
Vediamo un filler astratto di strategia, per soli due giocatori, di piazzamento tessere.
Pur se le regole sono poche e semplicissime, la partita potrebbe non essere così semplice se giochiamo con avversario attento e pianificatore.
Trax non è molto conosciuto, in quanto non è un gioco da tavolo adatto a tutti i gamer e per questo non è molto diffuso e si potrebbe non trovare in commercio, ma sicuramente potrebbe essere di enorme interesse per i patiti degli Scacchi o di Hive.
Scheda tecnica
Nel mondo: Trax
Edito nel 1980
Ambientazione Astratto
Età minima
8 anni
Numero giocatori
2
Durata
10 min
Set-up
1 min
Difficoltà
Media
Influenza fortuna
Bassa
Adatto per
Famiglie, Bambini, Adulti
Obiettivi educativi
Combinare
Classificato come
Gioco di ambientazione
Tipologia
Di posizionamento, Strategico
In Italia grazie a
Traxgame
Consigliato per
ridotta efficienza arti inferiori, ridotta efficienza arti superiori, disabilità uditiva
- Gioco di strategia
- Set di tavolo
- Componenti di alta qualità
Posizione in classifica
154° posizione
91° posizione
36° posizione
Andamento in classifica nel tempo
Guarda l'andamento di Trax nel tempo rispetto agli altri giochi recensiti su Mi.Gi.Descrizione del Gioco
Il gioco di società, in alcune versioni chiamato Xart, consiste nel prendere a turno una tessera, tra le 64 presenti e che hanno ognuna due righe (curve o rette) di uno dei due colori, e piazzarla su una ipotetica griglia di gioco di 8 x 8 caselle, congiungendola con una di quelle già presenti sul tavolo.
L'obiettivo di ogni giocatore sarà quello di riuscire a creare cerchi del proprio colore o riuscire a far arrivare una linea continuativa da un punto all'altro del piano di gioco.
Trax è un gioco in scatola astratto, ossia senza nessuna ambientazione, di completa strategia e tattica, dove è necessario pianificare ogni mossa con largo anticipo e ragionando sulle possibili mosse del nostro avversario.
A livello di materiali abbiamo poi un ottimo e resistente gioco, dato che le tessere sono di bachelite e per questo impermeabili e durevoli a praticamente qualunque condizione di stress.
Nella scatola base
- 64 tessere
- un astuccio per il trasporto
- le regole
Le regole di Trax
Si gioca a turni e nel proprio turno ogni giocatore dovrà prendere una delle tessere non già posizionate e disporla sul tavolo accanto ad una già presente. Nel piazzarla il giocatore dovrà fare attenzione a far congiungere una linea di un colore con quella della tessera già posizionata.
Nel posizionare una tessera ogni giocatore dovrà poi fare attenzione a non superare le dimensioni di una ipotetica griglia 8 x 8.
Nel caso due linee dello stesso colore si trovino "interrotte" da uno spazio vuoto, in cui sia possibile inserire una tessera, il giocatore la dovrà inserire e si potrà inserire così un'altra tessera.
Vince chi:
- riesce a chiudere un cerchio del proprio colore;
- riesce a portare una linea del proprio colore da un lato all'altro del piano formato da 8 tessere, non necessariamente con un percorso retto, ma anche arzigogolato
Preparazione del gioco da tavolo
Ogni giocatore sceglie uno dei due colori.
Si dispongono sul piano di gioco le tessere.
Incomincia il bianco che piazza una delle tessere sul tavolo.
La prima partita a Trax
Data la semplicità e la durata del gioco si può fare velocemente una partita di prova, per poi giocare da subito.
Considerazioni e opinioni sul gioco
Trax è un gioco da tavolo decisamente profondo, dato che la strategia deve programmare il posizionamento delle tessere a lungo termine.
Nel contempo parliamo di un gioco di società esteticamente splendido, dato che man mano che le tessere verranno piazzate formeranno un motivo ipnotizzante, dai colori nero (il colore predominante delle tessere) mescolato con le linee bianche e rosse (i colori dei due giocatori).
Trax è un filler astratto e simmetrico dalla durata decisamente contenuta, dalle regole semplici e veloci da spiegare e dal set-up immediato, giocabile ovunque e in particolare al mare sulla spiaggia, dato che le tessere in bachelite non si rovinano con l'acqua o la sabbia.
Trax ha una interazione diretta e predominante (i giocatori si ostacoleranno a vicenda) come del resto ogni gioco a due giocatori, completamente esente dalla dipendenza della lingua e dalla difficoltà relativa e misurata sull'abilità del nostro avversario.
La rigiocabilità è estrema, a patto di non abusarne e ricordandosi sempre che un filler è un ottimo introduttivo a qualcosa di più "completo", ma come gioco da viaggio è decisamente indicato data la sua semplice trasportabilità e versatilità di gioco in qualunque situazione, anche se il peso delle tessere è già "importante" e per questo la versione classica non è proprio l'ideale per una camminata in montagna, a patto di non voler aggiungere mezzo kg al nostro zaino!
Obiettivo didattico di Trax
Trax è molto indicato per giocare con i propri bambini, dato che oltre ad essere un gioco decisamente indistruttibile, insegna il ragionamento a lungo termine e la logica ai più piccoli.
Vota questo gioco
I voti degli utenti di Mi.Gi. su Trax
Il voto medio degli utenti di Mi.Gi.
Per votare questo gioco da tavolo è necessario essere registrati al sito. Registrati ora!
LASCIA IL TUO PENSIERO