta nulla, dato che vi è un solo finale che rimanda al prosieguo della storia nei prossimi numeri.
Scheda Tecnica di Child Wood, il mistero della strega bambina
Tipologia
Episodio di una serie
Combattimenti
Non presenti
Pagine
128
Stile Narrativo
Semplice
Regolamento
Snello
Difficoltà
Difficile
N° paragrafi
102
Percorsi alternativi
Nella media
Autore
Antinucci Fabio, Razzino Giampaolo
Titolo originale
Child Wood, il mistero della strega bambina
Anno edizione
2019
Casa editrice
Tuga Edizioni
Adatto per
14/99 anni
Edizione
Standard
Richiesti
Dado
Tipologia
Posizione in classifica
Aggiornate al 30 settembre 2023Trama di Child Wood, il mistero della strega bambina
La trama ricorda molto l'ambientazione di The Blair Witch Project (chi se lo ricorda) e in particolare al post eventi del film.
Quattro ragazzi si sono persi in un bosco, di cui si narrano leggende angoscianti e tremebonde. Pur a seguito di diverse battute di ricerca non si riescono a trovare.
Te, Ron Stephenson guardiacaccia della contea, decidi di fare l'ultimo tentativo e parti alla ricerca dei giovani inoltrandoti da solo nel bosco.
Lista dei librogame della serie Child Wood
Ad oggi Child Wood è stato stampato nella sua trilogia
Modalità di gioco
Come accennato precedentemente Child Wood si presenta come un librogioco basato sulla classica selezione a paragrafi. In aggiunta a questo vi è poi una meccanica di prove su lancio del dado, che non mi ha per niente convito, al fine di riuscire a ottenere indizi o in alcuni casi a superare indenne alcuni eventi. Fondamentalmente parliamo della classica prova su dado senza modificatori, ossia (esempio) se fai 4/5 hai fallito. E vi dico subito che non mi ha convinto per diversi motivi:
- sono sfigato di natura e odio il fattore aleatorio;
- le prove su lancio del dado hanno troppa valenza al fine del prosieguo della storia (molte portano a instant death);
- di prove ve ne sono molte, rispetto alle dimensioni della storia, per cui statisticamente aumentano troppo le possibilità di NON completare la storia.
Questi tre fattori hanno fatto così salire di molto la mia frustrazione, ok morire e dover ricominciare da capo, ma senza possibilità di appello diviene fastidioso e porta a barare.
Nel corso della storia poi vi sono moltissime morti istantanee e questo ci può anche stare in un Thriller, se non fosse che molte sono legate al lancio malevolo del dado.
Il libro presenta poi un unico finale e anche questo fattore mi ha colpito in maniera non troppo piacevole, dato che il paragrafo finale non si differenzia molto nel contenuto, dai restanti finali negativi. Questo mi ha spiazzato, portandomi a rifare più volte il librogame. Idea buona se si vuole aumentare la longevità, ma la sensazione al termine di tutta la "partita" non è di soddisfazione e risulta leggermente negativa.
Per chi è adatto questo Librogame
Indicato per i neofiti, data la semplicità di gioco, a patto di spiegare che ad un certo punto si può anche incominciare a barare (tipo dopo 4/5 morti e relativo reinizio del librogioco) e solo in vista del prosieguo della serie, altrimenti si rimane con un senso di incompiuto.
Agli appassionati di librigame lo consiglio SOLO dopo aver provato tutti gli altri di cui abbiamo parlato in passato.
Valutazioni
Secondo il nostro recensore
Secondo gli utenti registrati
Gli utenti di Mi.Gi. pensano che Child Wood, il mistero della strega bambina abbia queste caratteristiche:
Il voto medio bayesano degli utenti di Mi.Gi.
Per votare questo librogame e modificarne la posizione in classifica è necessario essere registrati al sito.
Registrati ora!
LASCIA IL TUO PENSIERO