
Nuova comunicazione di servizio, dato che gli Gnomi contabili hanno fatto gli straordinari!
Nel dettaglio questi simpatici inservienti, che passano il tempo a lavorare dietro a Mi.Gi. hanno deciso di andare più profondità, nelle classifiche di Amazon, relative a quanto sono venduti sull'e-commerce i giochi che abbiamo schedato su questo sito.
Se prima l'analisi veniva condotta solo sui primi 500 titoli più acquistati, oggi arriviamo a calcolare quotidianamente come sono venduti sulle prime 200000 posizioni. Nel contempo l'analisi, che prima veniva condotta settimanalmente (sia su Amazon che su Board Game Geek, il sito più conosciuto sui giochi da tavolo) oggi viene effettuata ogni giorno.
Cosa vuol dire questo? Come ben sapete tutti i giochi schedati su questo sito vengono classificati sulla base di un ludoritmo, che per i giochi da tavolo considera i vostri voti qui su Mi.Gi. del titolo in oggetto, la sua posizione su BGG e quanto viene venduto su Amazon mentre per tutti gli altri giochi considera i voti su Mi.Gi. e quanto sono venduti su Amazon.
Prima della modifica, perciò, tutti i giochi sotto alla posizione 500 tra i più venduti su Amazon avevano un valore uguale fra loro per questo aspetto, e più che una variabile era una costante cosa che da oggi non è più così.
Per questo motivo, tutte le nostre classifiche sono più precise e di conseguenza per alcuni titoli si sono modificate, diventando più attendibili.
In più, il dato di vendita su Amazon, oltre a comparire nella tabella riassuntiva delle differenti classifiche, ora compare anche nel titolo esploso a patto che il gioco sia tra i primi 200000 più venduti sull'ecommerce.
Per la cronaca, ad oggi, siamo l'unico sito italiano a utilizzare questo metodo scientifico e non soggettivo nel definire quale gioco è meglio di un altro!
Se siete interessati a scoprire ulteriori informazioni sul nostro ludoritmo vi invitiamo a leggere il nostro glossario alla voce classifiche.
LASCIA IL TUO PENSIERO