
Si ritorna nell'Italia Macabra, in pieno risorgimento, dove un morbo colpisce le genti e le fa rinascere come zombie. A voi l'arduo compito di sopravvivere amministrando i vostri punti caratteristica. Nel secondo racconto breve, non interattivo ma lineare, continueremo così a seguire le gesti del nostro protagonista.
PRO
- Ottimo anello di congiunzione tra meccaniche inesistenti e complesse
CONTRO
- Un solo cortogame oltre ad un racconto lineare
Meccaniche di gioco
Bivi, Venture System
Ritorno a recensire un librogame di Mauro Longo, di cui ho già parlato in passato qui su Mi.Gi. con Le fatiche di Autolico e con il primo libro della trilogia di Civetta, ovvero Ultima Forsan: il tesoro della Regina.
Nel dettaglio oggi vi parlerò di Vivi e lascia risorgere, un librogioco decisamente particolare perché al suo interno troveremo due racconti legati allo stesso personaggio, che si collocano entrambi nell'universo ambientato nell'Italia Macabra e ucronica di Ultima Forsan. Dei due racconti uno è un classico libro interattivo, che termina a pagina 73, mentre il secondo è un racconto realizzato dal prolifico Mauro Longo in maniera partecipata, sfruttando la piattaforma web THe iNCIPIT, che ammetto non conoscevo e che grazie all'autore ho scoperto e spolpato di contenuti in questa trascorsa estate.
Un librogame che contiene al suo interno un breve saggio, decisamente unico nel suo genere
Questo volumetto, dal costo decisamente contenuto, è uno dei due librigioco (ad oggi) di casa Acheron Book insieme al particolare e distopico Gremlins ad Alta Quota – Steam Romance. Edito in formato tascabile, con ottima copertina a colori gommata e cartonata, all'interno presenta una pratica e fruibile impaginazione per quanto riguarda il primo racconto (il librogame a tutti gli effetti) e una classica impaginazione per i 10 atti che compongono il secondo racconto.
La storia di Vivi e Lascia Risorgere narra così le vicende del Giovane Corvaccio a Certaldo, in due differenti momenti della vita, agli albori dell'avvento dei morti redivivi nell'Europa Medievale dove sono ambientate le vicende.
A livello cronologico le vicende saranno quindi antecedenti, di circa 200 anni (siamo nel 1348 nella repubblica Fiorentina), a quelle di Civetta, il protagonista della trilogia omonima.
Vivi e lascia Risorgere risulta così un veloce librogame, decisamente appassionante, privo di bug e/o loop, come del resto ci si può aspettare da un autore rodato come Mauro Longo, che basa la risoluzione del "giocalibro" solamente su base meritocratica.
Scheda Tecnica di Vivi e lascia risorgere
Tipologia
Avventura autoconclusiva
Combattimenti
Presenti
Pagine
143
Stile Narrativo
Spettacolare
Regolamento
Medio
Difficoltà
Medio
N° paragrafi
60
Percorsi alternativi
Nella media
Autore
Longo Mauro
Adatto per
14/99 anni
Edizione
Lusso
Richiesti
Carta, Matita, Scheda personaggio
Tipologia
Posizione in classifica
Aggiornate al 07 dicembre 2023
Trama di Vivi e lascia risorgere

La scheda personaggio e la mappa della cittadina di Certaldo
Certaldo è caduta!
Un morbo si è diffuso tra le genti, portando alcuni a morire per poi risorgere in una non vita, alla ricerca di altri viventi di cui sfamarsi e infettare.
Te, giovane Arrigo conosciuto come Corvaccio, apprendista chiavaio presso una bottega artigiana, dovrai muoverti all'interno di Certaldo, per portare in salvo le persone a te care: la tua bella Miralda della Rena, la tua famiglia e Mastro Martino il padrone per cui lavori.
All'interno del libro troveremo così due racconti, disposti in ordine cronologico agli avvenimenti. Per il primo, il librograme, in testa troveremo le spiegazioni della modalità di gioco, una mappa e la scheda personaggio.
Il secondo, che è un racconto a tutti gli effetti, si colloca a seguito della storia interattiva. Di questo però non vi racconto la trama perché potrebbe fare spoiler al primo racconto.
L'ambientazione poi è spettacolare, curata nei minimi dettagli in tutti gli aspetti, grazie ad un lavoro di pianificazione complessivo decisamente evoluto e che ha dato vita (o seconda vita/non morte, visto l'argomento) ad un universo narrativo decisamente articolato e molto immersivo per tutti gli abitanti della nostra penisola.
