
Jurassic Snack è uno splendido gioco ideato per i più piccoli ma che potrebbe risultare divertente anche per i più grandi.
L'obiettivo di questo gioco da tavolo è quello di sfamare un branco di dinosauri erbivori, mangiando quante più foglie si riesce stando però attenti al T-Rex pronto a sbranarli. I giocatori quindi dovranno muovere i dinosauri, i quali seguiranno una direzione unica, che mangeranno le varie foglie che si troveranno davanti, fermandosi qualora i dinosauri incontrassero dei loro simili, dell'erba o semplicemente il bordo della plancia di gioco.
Un meccanismo molto interessante: mangiando le varie foglie sarà possibile attivare anche un effetto per muovere il T-rex in direzione di un avversario, ciò induce una competizione e una sottile strategia.
La parte che salta all'occhio a primo acchito è la presenza di tanti dinosauri colorati che piacerà molto ai bambini e permetterà loro di avere una componentistica tridimensionale con cui giocare.
Scheda tecnica
Nel mondo: Jurassic Snack
Edito nel 2018
Ambientazione Astratto
Età minima
7 anni
Numero giocatori
2
Durata
15 min
Set-up
2 min
Difficoltà
Semplice
Influenza fortuna
Media
Adatto per
Bambini
Obiettivi educativi
Pensiero logico, Contare
Classificato come
Gioco di ambientazione
Tipologia
Strategico
In Italia grazie a
Playagame
Consigliato per
ridotta efficienza arti inferiori
Meccaniche di gioco
Posizione in classifica
87° posizione
30° posizione
Andamento in classifica nel tempo
Guarda l'andamento di Jurassic Snack nel tempo rispetto agli altri giochi recensiti su Mi.Gi.Descrizione di Jurassic Snack
Jurassic Snack è stato pensato appositamente come gioco da tavolo per i bambini: l'età consigliata è per soggetti superiori ai 7 anni anche se potrebbe essere giocato da bimbi leggermente più piccoli che abbiano già una certa predisposizione per i giochi da tavolo. Si gioca in due alla volta, non è possibile giocare con più persone in quanto i dinosauri sono solo di due colori.
Anche la tempistica di una partita media è assolutamente ragionevole, si parla di circa 15 minuti, abbastanza per rispettare la concentrazione non elevatissima dei bambini e per permettere loro di terminare egregiamente il turno.
Le meccaniche di gioco prevedono una buona interazione anche se è consigliabile fare una sfida tra adulto e bambino così da poter direzionare meglio la partita ed evitare discussioni inutili.
La storia dietro ad una partita
Siamo nella Preistoria, un gruppo di diplodochi sta cercando del cibo per sopravvivere e finalmente trova una lunga distesa di alberi ricchi di gustose foglie. Sono pronti a mangiare ma meglio porre attenzione! Un T-Rex si aggira nei paraggi e ha molta fame! Questa è l'ambientazione di Jurassic Snack ed è stata caratterizzata alla perfezione grazie alla plancia illustrata, i dinosauri 3D e tutta una serie di componenti che aiutano i giocatori a immedesimarsi.
Nella scatola base
- 4 plance Pascolo
- 10 miniature di Diplo (5 gialle e 5 blu)
- 2 miniature di T.Rex
- 28 segnalini Erba
- 1 Regolamento
Preparazione del gioco da tavolo
Mettere i segnalini di erba sulla plancia di gioco e piazzare anche alcuni dinosauri, questo rappresenta la base da cui poi i giocatori partiranno. Le quattro plance vanno messe in modo che l'una combaci con l'altra, inizialmente si può scegliere un quadrato per avere una dinamica semplice ma poi sarà possibile trovare anche delle combinazioni differenti. I giocatori scelgono i dinosauri in base al colore e posizionano 4 dinosauri sulle caselle uovo del proprio colore mentre un Diplo verrà posizionato nella riserva personale dei giocatori, stesso meccanismo anche per i T-Rex che verranno messi accantonati al momento ed entreranno in date situazioni.
Mescolare i segnalini Erba e lasciarli sulle caselle libere con lato azione nascosto per iniziare la partita.
Le regole di Jurassic Snack
La partita comincia con il primo giocatore che ha i dinosauri blu, nel primo turno avrà una sola azione a disposizione mentre in seguito le azioni disponibili saranno 2.
Esse sono le seguenti: movimento dei dinosauri e movimento dei T-rex.
Il Diplo potrà muoversi in linea retta, in un'unica direzione, fino a quando non troverà erba, il bordo della plancia, un altro diplo o un T-Rex. Quando troverà il segnalino erba davanti a se, il giocatore dovrà prelevarlo così che il dinosauro possa sostituirlo, prendendone il posto e proseguendo il suo percorso eventualmente nel turno dopo. Il segnalino erba potrebbe avere degli effetti, in tal caso bisognerà seguirli immediatamente.
