
Librogame per bambini acerbo rispetto agli altri in commercio. Interessante aspetto narrativo ma parte interattiva non sempre pertinente e correlata agli eventi.
PRO
- Molte illustrazioni
CONTRO
- Giochi non sempre correlati alla narrazione
Oggi vediamo una interessante fiaba gioco, splendidamente illustrata e dal comparto scenografico decisamente appagante per gli occhi in una ottima storia interattiva indicata per i più piccoli.

Due formati di fiabagioco a confronto
In sintesi vi parlerò di uno dei titoli di Delphine Chedru, basato sui due personaggi cavaliere Coraggio e Principessa Attacco. All'interno dei diversi titoli che caratterizzano le avventure dei nostri due eroi sarà necessario governare le loro azioni per fargli raggiungere gli obiettivi delle diverse storie.
Nel dettaglio vediamo in questa recensione il librogame de La principessa Attacco, dove gestiremo la nostra eroina, facendole selezionare uno dei diversi paragrafi solo dopo aver risolto i differenti enigmi e microgiochi presenti nelle illustrazioni.

L'introduzione alla storia
I libri della Franco Cosimo Panini di questa serie sono decisamente fuori formato rispetto a tutti gli altri librigame visti fino ad oggi, dato che si presentano con dimensioni di 35 cm di altezza x 23 cm di larghezza, stampanti interamente a colori su carta opaca e copertina cartonata.
L'intera storia si articola su un breve testo a descrizione di ogni illustrazione, di semplice comprensione, che include le scelte per andare alle differenti pagine. Il testo, oltre a far progredire la storia, spiega il gioco da effettuare con l'immagine dato che il motore di azione di tutto il gioca libro sarà incentrato sul riuscire a risolvere diversi giochi basati sui disegni presenti nel libro.
Globalmente ogni due pagine vi è una illustrazione a cui dirigersi, quindi i differenti "paragrafi" in cui evolve la vicenda fra loro non sono moltissimi, ma questo è un pregio in una fiaba dedicata ai bambini. Globalmente poi, pur se vi sono differenti scelte, non si potrà arrivare all'unico finale con differenti percorsi e nel caso di scelte che non indirizzano alla conclusione si verrà spediti "indietro nella storia" per ricominciare da capo. Dato che parliamo di un titolo per i più piccoli, infatti, non si correrà il rischio di terminare in malo modo la storia.
In sintesi sarà semplice comprendere il percorso con cui terminare la favola, pur se i diversi giochi in alcuni casi non sono immediati, non tanto nel comprendere la meccanica di risoluzione che è sempre decisamente elementare e indicata per i più piccoli, ma proprio nella difficoltà del gioco in se.
Una cosa che si nota, però è il prezzo, che risulta leggermente più elevato rispetto ad altri titoli per bambini. Il costo però è decisamente giustificato dal fatto che parliamo di un titolo fuoridimensioni e totalmente a colori, in una via di mezzo tra un libro di illustrazioni e un librogame.
Attenzione! Le illustrazioni ad un adulto potrebbero piacere o meno, l'importante però è il giudizio dei più piccoli, che rimarrano impressionati dal tripudio di colori e dalla pienezza dei disegni, illustrati con un tratto semplice da interpretare.
Scheda Tecnica di La principessa attacco
Pagine
46
Stile Narrativo
Semplice
Regolamento
Snello
Difficoltà
Medio
N° paragrafi
22
Percorsi alternativi
Molti
Autore
Chedru Delphine
Adatto per
3/7 anni
Edizione
Lusso
Richiesti
Matita
Tipologia
Posizione in classifica
Aggiornate al 09 giugno 2023Trama de La principessa attacco

