
Scopriamo un gioco strategico di piazzamento tessere dove in egual misura verrà messa a dura prova sia l'abilità che la fortuna di ogni giocatore.
Parliamo infatti di Tantrix, che potrebbe sembrare a prima vista una versione con più colori e più giocatori rispetto a Trax.
In realtà la meccanica generale di gioco cambia e non sarà solo l'abilità a decretare il vincitore di una partita, ma anche la componente aleatoria.
Scheda tecnica
Nel mondo: Tantrix
Edito nel 1991
Ambientazione Astratto
Età minima
8 anni
Numero giocatori
2/4
Durata
30 min
Set-up
1 min
Difficoltà
Media
Influenza fortuna
Bassa
Adatto per
Famiglie, Bambini, Adulti
Obiettivi educativi
Pensiero logico, Combinare
Classificato come
Gioco di ambientazione
Tipologia
Di posizionamento
In Italia grazie a
Colour of Strategy
Consigliato per
ridotta efficienza arti inferiori, ridotta efficienza arti superiori, disabilità uditiva
- Oltre 40 Puzzle/Giochi possono essere giocati tra cui due puzzle irrisolti e Stategy Games
Posizione in classifica
151° posizione
88° posizione
34° posizione
Andamento in classifica nel tempo
Guarda l'andamento di Tantrix nel tempo rispetto agli altri giochi recensiti su Mi.Gi.Descrizione del Gioco
Questo gioco da tavolo strategico, astratto e profondo, è quasi un incrocio tra il domino e i puzzle, pur se decisamente molto differente da entrambi.
I giocatori dovranno infatti cercare di riuscire a completare nel migliore dei modi un lungo tragitto per le linee del loro colore o nel contempo cerchi chiusi (sempre del proprio colore) piazzando tessere esagonali che presentano sopra 3 linee (di uno dei 4 colori) rette o curve.
La strategia si scontra quindi con il fattore aleatorio dato dalla pesca casuale delle tessere dal sacchetto, mescolandosi con alcune tattiche che possono forzare il gioco avversario.
Come vedremo si può giocare anche in solitaria, pur se diviene più divertente e competitivo quando si gioca in compagnia.
Nella scatola base
- 56 tessere esagonali
- un astuccio porta tessere
- il regolamento
Le regole di Tantrix
Si gioca a turni.
Il primo giocatore piazza una tessera sul tavolo e ne pesca una dal sacchetto (mossa di apertura). Si continuerà poi dal secondo giocatore in senso orario.
Nel proprio turno un giocatore dovrà seguire tre fasi:
- riempire ogni spazio forzato che vi è in gioco
- effettuare un piazzamento aggiuntivi
- riempire eventuali nuovi spazi forzati
Ogni qual volta un giocatore piazza una tessera ne deve pescare una nuova fino a che non terminano.
Le tessere vanno sempre piazzate facendo attenzione a rispettare le regole di restrizione e cercando di creare linee o chiudendo cerchi del proprio colore.
Una volta che una tessera ha toccato il Tantrix (ossia l'insieme delle tessere già piazzate) non si possono più spostare.
Cos'è uno spazio forzato
Uno spazio forzato è uno spazio vuoto con intorno tre tessere. Se il giocatore ha almeno una tessera che si può inserire in quello spazio è costretto a giocarla. Man mano che il gioco avanza aumenteranno gli spazi forzati.
Le regole di restrizione
Sono tre:
- non si possono creare spazi forzati circondati da tre tessere che presentano collegamenti dello stesso colore perché non esistono tessere di questo tipo e il gioco si bloccherebbe. Per questo motivo se piazzare una tessera in uno spazio forzato crea uno spazio forzato di questo tipo non si deve effettuare tale azione;
- non si può circondare uno spazio forzato con una quarta tessera;
- non si può posizionare una tessera su un "lato controllato" (ossia i due lati a fianco di uno spazio forzato) prima di chiudere uno spazio forzato;
Le tre regole di restrizione decadono non appena si esauriscono le tessere nel sacchetto. In questo periodo di gioco, chiamato endgame è comunque necessario rispettare la regola degli spazi forzati.
Calcolo del punteggio per determinare chi ha vinto
Una volta che tutte le tessere sono state giocate è necessario calcolare il punteggio di ogni giocatore.
Si prende un punto per tessera nella linea del proprio colore più lunga e due punti per tessera nei circuiti.
Quindi se si ha una linea che corre per 6 tessere si prenderanno 6 punti, se si effettua un cerchio con 4 tessere si prenderanno 8 punti.
Preparazione del gioco da tavolo
Si mescolano le tessere nel sacchetto.
Ogni giocatore pesca, a caso, sei tessere dal sacchetto e le piazza di fronte a se visibili a tutti i giocatori.
La prima partita a Tantrix
Il gioco è così semplice da spiegare che dopo aver spiegato le regole di piazzamento si può giocare sin da subito.
Considerazioni e opinioni sul gioco
Tantrix è un ottimo gioco di logica e strategia, indicato da giocare in famiglia e molto adatto sia per chi è esperto che per chi è alle prime partite.
Pur se molto strategico, il fattore aleatorio dato dalla pesca casuale delle tessere, è decisamente presente e preponderante e per questo va considerato nella pianificazione del posizionamento delle tessere.
Le regole e il set-up sono tipici di un filler, Tantrix infatti si spiega in un lampo e si prepara la partita in ancor meno tempo per partite decisamente veloci.
L'interazione è indiretta, ossia piazzando tessere si dovrà cercare di ostacolare o forzare il gioco degli avversari.
La scalabilità è ottimale, pur se giocando non in solitaria il fattore aleatorio entrerà di più in gioco.
La dipendenza della lingua è totalmente assente e i materiali di gioco sono praticamente indistruttibili rendendo questo gioco un ottimo titolo per sfide in famiglia con i più piccoli o, in alternativa, come titolo da portare in viaggio dato che i fattori atmosferici come l'acqua del mare non scalfiranno minimamente le praticamente invulnerabili tessere.
Le molteplici combinazioni lo rendono poi un gioco dalla rigiocabilità praticamente infinita.
Trucchi di gioco
Non vi sono trucchi di gioco, ma pianificando correttamente le proprie mosse si potrà cercare di obbligare gli altri giocatori a piazzare le tessere secondo i propri bisogni.
Per questo motivo, nel posizionare i tasselli è necessario cercare di lasciare spazi forzati che gli altri giocatori dovranno poi riempire con i tasselli che hanno davanti, ben visibili da tutti i giocatori.
Obiettivo didattico di Tantrix
Tantrix è un gioco decisamente educativo, in quanto allena la logica, l'ingegno e la pianificazione a medio e lungo termine.
Il conteggio dei punti finali poi è utile per insegnare delle elementari operazioni aritmetiche ai più piccoli.
Differenti versioni/edizioni o espansioni
In commercio vi sono molte versioni di questo gioco, che cambiano leggermente le meccaniche di gioco, rendendolo adatto a pubblici differenti, ma sono difficili da reperire online.
Vota questo gioco
I voti degli utenti di Mi.Gi. su Tantrix
Il voto medio degli utenti di Mi.Gi.
Per votare questo gioco da tavolo è necessario essere registrati al sito. Registrati ora!
LASCIA IL TUO PENSIERO