
Ritorniamo a dare una occhiata ad un libro per i più piccoli, anzi per le più piccole!
Nel dettaglio vediamo un interessante librogame per bambini della serie Tu Sei... a cura di Stefania Fabri, di cui avevamo visto precedentemente Tu sei... la principessa della valle fiorita.
In particolare dopo averlo provato quel titolo con mia figlia di tre anni e mezzo, ed aver riscontrato in lei deciso interesse, ho provato a prender anche questo ma non riscuotendo gli stessi risultati, dato che l'autrice ci consiglia questi titoli a partire dai sei anni ed in effetti Tu sei... la fata dei folletti mi sa che lo è pienamente, complice le favole da cui è ispirato.
Questo librogame si presenta in piccolo formato tascabile brossurato a colla. Copertina in cartoncino con ali a colori, interno in carta spessa con stampa a colori opaca e illustrazioni a profusione a cura di Marilena Pasini e Chiara Carrer. Font corposo di abbastanza facile lettura che ci guida negli eventi, ispirati non alle classiche favole ma più alle fiabe del nord europa e conseguentemente a fate, folletti, elfi e creature fatate tra l'onirico e la leggenda.
Anche le illustrazioni, che son coprotagoniste del titolo e non solo elementi marginali, risultano così molto oniriche conseguentemente leggermente più grottesche rispetto al normale, come deve essere in un sogno, pur se sempre molto indicate per i bambini.
Scheda Tecnica di Tu sei... la fata dei folletti
Pagine
64
Stile Narrativo
Interessante
Regolamento
Snello
Difficoltà
Facile
N° paragrafi
23
Percorsi alternativi
Nella media
Autore
Fabri Stefania
Adatto per
6/9 anni
Edizione
Lusso
Richiesti
Nulla
Tipologia
Posizione in classifica
Aggiornate al 25 settembre 2023Trama di Tu sei... la fata dei folletti
Sei una bambina animata da una forte curiosità e parti all'avventura alla ricerca di un folletto, per poterlo seguire nel reame delle fate e provare a tutti che hai poteri magici. Ci riuscirai?
Lista dei librogame della serie Tu sei...
Ad oggi Stefania Fabri ha realizzato quattro volumi, indirizzati a maschietti e femminucce, fra di loro autoconclusivi
- Tu sei... la principessa della valle fiorita
- Tu sei... la fata dei folletti
- Tu sei... il principe del regno incantato
- Tu sei... il cavaliere delle fate
Modalità di gioco
Come per gli altri titoli della serie Tu sei... ci troviamo praticamente davanti ad un romanzo interattivo, dove scegliere come far continuare la storia grazie ai bivi.
In aggiunta a questo vi sono poi due giochi di "colpo d'occhio" dove analizzare i particolari e in testa al libro dovremo preparare il nostro personaggio, prima di fargli percorrere le avventure, scegliendo tra i preferiti vestiti e accessori. In base alle nostre scelte il libro, in coda alla storia, ci farà sapere che fata saremo.
Per chi è adatto questo Librogame
Molto indicato a partire dai 6 anni e sicuramente fino agli 8 potrebbe risultare meno attrattivo rispetto a la principessa della valle fiorita per due motivi. Il primo è l'ambientazione, se nell'altro volume dedicato alle bimbe ci trovavamo nelle classiche favole in questo ci muoveremo in mezzo ai miti nordici di fate e folletti, che a livello culturale alcune volte possono sembrare distanti, pur se in realtà più vicini alla nostra cultura di quanto oramai siamo abituati.
Il secondo motivo è l'"atmosfera nebbiosa da paese delle fate" dato che se il primo gamebook per bambine di questa collana è molto più lineare mentre questo librogame risulta molto più onirico e le scelte da effettuare sono molto meno "guidate" e per questo ci potrà guidare solo l'esperienza costringendoci a rigiocare il titolo molte più volte prima di arrivare al lieto fine. Per questi motivi se il primo poteva esser letto con facilità a bambine più piccole, questo risulta più ostico e potrebbe non piacere sotto ai 6 anni.
Valutazioni
Secondo il nostro recensore
Secondo gli utenti registrati
Gli utenti di Mi.Gi. pensano che Tu sei... la fata dei folletti abbia queste caratteristiche:
Il voto medio bayesano degli utenti di Mi.Gi.
Per votare questo librogame e modificarne la posizione in classifica è necessario essere registrati al sito.
Registrati ora!
LASCIA IL TUO PENSIERO