la corsa piu pazza del mondo

Continuiamo a dare una scorsa, in maniera comparativa, ai librigame della DvGiochi accomunati fra di loro da una splendida meccanica di gioco sviluppata in maniera decisamente originale grazie ad un ottimo lavoro di cartotecnica.

In questo caso vi parlerò de La Corsa più Pazza del Mondo, un titolo che ci darà modo di partecipare ad una gara automobilistica che ricorda più o meno velatamente le folli corse Wacky Races di cui ricordiamo tutti sicuramente Dastardly e Muttley e che nel titolo italiano cita il film del 1976 The Gumbail Rally.

Questo librogame per bambini, della collana La mia Prima avventura, risulta così indirizzato allo stesso target dei precedenti quattro volumi ma vi dico sin da subito che presenta alcuni aspetti che me lo han fatto piacere meno. Se poi avete la pazienza di leggere questa mia recensione vi vado anche a spiegare il perché.

Come per gli altri quattro gamebook ci troviamo di fronte ad un prodotto che dal punto di vista editoriale risulta davvero prezioso, grazie ad una copertina lucida a colori in cartoncino spesso su cui sono attaccati i classici dischi, che fatti ruotare ci mostreranno una icona diversa. Nel corso del gioco le quattro icone agli angoli svilupperanno così il nostro registro di gioco per mantenere traccia della nostra attuale situazione. All'interno la stampa è su carta lucida a colori e plastificata, che spesso divide il foglio in tre sezioni così che si possa girare una sola delle tre presenti in pagina, grazie al fatto che fra di loro sono attaccate alla costina grazie ad una spirale metallica.

Questa volta troviamo Romeo Hennion all'idea, Achile ai disegni e Quentin Guidotti alla storia ma (per il mio umile parere) ecco qui il primo problema: le illustrazioni sono molto più confusionarie e meno tranquillizzanti rispetto ai precedenti volumi. Altro aspetto è che il testo, con il classico font in corsivo (che purtroppo non aiuta nella lettura i più piccoli) questa volta viene adagiato su un pattern che rende leggermente più faticosa la lettura.

Titoli "action"

Dal punto di vista della narrazione in questo librogame ci troviamo di fronte ad una storia avvincente per tutti i bimbi a cui piacciono i racconti di azione e dal punto delle meccaniche ritroviamo a grandi linee le meccaniche di gioco viste nei precedenti volumi, pur se differiscono in qualche particolare. Infatti mi sembra di aver capito che ogni due titoli ci sia una piccola evoluzione dal punto di vista del gameplay e difatti dai primi due titoli di questa collana (il tesoro di Atlantide e alla ricerca del drago) ai due volumi a seguire (viaggio nella terra del Sole e Missione nello spazio) cambia la tipologia di interazione che nei primi due è "punente" (se sbagli prendi una penalità) mentre nei due a seguire è "premiante" (se fai giusto prendi un bonus).

In La corsa più pazza del mondo ritroviamo così una meccanica "punente" e sbagliando le scelte ci faremo superare da un concorrente.

A livello di profondità di gioco avremo così l'ampia scelta dettata dalle differenti strade che potremo scegliere e solo rigiocando più e più volte il titolo potremo capire quale è il true path (percorso corretto) che regola ogni pilota che potremo scegliere per terminare al meglio la corsa. La longevità del titolo risulta così molto elevata grazie alla necessaria rigiocabilità per provare i tre differenti piloti che potremo scegliere e che andranno a terminare l'avventura grazie a differenti percorsi.

Scheda Tecnica di La Corsa più Pazza del Mondo

Tipologia
Avventura autoconclusiva

Combattimenti
Non presenti

Pagine
58

Stile Narrativo
Semplice

Regolamento
Snello

Difficoltà
Medio

N° paragrafi
48

Percorsi alternativi
Molti

Genere del protagonista
Entrambi

Diceless
Si

Titolo originale
La course des Casse-tout

Anno edizione
2021

Casa editrice
dV Giochi

Adatto per
4/10 anni

Edizione
Lusso

Richiesti
Nulla

Tipologia

+ gioco - libro
Gioco
Libro

Posizione in classifica

Aggiornate al 01 ottobre 2023
  • Su 185 librigame

Trama de La Corsa più Pazza del Mondo

Una volta scelto quale pilota impersonare, tra Cloe a bordo del suo Spaccatutto (veicolo corazzato), Bip-Bop sulla Futuromobile (auto ad alta tecnologia) o Akira alla guida del Fulmine Rosso (macchina super veloce) dovrai lanciarti in mezzo alla gara senza esclusioni di colpi, cercando di superare Gorg, la contessa Mac Ballon o John Perfect.

⇧ Torna al sommario

Lista dei librogame della serie la mia prima avventura

In italiano, vi sono già sei titoli di questa collana dedicata ai bambini:

⇧ Torna al sommario

Modalità di gioco

Dopo aver scelto quale pilota impersonare, segnandolo girando il disco rosso sarà sufficiente azzerare i dischi blu, giallo, verde e leggere a partire dalla prima pagina a sinistra.

Sulla destra si presenteranno tre opzioni e una volta scelta una di queste si sfoglierà una porzione di pagina.

Una volta girata si potranno succedere due casi:

  • ci sarà una nuova domanda che ti farà girare una o due pagine
  • ti si chiederà se sei su una determinata macchina o se hai un determinato gadget/passeggero su una data ruota di dato colore

In base alla risposta avverranno tre condizioni:

  • niente di fatto
  • otterrai un nuovo gadget o passeggero da segnare girando una data ruota
  • verrai superato da un concorrente segnandolo su un preciso disco

Complessivamente si dovrà così provare più volte il librogame e effettuare le opportune scelte in base al personaggio scelto per non farsi superare da nessun concorrente dato che al termine del libro nell'ultimo paragrafo verrà chiesto quanti piloti vi hanno superato.

E qui ecco l'ultimo "scivolone nel gameplay" in quanto se per caso alla prima volta sarete arrivati al termine senza aver collezionato penalità/concorrenti avrete un attimo di smarrimento dettato dal fatto che questo passaggio non è codificato nelle regole introduttive in testa al volume.

⇧ Torna al sommario

Per chi è adatto questo Librogame

Questo librogame risulta molto indicato per tutti i genitori che hanno bambini in cerca di azione, a patto di seguirli nelle regole, mentre risulta non adatto a chi cerca un titolo che tranquillizzi dato che sia lo stile grafico un po' pesante a causa delle tavole piene di elementi che non aiutano a tranquillizzare l'incoscio. Tra gli altri titoli consiglio così più gli altri due di genere "action", ovvero Il Tesoro di Atlantide e Missione nello Spazio e tra tutti e cinque lo vado a collocare in fondo alla mia personale classifica La mia Prima avventura.

Se però come me avete già gli altri e vi piace il genere è assolutamente da prendere e provare.

Valutazioni

Secondo il nostro recensore

6.2/10

Buono

Scopri qui il nostro metodo di valutazione

Sentiment 10/60
Interazione 40/40
Comparto narrativo 34/40
Meccaniche di gioco 24/40
Illustrazioni 8/10
Edizione 8/10

Secondo gli utenti registrati

Gli utenti di Mi.Gi. pensano che La Corsa più Pazza del Mondo abbia queste caratteristiche:
55%
35%
75%
60%
Il voto medio bayesano degli utenti di Mi.Gi.
 5.9/10 (2)

Per votare questo librogame e modificarne la posizione in classifica è necessario essere registrati al sito.
Registrati ora!