Lista dei librogame della ambientazione di Ultima Forsan
Attenzione! Se l'ambientazione vi appassiona oltre ai seguenti librigame potrete trovare molti romanzi, sempre di Mauro Longo, legati a questa Italia Macabra, invasa dai redivivi e ucronica. I libri sono ambientati in anni differenti e hanno personaggi diversi fra loro:
- Vivi e Lascia Risorgere - 1348. In entrambe le storie il protagonista è Arrigo
- Ultima Forsan: Il Tesoro della Regina - 1514. Protagonista Civetta (genere non definito)
- Ultima Forsan. Si muore solo due volte - 1515. Protagonista Civetta (genere non definito)
- Ultima Forsan: Il giorno della civetta - 1517. Protagonista Civetta (genere non definito)
- L'apprendista negromante - 1520. Protagonista differente scelto dal lettore (genere diverso in base al protagonista scelto)
Modalità di gioco
Mauro Longo è una garanzia anche dal punto di vista delle meccaniche di gioco.
Questo racconto, che sfrutta il Venture System di cui vi ho già parlato in Kata Kumbas – Il cavaliere della porta, non richiede ausilio di dadi e/o ulteriori fattori aleatori e si basa semplicemente sulla definizione del personaggio ad inizio storia e sulle scelte che effettuerete nello scorrere degli eventi.
Definizione del personaggio
Il personaggio di Corvaccio risponde a due caratteristiche: Grinta (10 punti iniziali che non potranno superare il valore massimo) e Fortuna (che parte da 1 e può crescere/decrescere in base agli eventi).
A queste si aggiungeranno tre abilità che dovrete scegliere tra quelle a disposizione: abile, agile, aitante, audace, intrigante, perspicace, prestante, valente e vigile. Queste abilità vi daranno dei bonus in alcuni paragrafi dove è necessario compiere delle azioni e andranno scelte in base a come vorrete far evolvere la storia.

Le abilità disponibili di cui sceglierne tre per Corvaccio
Per questo motivo vi dico sin da subito che il librogioco andrà al minimo letto due volte, dato che in base alle vostre scelte vi occorreranno alcune abilità a fronte di altre.
Globalmente, pur dato il numero esiguo di paragrafi della sezione librogioco, complessivamente la rigiocabilità è abbastanza elevata, rapportandola naturalmente alle dimensioni della sezione LG di questo libro.
Le meccaniche del Venture System in questo libro
Globalmente la meccanica di gioco è molto semplice. In alcuni casi sarà necessario superare delle prove (combattimenti, pericoli e altri problemi) definite sfide. Per superarle sarà richiesto di spendere dei punti Grinta, andando al corrispondente paragrafo, con eventuali modificatori dati dalla presenza di una data abilità e/o oggetti, che nel corso dell'avventura potrete trovare e riporre nello zaino (che porta al massimo 4 oggetti).
Un punto fortuna permetterà automaticamente di superare la sfida.
Se i punti grinta raggiungeranno lo 0 avrete terminato l'avventura non felicemente, in alternativa continuerete le vostre traversie.
Per chi è adatto questo Librogame
Vivi e lascia risorgere è sia un introduttivo, date le semplici regole di gioco, che un librogame "leggero" per gli appassionati delle storie interattive dato che troveremo una primo libro a tutti gli effetti gamebook e a seguire un secondo racconto, che è a tutti gli effetti un romanzo breve, redatto in uno stile consono all'epoca, decisamente particolare e che permette di immergersi ancor più in questa particolare ambientazione.
Consigliato per chi cerca un titolo "nostrano", di qualità, piacevole e scorrevole. A patto che si trovi interessante un genere Horror/Fantasy/Ucronico, descritto con dovizie di particolari.
In sintesi estremamente raccomandato per chi cerca un librogioco più "leggero", meno complesso nell'esecuzione delle meccaniche e che favorisce più il comparto narrativo/decisionale a fronte di altri fattori. Ottimo da giocaleggere o solo leggere in viaggio o in vacanza.
In ultimo, se ricercate un librogame a tema zombie, Vivi e lascia risorgere è sicuramente un gamebook obbligato.
La piattaforma THe iNCIPIT
Per dovere di cronaca mi sembra giusto fare un inciso sull'originale piattaforma THe iNCIPIT.
Questo sito permette ai diversi autori di pubblicare l'inizio di un racconto e dar modo agli utenti di scegliere come far evolvere la storia, sulla base di diverse opzioni fornite dall'autore. Una volta che gli utenti hanno votato l'opzione con cui far evolvere la storia l'autore proseguirà con il racconto ed eventualmente proporrà nuove opzioni al suo svolgimento. Fateci un salto e troverete davvero una miriade di interessanti racconti, divisi per genere.
Valutazioni
Secondo il nostro recensore
Secondo gli utenti registrati
Gli utenti di Mi.Gi. pensano che Vivi e lascia risorgere abbia queste caratteristiche:
Il voto medio bayesano degli utenti di Mi.Gi.
Per votare questo librogame e modificarne la posizione in classifica è necessario essere registrati al sito.
Registrati ora!
LASCIA IL TUO PENSIERO