Gli eventi sono molteplici e disparati, potrebbero introdurre nuovi dinosauri all'interno della plancia di gioco, potrebbero donare dei punti a fine partita, far entrare i t-rex, spostare i dinosauri in maniera particolare e così via dicendo.
Ogni volta che si incontra un segnalino erba nei vari turni andrà conservato in una pila di fronte al giocatore che li ha trovati.
I dinosauri rossi con le fauci aperte rappresentano i T-Rex. Chiunque può muovere un T-Rex perché non appartengono ai giocatori, il percorso compiuto è il medesimo dei Diplo ma segue una dinamica diversa in quanto è un animale carnivoro quindi trovando dell'erba sarà come trovare un semplice limite senza alcun tipo di effetto, se invece trova un Diplo di fronte a se, quest'ultimo dovrà subito scappare nella riserva del giocatore e il T-Rex ne prende il posto.
La partita termina quando:
- un giocatore non ha più diplo
- sono terminati i segnalini erba
- per due turni nessun giocatore ha ottenuto gettoni erba o spaventato un diplo dell'avversario rimuovendolo dalla plancia di gioco
Vince il giocatore superstite o chi ha totalizzato più punti.
Scarica le regole di Jurassic Snack in italiano (PDF - 1,3MB)
La prima partita a Jurassic Snack
Non c'è bisogno di chissà quale preparazione per Jurassic Snack in quanto il suo regolamento molto semplice è a prova di bambino. Essendo un gioco facile e dalle tempistiche molto brevi, il consiglio è quello di fare una prima partita di rodaggio in modo da far comprendere i vari meccanismi. Il consiglio è quello di scegliere una plancia di tipo quadrata per iniziare e di far giocare sempre un bambino con un adulto che conosce bene il titolo o che semplicemente ha letto il manuale delle regole.
Considerazioni e opinioni sul gioco
Jurassic Snack è davvero molto divertente ed è un family game che merita di essere aggiunto alla collezione per intrattenere i più piccoli spronandoli al senso logico.
Il fatto che sia un gioco da tavolo altamente rigiocabile è un pregio in quanto i bambini non avranno mai partite uguali e potranno giocare senza annoiarsi.
La caratteristica che prevede solo due giocatori alla volta potrebbe rappresentare un problema in tutte quelle famiglie con più bambini perciò è preferibile acquistarlo se si ha un solo figlio o due bambini dell'età giusta.
La dipendenza dalla lingua non è presente, non ci sono didascalie, non ci sono carte da leggere, non c'è nulla che possa implicare un limite per i bambini che non sanno ancora leggere e ciò è un bene.
Le dimensioni del gioco sono davvero compatte e questo lo rende trasportabile, può essere portato in vacanza, a casa dei nonni o in qualsiasi altro posto senza occupare troppo spazio.
La parte più irresistibile è sicuramente la componentistica, ha un forte appeal estetico ed è meraviglioso vedere tutti i colori, le miniature dei dinosauri e la cura per la grafica in linea generale. Anche se la meccanica di gioco è molto semplice ciò non significa che è esente da un tocco strategico, i bambini avranno quindi la possibilità di stimolare la loro parte tattica e di cominciare a pensare in ottica da gioco da tavolo.
Non sorprende che molti genitori appassionati del genere si affidino a Jurassic Snack come titolo di iniziazione ai giochi da tavolo più complessi per i più piccoli.
Per quanto riguarda invece il ritmo di gioco c'è da dire che è dinamico, non ci sono parti monotone o noiose per cui i bambini riescono a divertirsi continuamente. Il fattore fortuna è abbastanza presente in quanto la scelta della configurazione iniziale è molto importante, in base a questa ci saranno più T-Rex nella fase finale e ciò renderà gli eventi variabili perciò è bene considerare questo aspetto fin dall'inizio e propendere per configurazioni più semplici.
Curiosità su Jurassic Snack
Il gioco è ideato da Bruno Cathala, autore di famosi giochi di società per bambini come il piccolo principe verso le stelle o altri family game come Il piccolo principe costruiscimi un pianeta e Kingdomino.
Nel dettaglio Jurassic Snack è stato realizzato con l'aiuto di Lanlalen, Funiverse, Maldito Games, The Flying Games. Le fantastiche illustrazioni sono di Camille Chaussy mentre l'edizione è a cura di Playagame.
Vota questo gioco
I voti degli utenti di Mi.Gi. su Jurassic Snack
Il voto medio degli utenti di Mi.Gi.
Per votare questo gioco da tavolo è necessario essere registrati al sito. Registrati ora!
LASCIA IL TUO PENSIERO