
Per tutti gli amanti del mondo magico creato da J. K. Rowling ecco la versione del classico gioco da tavolo di deduzione, in salsa Potteriana.
Cluedo Harry Potter si discosta per alcuni aspetti dallo storico Cluedo grazie ad alcune novità, oltre all'ambientazione ripresa e fedele al mondo del mago più conosciuto al mondo.
Scheda tecnica
Cluedo Harry Potter
Clue: Harry Potter Edition
Edito nel
2008
Ambientazione Fantasy
Età minima
9 anni
Numero giocatori
3/5
Durata
30 min
Set-up
5 min
Difficoltà
Semplice
Influenza fortuna
Alta
Adatto per
Famiglie, Bambini, Adulti
Obiettivi educativi
Combinare
Classificato come
Gioco di ambientazione
Tipologia
Strategico
In Italia grazie a
Winning Moves
Consigliato per
ridotta efficienza arti inferiori
Posizione in classifica
130° posizione
71° posizione
419° posizione
Andamento in classifica nel tempo
Guarda l'andamento di Cluedo Harry Potter nel tempo rispetto agli altri giochi recensiti su Mi.Gi.Descrizione del Gioco
Questa versione di Cluedo, completamente ambientata nel mondo di Harry Potter, ed in particolare in tutti i luoghi descritti nei film/libri fra cui la Scuola di Magia e Stregoneria di Hogwarts, presenta meccaniche molto simili a Cluedo, ma in più durante la partita viene offerta la possibilità di modificare il percorso sul tabellone di gioco, aprendo e chiudendo passaggi segreti e porte.
In aggiunta vi sono eventi oscuri che possono penalizzare uno o tutti i giocatori, a seconda della loro tipologia.
A differenza di Cluedo non vi è un omicidio, ma i vostri obiettivi saranno quelli di riuscire a ritrovare uno studente scomparso, scoprendo chi è il responsabile della sparizione, dove lo studente è stato rapito e con quale incantesimo/oggetto si è compiuto il crimine.
La storia dietro ad una partita
Siete ad Hogwarts e vi troverete ad impersonare, a scelta uno dei di questi 6 personaggi:
- Harry Potter
- Ron Weasley
- Hermione Granger
- Ginny Weasley
- Luna Lovegood
- Neville Paciock
Uno studente come voi è scomparso e ora siete voi in cerca di chi ha compiuto il misfatto, dove e con quale strumento magico.
Nella scatola base
- 1 plancia di gioco
- 6 carte scheda personaggio
- 6 pedine
- 29 carte indizi
- 32 carte oscure
- 21 carte mistero
- 1 blocco appunti del detective magico
- 40 pedine polvere magica
- 6 segnalini indiziato
- 6 segnalini oggetto/incantesimo
- 1 busta (per inserire colpevole, oggetto e luogo del crimine)
- 1 dado verde da 6
- 1 dado nero da 6
- Le regole
Preparazione del gioco da tavolo
Nella prima partita sarà necessario, dopo aver defustellato il gioco in scatola, agganciare le ruote girevoli al di sotto del tabellone, che permettono di modificare il percorso della plancia in base al lancio del dado.
Si dividono i due mazzi carte oscure/aiuti magici, si mescolano e si impilano, dopo aver distribuito ad ogni giocatore 1 carta aiuto. Ogni player prende poi un foglio delle note del detective e una penna.
Si consegnano ai giocatori dei token polvere magica, in base al numero globale dei giocatori:
- 3 giocatori: 8 segnalini
- 4 giocatori: 10 token
- 5 giocatori: 12 segnalini polvere magica
Mescolate le sei carte personaggio, toglietene una e rivelate quella carta (sarà lo studente scomparso) e ogni giocatore sceglie un personaggio tra i cinque rimasti, prendendo poi la conseguente pedina corrispondente. Togliete le rimanenti dal gioco.
Dividete le carte mistero in 3 pile (sospettato, oggetto e luogo), mescolatele e senza vedere pescate da ogni mazzo una carta, che andrà inserita all'interno della busta contenente la soluzione del caso.
Mescolatele tutte insieme, distribuitele a rotazione ad ogni giocatore (in modo che ognuno ne abbia lo stesso numero).
Tutte le carte in più mettetele a faccia in su fuori dal gioco. Segnate sulle vostre note le carte che vi sono state consegnate e le carte che sono state scoperte, al fine di comprendere per deduzione quale carte sono all'interno della busta in centro tavola.
Incomincia il giocatore con il compleanno più prossimo e si gira poi a sinistra.
