
Una esperienza ludica diviene molto man mano più immersiva quando vengono fatti interagire fra di loro più sensi.
Chiaramente quando parliamo di giochi da tavolo potrebbe venire difficile ambientare un gioco con semplicità e mediante il gusto/odorato (anche se incensi, essenze profumate, pietanze a tema potrebbero essere indicate).
Aggiungere del suono e della musica, per utilizzare l'udito è però qualcosa, al giorno d'oggi, alla portata di tutti e il mio consiglio è quindi di aggiungere questa componente sensoriale per immergersi molto di più nelle atmosfere di gioco.
In alcuni casi direttamente il gioco di società ci fornisce il materiale sonoro, come il caso dell'app delle Case della Follia, ma per tutti gli altri giochi si può fare diversamente e nei più variegati modi:
- selezionare una base audio a tema dal proprio repertorio
- scegliere una colonna sonora di un film con la stessa ambientazione del gioco che ci accingiamo a provare
- utilizzare uno dei siti dedicati a questo scopo.
Per quest'ultimo punto ci viene in aiuto un ottimo post, su una dei più interessanti gruppi Facebook italiani sui giochi da tavolo, ad opera di Stefano Comoglio che ci consiglia non uno ma ben DUE siti dedicati a creare una perfetta atmosfera audio a tema con il gioco che vogliamo intavolare, a cui ne aggiungo uno io e uno bonus, ma solo per i giochi da tavolo fantasy.
Tabletop Audio
Questo sito permette di selezionare differenti basi sonore ambientali delle più disparate situazioni.
Con base ambientale intendo suoni legati alla quotidianità di una determinata "location" contraddistinta da una linea temporale e logistica.
In sostanza potrete scegliere tra 143 ambientazioni, che raccolgono una valangata di musiche e suoni ambientali divisi per genere/epoca, ognuno da 10 minuti ma che potrete mettere in coda uno dietro all'altro direttamente dall'interfaccia web.
Lo potete utilizzare gratuitamente da tabletopaudio.com
Melodice
Per me molto più interessante del precedente ecco Melodice, con una interfaccia molto più semplificata per chi cerca qualcosa di immediato.
All'interno di una finestra di ricerca, infatti, potrete semplicemente scrivere il nome del gioco che vi accingete a intavolare (in Inglese eh! Se non sapete come è la traduzione guardate le schede tecniche su questo sito a cui abbiamo aggiunto il nome internazionale di ogni titolo schedato) e partirà subito una playlist di audio a tema, tratti da youtube e inviati dagli utenti.
Melodice lo raggiungete all'indirizzo melodice.org
Noisli
Se per voi delle musiche sono "troppo" e vi potrebbero distrarre durante una partita allora la scelta potrebbe cadere su questo ultimo sito, dove sarà possibile selezionare diversi effetti sonori ambientali e combinarli fra di loro a realizzare un tappeto sonoro.
Attenzione però che alla lunga stanca leggermente!
Lo strumento web lo trovate su www.noisli.com
La colonna Sonora di One Deck Dungeon
Sul sito ufficiale di One Deck Dungeon è possibile scaricare o ascoltare la colonna sonora dedicata per il gioco in scatola fantasy.
Chiaramente va bene per i giochi con una ambientazione fantastica, per cui non ne abbiate a male!
Ascolta o scarica le tracce dal sito ufficiale www.onedeckdungeon.com
LASCIA IL TUO PENSIERO