
Oggi facciamo una eccezione al nostro esaminare solo giochi in lingua italiana provando per voi Avocado Smash!, un filler per famiglie o family game che, combinando diversi mazzi, si può trasformare anche in party game.
Scheda tecnica
Nel mondo: Avocado Smash!
Edito nel 2018
Ambientazione Astratto
Età minima
6 anni
Numero giocatori
2/99
Durata
10/15 min
Set-up
1 min
Difficoltà
Molto semplice
Influenza fortuna
Alta
Adatto per
Famiglie, Bambini
Obiettivi educativi
Motricità, Concentrazione, Contare, Combinare
Classificato come
Gioco di ambientazione
Tipologia
Gioco di carte
In Italia grazie a
Consigliato per
ridotta efficienza arti inferiori
- Avocado Smash! Extra gustoso e pronto all'impatto: così tanto divertimento non hai mai avocados!
- Il gioco di appoggio veloce entusiasma con semplici regole e un elevato valore di riproduzione
- Per vincere devi stringerlo nel momento giusto, mentre le carte di avocado vengono contate in alto e in basso.
- Ma attenzione alle carte speciali: nessuno vorrebbe attaccare Guacamole alle mani!
- La confezione accattivante e pratica si adatta perfettamente al divertente tema avocado. Le carte da gioco illustrate in modo umoristico sono compatte e robuste.
Posizione in classifica
159° posizione
95° posizione
33° posizione
39° posizione
Andamento in classifica nel tempo
Guarda l'andamento di Avocado Smash! nel tempo rispetto agli altri giochi recensiti su Mi.Gi.Descrizione del Gioco

l'originale confezione di Avocado Smash!
Avocado Smash si presenta in una originalissima confezione a forma di Avocado dove, al suo interno, potremo trovare il mazzo delle carte da gioco e il regolamento.
Il gioco ha delle regole decisamente immediate che basano le loro meccaniche sulla prontezza di riflessi combinati con il fattore aleatorio dato dalla composizione casuale del proprio mazzo e del draft. La combinazione di questi elementi da così il via ad un gioco per tutti e che permette di far interagire con loro, allo stesso livello, grandi e bambini in partite decisamente chiassose e frenetiche.
Il gioco si può acquistare ad un prezzo davvero irrisorio, rispetto ad altri store, su Dottor Gadget, che ringraziamo per la copia di recensione inviataci.
Nella scatola base
- 60 carte avocado
- 4 carte cambia direzione
- 4 carte Smash!
- 2 carte Guacamole
- Le regole
Le regole di Avocado Smash
Le regole sono decisamente immediate e assimilabili dalla prima mano.
Dopo aver distribuito tutte le carte e identificato il primo giocatore (il più giovane o a caso) si incomincia la partita.

Le carte speciali: Guacamole, Change Direction e Smash!
Ogni giocatore terrà il mazzo delle proprie carte davanti a se coperto. Si gioca a turni e nel proprio turno il giocatore dovrà girare la prima carta del proprio mazzo e piazzarla a centro tavola.
In date condizioni si parte con lo Smash! ossia tutti i giocatori dovranno mettere la propria mano sul mazzo a centro tavola prima degli altri. L'ultimo prende le carte in centro tavola e le aggiunge al proprio mazzo. Toccherà quindi a quel giocatore far incominciare il giro mettendo a centro tavola una nuova carta e ricominciando la conta. Già, la conta, perché nel piazzare la carta il giocatore dovrà dire un numero crescente da 1 a 15. Una volta arrivati a 15 si ricomincerà da capo.
Una volta piazzata la carta in centro alla tavola partirà l'esame della carta che potrebbe dare vita a condizioni particolari fra cui lo Smash!:
- se la carta messa in centro tavola ha lo stesso numero di quella precedente parte lo Smash!
- se il numero declamato a voce dal giocatore è lo stesso della carta parte lo Smash!
- se esce una carta cambia direzione (change direction) si cambia il senso della partita. Questa "inversione di marcia" sarà valida fino ad uno Smash! che può avvenire anche se il giocatore a seguire piazza una carta cambia direzione a sua volta.
- se esce una carta Smash! si parte con... lo Smash!
- quando esce una carta Guacamole tutti dovranno dire Guacamole. L'ultimo pescherà le carte in centro tavola.
Vince chi esaurisce tutte le carte.
Scarica le regole di Avocado Smash in inglese (PDF - 3 MB)
Preparazione del gioco da tavolo
Si mescola il mazzo e si dividono le carte tra tutti i partecipanti, una per volta e ruotando. Incomincia il giocatore più piccolo e si gioca a turni in senso orario.
La prima partita a Avocado Smash
Il gioco è così semplice e veloce che una volta spiegata la meccanica del conteggio, dello smash e delle carte speciali si può subito giocare.
Considerazioni e opinioni sul gioco

Sono usciti due 12!
Come avrete capito stiamo parlando di un fillerino, astratto e simmetrico, ottimo per giocare in famiglia, dai tempi di gioco/set-up/spiegazione decisamente contenuti. Come accennato poi mescolando fra loro due o più mazzi si potrà incominciare a giocare in gran numero, dato che pur se anche solo con un mazzo si potrebbe giocare in molti in realtà oltre i quattro diviene troppo veloce (in 5 sono 14 carte a testa). La scalabilità non è per questo proprio ottimale e, pur se identificato come gioco anche per due con l'anima da family/party game, Avocado Smash! da il meglio di se quando intavolato in tre/quattro (con un mazzo solo).

Si parte con lo Smash!
Le meccaniche di gioco sono in parte simili a Jungle Speed e in parte a Uno ma miscelate tra loro in maniera sapientemente differente. In particolare il funzionamento della "prova dei riflessi" collettiva fornisce a tutti la possibilità di partecipare portando l'interazione ai massimi livelli, nel corso della partita sarà necessario rimanere sempre concentrati sul mazzo scoperto in tavola. Mi raccomando però, nel disporsi a tavola fate attenzione a controllare che ognuno sia proporzionalmente distante dal mazzo al centro in eguale misura. Con proporzionalmente naturalmente intendo che se si gioca con bambini dalle leve più corte è necessario che siano più vicini al mazzo rispetto agli adulti. A meno che gli adulti non abbiano i riflessi da bradipo... allora regolatevi in maniera da giocarla equilibrata.
I materiali sono decisamente resistenti, con carte spesse e praticamente indistruttibili, con una grafica colorata e fumettosa e dalla dipendenza dalla lingua presente ma praticamente inesistente perchè è necessario conoscere almeno le basi di matematica (contare da 1 a 15) e saper leggere/associare le carte speciali alle azioni che sono in lingua Inglese, ma sono 3 in totale e con testo composto da 1/2 parole. Per questo motivo l'età minima è non sotto i 6 o in quel range che varia in funzione delle abilità del bambino.
Avocado Smash! risulta così un gioco decisamente leggero e molto semplice, adatto per giocare in famiglia con i più piccoli o da portare in vacanza o in giro, dato il suo esile ingombro.
Vota questo gioco
I voti degli utenti di Mi.Gi. su Avocado Smash!
Il voto medio degli utenti di Mi.Gi.
Per votare questo gioco da tavolo è necessario essere registrati al sito. Registrati ora!
LASCIA IL TUO PENSIERO