Le regole di Cluedo Harry Potter
Globalmente le meccaniche di gioco sono molto simili a quelle di Cluedo Classico: il giocatore dovrà cercare indizi e una volta che si è sicuri ci si dovrà muovere verso la Tana per effettuare una accusa.
Il giocatore in turno lancia i due dadi. Prima guarda il risultato del dado nero:
- se esce segnalino aiuto prende una carta aiuto e la tiene da parte
- se esce uno dei 4 segnalini casa magica dovrà muovere di uno scatto la corrispondente ruota (che modificherà il percorso di gioco)
- se compare un segnalino oscuro dovrà pescare una carta oscura, leggerla a tutti e risolvere gli effetti
Dopodiché il giocatore muove sul tabellone in base al lancio del dado verde e nel caso capiti in un luogo recupera indizi.
Recuperare indizi
Una volta che un giocatore arriva in una stanza può fare una domanda del tipo:
Penso che sia stato Snatchers con la collana maledetta alla Gringot
Gli altri giocatori dovranno così confermare di non avere uno degli indizi elencati nell'accusa:
- se ne hanno uno solo mostrarlo a chi ha fatto l'accusa, senza mostrarlo agli altri
- se ne hanno più di uno scegliere cosa mostrare
Per difetto il giocatore dovrà così capire quali carte gli altri giocatori non hanno e conseguentemente quali sono nella busta.
Le carte oscure
Ogni carta oscura, una volta scoperta, ha spiegato:
- cosa succede
- chi colpisce
- il costo in polvere magica
- come proteggersi eventualmente grazie alle carte aiuto
Incanto SOS
Quando un giocatore usa una carta aiuto per superare un evento oscuro la scarta.
Movimento
Ci si può muovere velocemente tra una stanza e un'altra grazie ai segnalini polvere magica e a patto che nella stanza sia presente una zona di arrivo/partenza per il viaggio magico rapido (costa 1 in termini di polvere magica).
Altrimenti ci si muove dell'esatto numero comparso sul dado, orizzontalmente, verticalmente ma non in diagonale (non siamo a Diagon Alley ;D).
Accio Pedina!
Non si possono superare le porte se sono chiuse a meno che non si abbia una carta Alohomora.
Quando si passa su un segnalino stella bloccate il vostro movimento e pescate una carta aiuto.
Puoi superare una casella occupata da un altro giocatore, ma non puoi fermarti insieme ad un'altra pedina.
Ad ogni nuovo turno devi spostarti di stanza e non si può rimanere all'interno ne ritornarci nello stesso turno.
HARMONIA NECTERE PASSUS!
Una volta entrati in una stanza puoi recuperare informazioni, chiamando oltre al luogo dove sei anche un sospettato e un oggetto. Ogni giocatore, se ha un elemento da te chiamato lo te lo devono mostrare in segreto e se ne hanno più di uno te ne devono mostrare uno solo a loro scelta. Spuntate, sulle note del detective, chi non è stato al fine di comprendere il colpevole.
Per fare una accusa dovrete entrare nella Tana (la casa dei Weasley), in centro al tabellone.
Condizioni di Vittoria
Quando un giocatore è pronto a fare una accusa si dirige alla Tana e la formula ad alta voce. Guarda quindi le carte all'interno della busta e nel caso abbia vinto le mostra a tutti, altrimenti perde ed esce dal gioco.
Homenum Revelio!
La prima partita a Cluedo Harry Potter
Il gioco da tavolo è decisamente semplice e per incominciare subito a giocare, dopo aver spiegato le regole e sufficiente:
- mostrare un esempio di movimento contemplando ogni caso
- mostrare un esempio di risoluzione di carta oscura
- spiegare la meccanica di analisi degli indizi
Considerazioni e opinioni sul gioco
Cluedo Harry Potter aggiunge una ambientazione magica al classico gioco di società di deduzione.
Chiaramente è decisamente consigliato ai fan della serie, la grafica e i materiali di gioco sono splendidi, solidi e decisamente ambientati nell'universo del giovane maghetto dalla cicatrice a forma di fulmine in fronte.
A livello di meccaniche è molto interessante la varietà di movimento che viene aggiunta dai dischi rotanti e i malefici che aggiungono molta più varietà alle classiche dinamiche di Cluedo.
Nuove meccaniche di spostamento magico!
Per il resto ha i pro e contro dello storico gioco di deduzione, una meccanica solida e rodata, una velocità di gioco buona, una ottima interazione indiretta, una buona scalabilità, regole e set-up di gioco immediati, ma come le altre versioni di Cluedo soffre di aleatorietà, leggera dipendenza dalla lingua, una rigiocabilità non eccelsa a causa della sua ripetitività il solito problema del meccanismo a eliminazione dei giocatori.
