season

Season II è una versione aggiornata e migliorata della famosa prima edizione di questo gioco da tavolo che ha entusiasmato una vasta fetta di giocatori. season gioco scatolaIl regolamento di Season in questa nuova versione resta molto simile al precedente ma con una semplificazione tale che rende tutto molto più fluido e piacevole rispetto al passato. Il target di questo gioco in scatola resta quello delle coppie di giocatori o di piccoli gruppi fino a un massimo di quattro giocatori.

Season tratta di un torneo, il famoso torneo delle Dodici Stagioni, che richiama tutti i maghi del regno e che elegge il migliore alla fine della sfida. Un'occasione per tutti i giocatori di cimentarsi nelle proprie abilità con un titolo per niente scontato e con una serie di carte ricche di azioni che necessitano di bravura ma soprattutto tanta strategia per poter essere giocate al meglio.

Scheda tecnica

Nel mondo: Seasons

Edito nel 2012

Ambientazione Fantasy

Età minima
14 anni

Numero giocatori
2/4

Durata
60 min

Set-up
2 min

Difficoltà
Media

Influenza fortuna
Alta

Adatto per
Adulti

Obiettivi educativi
Pensiero logico

Classificato come
Gioco di ambientazione

Tipologia
Strategico

In Italia grazie a
Asmodee Italia

Consigliato per
ridotta efficienza arti inferiori

⇧ Torna al sommario

Posizione in classifica

  • Su 257 giochi da tavolo
Nella classifica

167° posizione

Vedi la classifica

  • Su 118 giochi da tavolo
  • Su 195 giochi da tavolo
  • Su 188 giochi da tavolo
  • Su 51 giochi da tavolo
Nella classifica di

255° posizione

Vedi la classifica

Andamento in classifica nel tempo

Guarda l'andamento di Seasons nel tempo rispetto agli altri giochi recensiti su Mi.Gi.

⇧ Torna al sommario

Descrizione di Season

Questo ottimo gioco da tavolo è per 2-4 giocatori di età maggiore ai 14 anni, il vasto numero di carte e la loro complessità necessita infatti di un pianificazione attenta e concentrata. Il meccanismo mixa alla perfezione carte e dadi, aumentando l'aleatorietà di una partita e introducendo un fattore fortuna capace di cambiare le carte in tavola quando meno lo si aspetta. Ciò potrebbe pregiudicare il divertimento del giocatore amante del controllo perciò meglio proporlo solo a giocatori più "leggeri" da questo punto di vista.

carte seasons

Una partita dura in media un'ora ma potrebbe dilungarsi di molto, specialmente in presenza di giocatori con paralisi da analisi. Il regolamento potrebbe infatti spaventare a primo acchito e innescare una serie di dubbi in merito all'opportuna strategia da adottare.

⇧ Torna al sommario

La storia dietro ad una partita

L'ambientazione è chiara: nel regno di Xidit c'è un torneo che sfida tutti i maghi del territorio e dura ben tre anni. Per fortuna la tempistica di gioco è molto più breve! L'illustrazione è ben fatta, la grafica esprime al meglio la tematica fatta di intrugli, pozioni e incantesimi perciò è un piacere giocarci.

⇧ Torna al sommario

Preparazione del gioco da tavolo

Il setup necessita di un minuto di preparazione: il tempo di aprire la plancia di gioco centrale, installare l'indicatore della prima stagione di gioco (inverno), distribuire i cubetti colorati ai partecipanti e formare il sentiero dei cristalli.

⇧ Torna al sommario

Le regole di Season

season plancia gioco societàLa partita inizia concettualmente con la scelta di nove carte divise in mazzi da tre, ognuno di esso corrisponderà con un anno del torneo. La plancia di gioco, molto bella e colorata, rappresenta le quattro stagioni su cui i giocatori moduleranno i vari round.

Ad ogni stagione verranno lanciati i dadi in un numero equivalente a n.giocatori + 1.

Il lancio corrisponde a un'azione da esplicare che può essere:

  • trasformare le energie in punti;
  • aumentare le proprie carte;
  • aumentare le energie;
  • prendere una nuova carta;
  • prendere altri cristalli;
  • giocare effetti speciali.

