
Dice Forge è un gioco da tavolo edito in Italia da Asmodee e il titolo dà già una prima idea del contesto e dell'argomento trattato. In pratica si verrà catapultati in un mondo fatto di aspiranti semidei che faranno di tutto pur di ricevere questa nomina da parte degli dei.
Lo scopo del gioco di società è quello di riuscire a forgiare i propri dadi in modo tale da avere maggiori possibilità di ottenere il maggior numero possibile di risorse da poter spendere per ulteriori potenziamenti e ottenere più punti vittoria degli altri giocatori. Per ottenere i tanto agognati punti vittoria bisognerà prendere parte ad alcune imprese eroiche e riuscire a superarle, sempre con l'ausilio dei due dadi personali di ogni personaggio, forgiati al meglio.
Scheda tecnica
Nel mondo: Dice Forge
Edito nel 2017
Ambientazione Fantasy
Età minima
10 anni
Numero giocatori
2/4
Durata
45 min
Set-up
5 min
Difficoltà
Media
Influenza fortuna
Media
Adatto per
Famiglie, Adulti
Obiettivi educativi
Combinare
Classificato come
Gioco di ambientazione
Tipologia
Gioco di abilità
In Italia grazie a
Asmodee Italia
Consigliato per
ridotta efficienza arti inferiori
Posizione in classifica
53° posizione
27° posizione
10866° posizione
Andamento in classifica nel tempo
Guarda l'andamento di Dice Forge nel tempo rispetto agli altri giochi recensiti su Mi.Gi.Descrizione di Dice Forge
Una partita a Dice Forge potrebbe sembrare complicata, in realtà è l'esatto contrario, il regolamento è davvero semplice ed è spiegato alla perfezione dal pratico e piccolo manuale incluso nella scatola.
L'età consigliata dal produttore per questo gioco da tavolo è di 12 anni e più ma, come sempre, si tratta di un'indicazione e non di una regola in quanto anche ragazzi più piccoli, con uno spiccato talento per questo genere di giochi, possono tranquillamente giocarci. La durata di ogni partita è inferiore ai 60 minuti il che lo rende un titolo appetibile anche agli amanti dei giochi veloci.
I giocatori necessari vanno da 2 a 4 e in ogni caso la partita scorre bene. C'è poca interazione con gli altri per cui è importante concentrarsi sul proprio gioco onde evitare la sconfitta.
La storia dietro ad una partita
In Dice Forge ogni giocatore dovrà impersonare un potenziale semidio in un mondo creato ad hoc per l'occorrenza dove ci sono "stanze" che fungono da habitat per le missioni eroiche e il Giardino degli Dei dove si possono acquistare i potenziamenti per i dadi e fare offerte a questi per guadagnare la loro benevolenza.
Nella scatola base
- le regole
- la guida degli eroi
- 1 tabellone tempio
- 1 custodia tempio
- 1 tabellone isole
- 108 facce dadi
- 4 inventari eroe
- 8 nuclei dado divino
- 42 segnalini di diverso tipo
- 4 tessere forziere
- 1 plancia di gioco
- 4 pedine eroe
- 96 carte impresa eroica di diverso tipo
- 1 indicatore dei Round
Preparazione del gioco da tavolo

Come forgiare una faccia del dado
Il setup del gioco in scatola non richiede tempo eccessivo, una volta defustellato tutti i pezzi e il tabellone si deve procedere con il posizionamento delle carte e dei vari mazzi nei loro alloggi, preparare i dadi con il setup iniziale, scegliere il proprio personaggio (pedina colorata) e dare il via ai turni.
Le regole di Dice Forge
Dice Forge applica alcune meccaniche di giochi già noti per dare un maggiore brio a ogni partita.
In pratica, la costruzione dei dadi è quasi del tutto nuovo come meccanismo e potrebbe rivelarsi leggermente spiazzante per gli appassionati deck building o card crafting.
Tornando al tavolo da gioco, una partita a quattro giocatori si suddivide in nove turni durante i quali i dadi giocano un ruolo di primo piano e di importanza strategica.
Il giocatore di turno dovrà tirare i dadi per ottenere risorse ma la novità del gioco sta per arrivare: tutti i giocatori avranno diritto a tirare i propri dadi all'inizio di ogni turno per accumulare risorse. Questo determina un fattore di fortuna abbastanza alto ma che non influisce sulle dinamiche di gioco.
A questo punto, il giocatore di turno può decidere di partire per una missione eroica che potrebbe portagli potenziamenti o risorse, in primis, il giocatore potrebbe reclamare il Forziere del Fabbro che consentirà di ottenere maggiori risorse.