Trucchi di gioco
Come per tutti i giochi da tavolo di Cluedo i trucchi di gioco sono praticamente gli stessi e in questo caso bisogna solo fare attenzione a non sprecare la polvere magica, pianificando bene gli spostamenti da stanza in stanza grazie ai passaggi magici.
Curiosità di Cluedo Harry Potter
Attenzione Possibile Spoiler, se non avete visto i film o letto i libri
I dieci luoghi, dell'universo potteriano che potrete percorrere, giocando a questo gioco da tavolo sono:
- la Gringot (la banca magica che mai nessuno al mondo è riuscito ad espugnare)
- il numero 12 di Grimmauld Place, ovvero la casa di Sirius e precedente casa dei black
- il ministero della magia
- Villa Malfoy
- La stamberga strillante
- il Pub testa di Porco
- la foresta Proibita
- il Castello di Hogwarts
- il negozio Tiri Vispi dei Weasley
- e la Tana (la casa dei Weasley) in centro alla plancia
Vota questo gioco
I voti degli utenti di Mi.Gi. su Cluedo Harry Potter
Il voto medio degli utenti di Mi.Gi.
Per votare questo gioco da tavolo è necessario essere registrati al sito. Registrati ora!
Ciao! Ho un dubbio che nel libretto di istruzioni non c'è: se non ho più polvere magica e nel mio turno devo pescare una carta oscura e non ho la carta-aiuto che può difendermi, come si fa a proseguire?
Ciao Salvo, se non hai carte aiuto per difenderti e non riesci a pagare abbastanza polvere magica niente di fatto ma non potrai quindi più usare i teletrasporti magici.
non ho capito una mazza!!! pensavo fosse più semplice
Ciao Sara strano che te non abbia capito, tutto si può dire di questo gioco ma non che ha regole complicate! Cosa non ti è chiaro?
Ciao, le regole sono abbastanza chiare. Il problema è lo svolgimento del gioco, non avendo mai giocato nemmeno al Cluedo classico
Ah beh! Ma allora diviene tutto più facile e ti consigliamo di dare una occhiata al nostro articolo di riferimento su Cluedo versione classica e in particolare al paragrafo relativo ai trucchi di gioco, in cui viene spiegato come arrivare ad identificare il colpevole
Ciao non ho capito cos’è l’effetto negativo che devi risolvere se nn hai più polvere magica. Ho capito che se pesco in carta ad esempio Personaggi all’aperto è solo per i personaggi che sono all’esterno delle stanze. Ma se nn ho più polvere magica non posso pagare.
Ciao Eleonora, l'effetto negativo in genere sono i punti che si vanno a perdere di polvere, a meno che non ti aiuti con la carta controincantesimo o alleato segnata sulla carta oscura o pagando con polvere magica. Si è corretto poi il fatto che vi sono delle carte oscure che colpiscono qualcuno in particolare o tutti. Se non hai più polvere beh... non potrai più usare i teletrasporto magici che la richiedono (i fuochi verdi nelle stanze). [abbiamo corretto il commento a Salvo di risposta di qualche tempo fa perchè in effetti non era comprensibile]
Ciao, ma per entrare nelle stanze bisogna passare solo dalle porte che si aprono e si chiudono o si può passare anche dagli spazi aperti disegnati sul tabellone?
Come più ti viene comodo
Salve, io non ho ben capito molte cose... ad esempio: se i camini sono spenti o accesi cambia qualcosa?? Se si capita dentro la foresta proibita ed entrambe le porte sono chiuse, cosa si fa?? Ci si può muovere con un numero inferiore a quello uscito sul dado o deve essere esatto?? Infine, alla tana ci si può recare quando si vuole o quando il dado lo permette?? Le regole non sono molto esaurienti per quel che riguarda lo spostamento all'interno del gioco..
Ciao Beatrix. Se i camini sono spenti non si possono usare. Nella foresta proibita se una porta è chiusa l'altra è aperta. Puoi muoverti di quanto vuoi fino al massimo di quanto uscito sul dado. In ultimo nella tana puoi andare quando vuoi ma ha le stesse regole di movimento degli altri luoghi, quindi ci puoi arrivare solo mediante lancio di dadi e se i numeri usciti lo permettono.
Grazie mille per i chiarimenti! Però mi spiace insistere ma l'altro giorno mi è capitato di trovarmi all'interno della foresta incantata e con entrambe le porte chiuse... da qui sorge il mio dubbio.. come si esce in questo caso?? Perchè le regole proibiscono di rimanere nello stesso luogo..