La prima fase è chiamata Preludio e non deve essere sottovalutata perché la scelta delle carte andrà a influenzare il resto della partita ed è proprio in questo momento che la tattica viene congetturata perciò meglio non lasciare nulla al caso. I giocatori avranno nove carte davanti a loro, scelte casualmente, da cui prelevarne solamente una da tenere nel mazzo. Le altre otto verranno scartate ed esaminate dal giocatore alla sinistra che ne preleverà un'altra e ne scarterà sette, questo fino a quando il giro non terminerà e non ci sarà più nessuna carta.

season illustrazioneLa seconda fase è quella del Torneo vero e proprio, comincia con il lancio dei dadi dove ogni giocatore dovrà scegliere un solo dado, lasciandone uno sulla plancia di gioco. A questo punto i giocatori potranno pescare una carta Potenza, attivare una carta Potenza, trasformare i cristalli in energia o attivare un bonus speciale. Turno dopo turno, i partecipanti si ritroveranno a cambiare stagione e ciò determinerà un cambio di dadi e un'aggiunta del mazzo corrispondente all'anno in corso.

La partita termina alla fine del terzo anno ed è qui che si conteranno tutti i punti e i bonus totalizzati. La nuova edizione vede quindi gli ingranaggi più fluidi ma, soprattutto, tre nuove carte che sono la Bilancia di Ishtar, la Pozione dei Sogni e l'Idolo del Famiglio. Nulla toglie a chi ha la vecchia versione di stampare le nuove carte e implementarle al gioco le cui regole restano le medesime.

⇧ Torna al sommario

La prima partita a Season

La prima partita potrebbe necessitare di più tempo del dovuto perciò è raccomandabile giocare a carte scoperte, spiegando la funzione di ogni singola carta così da far capire i vantaggi e gli svantaggi di ognuna. Potrebbero volerci due o tre partite prima che il giocatore riesca a incanalarsi correttamente nel mood di Season.

⇧ Torna al sommario

Considerazioni e opinioni sul gioco

season gioco tavoloIl gioco è famoso perché ha una serie di caratteristiche positive come la rigiocabilità alta e l'ottima scalabilità, oltre al fatto che essendo rimasto per molto tempo esaurito sugli scaffali le poche copie in giro hanno raggiunto cifre molto alte. Le regole e il divertimento restano gli stessi a seconda che i giocatori siano due o quattro, senza soffrire di limitazioni o meccanismi forzati.

Essendoci così tante carte e una distribuzione pressoché casuale, sarà impossibile giocare alla stessa partita. L'unico svantaggio è nella durata che potrebbe spaventare i party gamers o chiunque desiderasse fare una semplice partita veloce. Ovviamente chi è abituato a titoli come Gloomhaven o similiari non ha assolutamente nulla da temere essendo la tempistica molto più leggera e approcciabile.

L'interazione è molto bassa, tutti i giocatori saranno concentrati esclusivamente sul proprio gioco e sulle mosse degli avversari, senza attacchi diretti. seasons plancia giocoQuesta assenza distruttiva potrebbe piacere o non piacere a seconda dei gusti. La dipendenza dalla lingua c'è, è necessario capire la storia e la funzione delle tante carte in gioco perciò è doveroso acquistare un'edizione in un'idioma comprensibile.

a dinamica del gioco è molto elegante e fluida, per quanto non sia originale in quanto esistono moltissimi altri giochi simili nel settore ma quel che fa lo fa in modo ottimale e divertente.

Season in questa nuova ristampa risulta così un gioco da avere nella propria collezione di carte, specialmente se si è amanti dell'ambientazione fantasy e della strategia.

⇧ Torna al sommario

Curiosità su Season

Season è creato da Régis Bonnessée e conta ben due espansioni (Enchanted Kingdom e Path of Destiny).

Vota questo gioco

I voti degli utenti di Mi.Gi. su Seasons

6/10
6.5/10
5.5/10
5.5/10
6/10

Il voto medio degli utenti di Mi.Gi.

 6.6/10 (2)

Per votare questo gioco da tavolo è necessario essere registrati al sito. Registrati ora!