Esempio di bivio
Il cavaliere Coraggio è stato catturato, il vostro compito sarà quello di arrivare nel castello dove è imprigionato e liberarlo, per potervi riunire al vostro amato.
Nel corso del vostro viaggio scoprirete nuove terre, preziosi alleati e dovrete sconfiggere eserciti e in alcuni casi riuscire a sfuggire ai nemici.
Che tipo di principessa troviamo?
La principessa Attacco è una eroina a tutti gli effetti e non la classica principessa vittima degli eventi a cui ci hanno abituato le fiabe classiche. Rivestita di una corazza la vedremo destreggiarsi attivamente in diverse vicende, con l'obiettivo di riuscire a conquistare il suo compagno. Insomma, ci troviamo più vicini a una guerriera, via di mezzo tra una Amazzone e Giovanna d'Arco, più che la classica principessa da salvare.
Lista dei librogame della serie cavaliere Coraggio e principessa Attacco
Di questa fiabagioco vi sono molti episodi in diversi libri, tutti autoconclusivi ma legati fra loro dai due personaggi principali: il cavaliere Coraggio e la principessa Attacco.
I bambini potranno così immedesimarsi in uno o nell'altro personaggio o in entrambi, a seconda dei gusti e del titolo scelto:
- La principessa Attacco - personaggio protagonista femminile
- Il cavaliere Coraggio - personaggio protagonista maschile
- Missione Marte - una fiaba spaziale con entrambi i personaggi
- Orient Express - una fiaba orientale in cui impersonare entrambi i protagonisti della serie
Modalità di gioco
Globalmente la meccanica portante è quella classica dei librigioco: se si riesce a risolvere il gioco presente nell'illustrazione si potrà andare ad una data pagina, altrimenti si dovrà optare per la scelta di riserva. Risolvere però l'enigma non vorrà dire assicurarsi la scelta giusta e in realtà sarà necessario comprendere la corretta sequenza di paragrafi per liberare il cavaliere Coraggio.
I giochi sono tutti basati sulle illustrazioni e sono uno diverso dall'altro. Fra di loro troveremo ad esempio: trova il particolare, trova le differenze, risolvi il labirinto, scegli il percorso giusto, giochi di logica, etc. Il livello è differente da gioco a gioco e al termine del libro saranno presenti le soluzioni, nel caso non si riesca a risolvere l'enigma.
Per chi è adatto questa Fiabagame

Le soluzione al termine del libro
La principessa attacco è un ottimo titolo indicato per i più piccoli, magari da giocare con mamma o papà nel caso si abbiano difficoltà nel leggere il poco testo presente nelle pagine.
L'età a cui si riferisce, infatti, è nella fascia dai 3 ai 7 anni, facendo però attenzione al fatto che le pagine non sono cartonate e pur se hanno una grammatura spessa non sono indistruttibili.
I giochi presenti nelle illustrazioni sono decisamente splendidi e allenano ingegno e colpo d'occhio e forse in alcuni casi sarà utile usare una matita, pur se si rischierà di segnare il libro.
La longevità di questo titolo risulta poi non così bassa, dato che i più piccoli non si stancano come gli adulti nel rifare gli stessi giochi, sopratutto dato che l'ordine di risoluzione varierà in funzione delle diverse scelte e, in alcuni casi, sarà necessario ripartire dall'inizio per arrivare in punti del libro non ancora esplorati.
Insomma consigliato per chi cerca un piccolo gioiello tra le fiabe game e che si inserisce a cavallo tra uno Shelby e uno dei titoli della serie Tu sei... facendo magari attenzione a seguire i più piccoli nelle vicende de la Principessa Attacco, dato che in una tavola quasi conclusiva vi sarà una immagine un po' forte e che nei più piccoli forse va spiegata (o forse no, dipende dalla sensibilità del bambino).
Valutazioni
Secondo il nostro recensore
Secondo gli utenti registrati
Gli utenti di Mi.Gi. pensano che La principessa attacco abbia queste caratteristiche:
Il voto medio bayesano degli utenti di Mi.Gi.
Per votare questo librogame e modificarne la posizione in classifica è necessario essere registrati al sito.
Registrati ora!
LASCIA IL TUO PENSIERO