Prego Beatrix, però non vi è una soluzione al problema. Se non si può uscire non si può uscire e per questo potrebbe decadere la regola del dover uscire dal luogo perché impossibilitati. Quindi in sostanza decidete ad inizio partita come fare nel caso che succeda un caso simile al fine di riuscire a divertirvi giocando, che poi in sostanza è quello che conta.
Ciao, sfortunatamente ho perso le pedine del gioco (quelle colorate con i punti interrogativi). Qualcuno sa dove posso ricomprarle o trovarle? Grazie mille a chi risponde!
Buonasera, ho un dubbio: in una stanza (es.: ministero della magia) c’e già un personaggio all’interno. Posso fermarmi anche io per fare un’ipotesi oppure in un luogo non può esserci più di 1 pedina alla volta? Grazie in anticipo Michele
Michele nel ministero della magia vige la stessa regola che indica come, pur se si possa passare attraverso uno spazio occupato da una pedina, non si possa sostare assieme nello stesso spazio contemporaneamente. Per questo nel caso in una stanza vi sia già una pedina dovremo aspettare il prossimo turno per entrarci, dato che il giocatore sarà costretto a lasciare lo stesso luogo nel turno a seguire poterci rientrare in quel turno.
Se un Giocatore possiede la carta Alohomora, può utilizzarla per tutta la durata del gioco oppure una singola volta?
Ciao Mariano, sulla carta Alohomora (nell'edizione inglese che abbiamo provato) c'è scritto: During your turn, discard this card to move through any closed door as if it were open. Quindi durante il tuo turno scarti la carta per muoverti attraverso una porta chiusa come se fosse aperta. Nell'edizione che hai è forse scritto diversamente?
Non c'è modo di recuperare polvere volante?
Ciao Strulgador, senza usare house rules (ovvero regole personalizzate) non vi è possibilità di recuperare polvere volante oltre a quella ottenuta in fase di set-up della partita. Quei token vanno un po' visti come "il tempo partita" che pian piano si esaurisce con il passare dei turni.
Ciao! Si può giocare in 2 persone?
Ciao Giulia! Pur se Cluedo normale in due è giocabile non risulta molto divertente, ed ecco perché in questo consigliano di partire dai 3 giocatori.
Ho giocato ieri sera perché regalo ben gradito di Natale. Anch'io sono rimasto chiuso in una stanza con tutte le porte chiuse (tiri vispi weasley se non erro) Quindi abbiamo deciso che se non si può uscire si resta lì e si salta il turno(o più) fino a quando non si può uscire. Domandine Camini: secondo il regolamento un camino di arrivo spento si può usare. Perché nelle istruzioni in italiano recita "ignorare il dado e utilizzare un camino acceso per accedere a una stanza con un camino acceso o spento" Se non c'è polvere volante nel camino non si parte, ma si può comunque uscire dal quel camino perché se dobbiamo seguire il mondo di harry potter in teoria sono comunque collegati alla "metropolvere". La polvere volante serve per partire quindi, non per arrivare. Si può quindi uscire da qualsiasi camino. Carte aiuto: nelle istruzioni non è molto chiaro con quale logica pescarle, o meglio... c'è il simbolo sul dado, quello sul tabellone dove bisogna fermarsi e pescare la carta, ma poi al passo 4 (quello dopo le spiegazioni su come muoversi) dice solo: "Formula un'ipotesi, prendi una carta Aiuto o termina il tuo turno." Non si capisce se a fine turno posso/devo pescare una carta aiuto nel caso non abbia formulato un'ipotesi... mboh... senza contare che potrei averne già pescate 2, una col dado e una passando nello stesso turno sopra al simbolo del tabellone.
Ciao, le carte oscure come vanno usate? Pensavamo fossero dirette a chi le pesca invece il titolo sembra indicare il personaggio che sta in un determinato luogo. Ci potrebbe spiegare meglio? Grazie
Noi non abbiamo capito nulla di come si svolge il gioco , se non che le istruzioni del gioco sono le vere carte oscure, scherzo ma comunque non abbiamo capito nulla e non abbiamo neanche trovato su internet qualche spiegazione più chiara.
Ciao Manuela, abbiamo aggiornato la sezione regole di Cluedo Harry Potter, in questo articolo, esplicitando la sezione relativa alle condizioni di raccolta indizi. Facci sapere se ti siamo stati d'aiuto. Buon gioco!
Ma se indovino luogo oggetto e sospettato stando in una camera dopo devo correre nella tana x dile... ma chiunque capisce e può recarsi alla tana prima di me e dirle visto che nessuno ha le carte che io ho indovinato assurdo