Il Gufo del Guardiano dona alcune risorse in numero ridotto, riuscire a battere la Sfinge dona quattro benedizioni minori, molto utili per ottenere la vittoria finale. Alcune delle missioni eroiche possono donare facce di dadi che non si trovano nel Giardino degli Dei, inoltre, riuscire a portare a termine queste ultime porta anche un certo quantitativo di gloria, essenziale per raggiungere lo scopo finale del gioco.
Con le risorse si possono anche acquistare alcune carte che possono donare dei poteri particolari al giocatore che se le accaparra. I poteri delle carte possono essere immediati, ovvero utilizzabili non appena acquisita la carta; permanenti, con validità per l'intera durata del gioco; in ultimo, le carte che si possono attivare all'inizio del proprio turno.
Per potenziare i propri dadi bisogna recarsi nel Giardino degli Dei e, tramite le risorse acquisite durante il gioco, acquistare una o più facce del dado con il valore che è possibile acquistare.
Vince chi totalizza più punti alla fine dei nove turni.
Scarica le regole di Dice Forge in italiano (PDF - 7MB)
La prima partita a Dice Forge
Grazie al manuale d'istruzioni con tutte le regole spiegate in maniera impeccabile, giocare una prima partita non dovrebbe essere complicato. Forse l'unico problema potrebbe riguardare il meccanismo di gioco che non è proprio comune ma con qualche turno di riscaldamento questo fattore dovrebbe risolversi da sè.
Considerazioni e opinioni sul gioco
Dice Forge è un titolo innovativo che potrebbe far storcere il naso ai classicisti dei giochi da tavolo, tuttavia bisogna ammettere che la meccanica dei dadi da potenziare e creare secondo la propria strategia non è da sottovalutare.
Si può pensare che, vista la presenza continua dei dadi per determinare la quantità e la tipologia di risorse che si possono ottenere, il gioco possa avere una fortissima aleatorietà ma in realtà per quanto possa avere un ruolo importante, non è decisiva per il proseguo della partita in quanto conta molto la strategia che si adotta nel creare i propri dadi. In parole povere, un giocatore può decidere di creare un dado con sole pepite d'oro mentre l'altro con frammenti lunari per avere a ogni tiro l'opportunità di accaparrarsi risorse importanti, mentre un secondo giocatore potrebbe adottare una strategia completamente diversa.
La scalabilità del titolo è abbastanza buona in tre giocatori, sufficiente con due partecipanti e perfetta in quattro. Bisogna anche considerare che in una partita con tre giocatori i turni passano da nove a dieci. Ciò significa che per giocare una partita che punta a sfruttare tutte le capacità del gioco bisogna trovare quattro giocatori.
La lingua gioca un ruolo importante in quanto le carte riportano alcune descrizioni dei vari poteri e vantaggi da acquisire quindi si consiglia di acquistare la versione del gioco nel proprio idioma per evitare incomprensioni. Uno dei punti di forza del gioco da tavolo è senza dubbio la componentistica, le fustelle e tutte le altre parti della confezione sono realizzate nel migliore dei modi, inoltre lo stesso scatolo funge da plancia di gioco. L'interno è stato creato ad hoc in modo da poter riporre alla perfezione tutte le carte e gli altri componenti del gioco.
Dice Forge è un titolo abbastanza originale che sfrutta meccanismi di gioco fuori dagli schemi attuali e che diventerà quasi sicuramente un must per i giocatori più incalliti e sicuramente risulta uno dei migliori giochi per adulti.
Curiosità su Dice Forge
Dice Forge è edito in italia da Asmodee mentre l'autore è Régis Bonnessée e le illustrazioni sono a cura di Biboun.
Differenti versioni/edizioni o espansioni
In commercio si trova una espansione, ad oggi non localizzata in italiano, che aggiunge 120 carte al gioco base, rendendolo molto più rigiocabile e meno ripetitivo nel caso si siano fatte numerose partite.
- In Dice Forge Ribellion, trova più interazione e combinazione
- Gli eroi affrontano nuovi calcoli con l’inaspettata presenza della dea o dei titani
- Ognuno di questi due eventi opzionali fornisce un modulo con una configurazione consigliata di 15 nuove carte, da miscelare con il gioco base
- Heroes - stare pronti a controllare (più di) la fortuna dei dadi
- Questo non è un gioco indipendente. Una copia di Dadi Forge è necessaria per giocare
Proteggere le carte di Dice Forge
Le carte di Dice Forge hanno dimensione di 87x55 mm e per questo è necessario cercare bustine di pari misura.
- Bustine protettive per carte da gioco 57,5 x 89, stile le carte di Uno
- 100 bustine trasparenti per confezione
- 60 micron di spessore, per una protezione maggiore dei vostri giochi
- Acid Free
- No PVC
Vota questo gioco
I voti degli utenti di Mi.Gi. su Dice Forge
Il voto medio degli utenti di Mi.Gi.
Per votare questo gioco da tavolo è necessario essere registrati al sito. Registrati ora!
LASCIA IL TUO PENSIERO