prezzo giochi tavolo

Vi siete chiesti se un dato gioco da tavolo ha un prezzo che varia nei diversi momenti dell'anno o nel tempo?

Noi di Mi.Gi. ci siamo fatti questa domanda e abbiamo provato a darci una risposta.

Per questo motivo, per i giochi in scatola di cui parleremo in questo sito, abbiamo sviluppato una funzionalità che tiene traccia del costo del titolo in oggetto nelle diverse settimane.

In particolare, non potendo fare diversamente dato che solo Amazon fornisce queste informazioni in maniera facile da recuperare, il prezzo di riferimento dei diversi giochi di società di cui terremo riferimento sarà appunto il minor costo del titolo sull'e-commerce più usato al mondo.

Il funzionamento di questo marchingegno è assai facile: uno gnomo contabile va a guardare il prezzo su Amazon e lo segna su una bacheca magica. I coboldi poi tracciano le righe e le inviano a questo sito.

Per scoprire l'andamento del valore monetario di un gioco nei diversi momenti dell'anno basta aprire la scheda dettagliata e trovare il paragrafo denominato "Prezzo nel tempo", raggiungibile comodamente dal sommario in testa ad ogni articolo.

Questo grafico si aggiorna automaticamente ogni lunedì o quando vogliamo, quindi se volete che gli gnomi lavorino per tracciare il prezzo di un dato gioco in un dato giorno scrivetecelo nei commenti. Gli gnomi contabili li leggono con entusiasmo.

Naturalmente gli gnomi non possono lavorare in maniera retroattiva, in quanto hanno esaurito la polvere del tempo e per questo possono incominciare a monitorare solo da quando gli abbiamo autorizzato il lavoro e SOLO per i giochi di cui abbiamo parlato su questo sito. Non ce ne abbiate, ma la CGIL (Confederazione Gnomesca Italiana del Lavoro) è stata molto ferrea su questo punto.