
Città d’Oro e Gloria arriva in un clima molto diverso, in una Lucca Comics and Games che annovera quasi una dozzina di nuove uscite in ambito librogame ed un deciso e rinnovato interesse per il genere. Arriva da una casa editrice, dopo la sua riedizione del primo volume di Blood Sword in occasione di Play Modena 2018, ormai conosciuta da appassionati e non.
Arriva anche dopo Il Regno Lacerato, con una reputazione da difendere e delle aspettative da soddisfare. Allora qual è il verdetto?
In caso non vogliate recuperare la recensione del primo volume qui in alto, ecco qualche informazione basilare: Terre Leggendarie esce in inglese come Fabled Lands durante gli anni ‘90. Per giocare creerete un Personaggio con un sistema dal sapore fantasy nell’accezione più classica del termine, scegliendo una Classe e conseguenti Caratteristiche.
Una delle particolarità della serie è la presenza di Parole Chiave, che si acquisiscono tramite certi percorsi e permettono di sbloccare scelte ulteriori durante il gioco.
La caratteristica unica della collana di Terre Leggendarie è il proporsi non come una storia da vivere, ma come un’immenso atlante di avventure da vivere.
Ogni capitolo permette l’esplorazione di una specifica regione del continente, oltre che la possibilità di passare da una regione all’altra via mare o via terra mediante riferimenti inter-volume.
In quest’ ottica, Citta d’Oro e di Gloria non è il secondo volume della serie, ma piuttosto il secondo punto di ingresso a questo mondo. E questo ingresso si affaccia sul Regno Mercantile di Golnir.
All’interno dei rimandi dei paragrafi si nasconde un sistema commerciale piuttosto raffinato, che si presta particolarmente ad essere affrontato come un vero gioco nel gioco: se siete poco attenti finirete per rimetterci tutto – magari perfino la vita; se però riuscite a risolverlo vi sarà data la possibilità di arricchirvi a dismisura, rendendovi di fatto la vita molto facile per il resto della vostra avventura.
E prima che ve lo chiediate: sì, c’è il modo di avere oro virtualmente infinito. E mentre alcuni potrebbero ritenerlo un “bug” del titolo io sono di un altro avviso: arrivare a risolvere il sistema commerciale è una sfida tutt’altro che semplice e come tale merita un premio esemplare.
Posso tuttavia garantirvi che la “gloria” di questo volume non è solo nel titolo, ma si annida in gran parte in quegli eventi casuali che si trovano negli spostamenti tra una località e l’altra della mappa.
Se siete dei maniaci dell’esplorazione come me è possibile che vi ritroverete a giocare questo libro continuando a viaggiare da una località all’altra, fermandovi solo per recuperare la Stamina (cioé la salute del vostro personaggio) nelle Locande del luogo, nella speranza di imbroccare la precisa combinazione che vi porti all’incontro casuale che ancora non avete scoperto. Come ho avuto modo di discutere con Marco Zamanni (il quale nome figura tra gli editor e con il quale colgo l’occasione per complimentarmi per il lavoro eccelso), giocato onestamente ed assieme ad una certa dose di completismo, questa parte del volume ricorda veramente parecchio le zone di farming di un JRPG.
Ancora una volta, è uno sforzo che vale la pena. Sia chiaro, non tutti gli incontri sono positivi, ma anche quelli che vi faranno imprecare a bassa voce sono estremamente tematici della località dove vi trovate e contribuiranno a regalarvi un ulteriore dettaglio di Golnir – uno che sulla cartina non potete trovare.
Scheda Tecnica di Citta d’Oro e di Gloria
Pagine
300
Stile Narrativo
Interessante
Regolamento
Medio
Difficoltà
Medio
N° paragrafi
786
Percorsi alternativi
Molti
Autore
Morris Dave, Thomson Jamie
Adatto per
14/99 anni
Edizione
Lusso
Richiesti
Dado, Carta, Matita, Scheda personaggio
Tipologia
Trama di Citta d’Oro e di Gloria
Sokara, con la sua dicotomica lotta bene-male e la necessità impellente di scegliere uno schieramento, era il teatro perfetto per chi voleva scrivere la propria avventura con un sottofondo epico. Golnir è invece un regno di mercanti e truffatori, terra di persone scaltre e calcolatrici: sono queste le capacità che vi verranno richieste per prosperare in questo capitolo.
Rispetto a Il Regno Lacerato, le città di questa regione si dedicano quasi totalmente ad esperire il sistema commerciale e sono spoglie di sezioni più avventurose e rocambolesche.
Lista dei librogame della serie Terre Leggendarie
Ad oggi dei 12 libri che compongono la serie originale sono stati tradotti i primi quattro e il quinto è in produzione:
- Il regno lacerato
- Città d'oro e di gloria
- Oltre il Mare di Sangue Oscuro
- Le Pianure di Tenebra Urlante
Modalità di gioco
Vedi recensione del primo volume di Terre leggendarie: Il Regno Lacerato.
Dal Regno “Ricucito” alle Città d’Oro
Potete decidere di giocare il secondo volume arrivando dal primo, e scegliendo uno dei numerosi punti di ingresso che si trovano al confine. In questo caso, conserverete il vostro personaggio assieme a tutti i vantaggi che avete accumulato nelle vostre avventure di Sokara.
Non pensate, comunque, al confine come ad un netto e invalicabile punto di non ritorno. I titoli sono legati da diverse Parole Chiave che si possono trovare solo nell’altro volume, rendendo alcune missioni e quest il fil rouge di trama che necessitate per passare da Sokara a Golnir – o viceversa.
Il primo ed il secondo volume non sono così strettamente interconnessi tra di loro, e le quest divise tra i due libri si limiteranno a farvi apprezzare la consequenzialità della collana senza inficiare sull’ordine di gioco. Probabilmente questo dipende dal fatto che il volume è quasi interamente scritto e curato da Dave Morris, mentre Il Regno Lacerato proveniva dalla penna di da Jamie Thomson, l’altro autore della saga. Non meno importante, siamo solo al secondo di dodici volumi programmati e spingere troppo sulla interconnessione tra i primi due, chiuderebbe molte possibilità nei confronti dei prossimi regni dell’atlante.
Questo librogame, in conclusione, si rivolge a due diverse esigenze del pubblico. Lo adorerete se siete degli esploratori e potrete perdervi fino al minimo dettaglio dei suoi 786 paragrafi. Lo apprezzerete anche se siete dei risolutori di sistemi dal momento che il sistema commerciale vi darà del filo da torcere.
Secondo gli utentiGli utenti di Mi.Gi. pensano che Citta d’Oro e di Gloria abbia queste caratteristiche:
Il voto medio bayesano degli utenti di Mi.Gi.
Per votare questo librogame e modificarne la posizione in classifica è necessario essere registrati al sito.
Registrati ora!
Gli utenti di Mi.Gi. pensano che Citta d’Oro e di Gloria abbia queste caratteristiche:
Il voto medio bayesano degli utenti di Mi.Gi.
Per votare questo librogame e modificarne la posizione in classifica è necessario essere registrati al sito.
Registrati ora!
LASCIA IL TUO PENSIERO