
Nella nostra rassegna dei molteplici giochi da tavolo a tema Star Wars non poteva mancare il gioco di carte non collezionabile di Star Wars.
Sviluppato dalla Fantasy Flight Games e edito in Italia dalla Giochi Uniti è un gioco di società per soli due giocatori che prevede la possibilità di poter giocare a partire dal mazzo base ma per diventare davvero competitivo richiede l'acquisto di due set base e per gli appassionati anche delle espansioni.
Scheda tecnica
Star Wars il gioco di carte
Star Wars: The Card Game
Edito nel
2012
Ambientazione Fantascienza
Età minima
10 anni
Numero giocatori
2
Durata
60 min
Set-up
4 min
Difficoltà
Semplice
Influenza fortuna
Media
Adatto per
Famiglie, Bambini, Adulti
Obiettivi educativi
Pensiero logico, Contare, Combinare
Classificato come
Gioco di ambientazione
Tipologia
Gioco di carte
In Italia grazie a
Giochi Uniti
Consigliato per
ridotta efficienza arti inferiori
Nessun prodotto trovato
Posizione in classifica
62° posizione
31° posizione
3123° posizione
Andamento in classifica nel tempo
Guarda l'andamento di Star Wars il gioco di carte nel tempo rispetto agli altri giochi recensiti su Mi.Gi.Descrizione del Gioco
Come si può immaginare, essendo un gioco di carte nato per due giocatori (ma con una espansione si può arrivare a giocare fino a 4) e a tema Guerre Stellari ci si ritroverà ad impersonare una delle due famose fazioni del ciclo di Star Wars, ovvero o l'Impero Galattico (ma non da solo) o l'Alleanza Ribelle (ma non da sola ;D).
Attenzione! Pur se gioco di carte questo titolo differisce per moltissimi aspetti dal più recente Star Wars: Destiny (non solo per la mancanza di dadi).
Star Wars il gioco di carte è infatti un Living Card Game termine tra l'altro coniato proprio dalla Fantasy Flight Game, ossia ha un elemento simile ai TCG (trading card game) ovvero la possibilità di espandere il mazzo base con ulteriori set di carte aggiuntive ma non prevedono la parte collezionistica. Quindi si possono acquistare set di espansione che però contengono all'interno lo stesso numero e tipo di carte e non prevedono casualità nell'assortimento del materiale nelle buste/scatole di espansione.
Tanto tempo fa su un tavolo lontano lontano
Star Wars il gioco di carte è un gioco asimmetrico per gli obiettivi (ovvero le due fazioni per vincere hanno finalità differenti per conseguire la vittoria) e per alcune fasi di gioco che ricalca molto bene l'ambientazione del ciclo di film di fantascienza.
Come accennato poc'anzi le due fazioni nel dettaglio sono composte differentemente e hanno obiettivi diversi per raggiungere la vittoria (a parte la condizione di vittoria immediata che avviene quando un avversario nella fase di pesca si trova senza più carte nel proprio mazzo):
- Lato Oscuro della Forza: composto da Imperiali, Sith e dalla Feccia & Cattivi e con obiettivo riuscire a far arrivare a 12 il segnalino della Morte Nera
- Lato non Oscuro (chiamato Lato Chiaro della Forza): composto dai Jedi, dall'Alleanza Ribelle e dai Contrabbandieri & Spie, con l'obiettivo di riuscire a distruggere almeno 3 carte Obiettivo del Lato Oscuro
La storia dietro ad una partita
La Galassia è in fermento, l'Esercito Imperiale con un colpo di stato manu militare ha preso il comando dell'universo e solo uno sparuto gruppo di Ribelli, aiutati dai Jedi e da pochissimi alleati prova a fermare l'inarrestabile potere delle forze militari guidate dal Lato Oscuro della Forza.
Nella scatola base
- 1 Mazzo dell’Alleanza Ribelle (48 Carte)
- 1 Mazzo Jedi (48 Carte)
- 1 Mazzo Sith (48 Carte)
- 6 Carte della Forza
- 6 Carte Affiliazione
- 36 Carte Aggiuntive
- 1 Segnalino di Equilibrio della Forza
- 1 Indicatore della Morte Nera e connettori in plastica
- 44 Segnalini Impegnato
- 42 Segnalini Danni
- 10 Segnalini Scudi
- 1 Regolamento
Nel dettaglio nel set base vi sono quattro mazzi pronti per giocare, due affiliati al lato chiaro della Forza e due al lato Oscuro.
Le regole di Star Wars il gioco di carte LCG
Fondamentalmente Star Wars il gioco di carte si basa su Carte Obiettivo (missioni, strategie, trame o ideologie) a cui sono legate le altre carte:
- Carte Unità: rappresentano i personaggi, si giocano nella propria area e vengono usate per attaccare/difendere nelle sfide e negli scontri della Forza
- Carte Potenziamento: vengono usate per potenziare altre carte o elementi del gioco (l'area del giocatore o un intero mazzo)
- Carte Affiliazione: indicano a quale lato dell Forza un giocatore è legato, fornisce una risorsa di quel tipo e un riassunto delle fasi di gioco nel turno
- Carte Evento: identificano tattiche, poteri speciali, eventi improvvisi, trappole, disastri e manovre. In genere costano risorse per essere giocate
- Carte Fato: rappresentano eventi imprevedibili alterando l'andamento di una battaglia e si usano solo in quel caso
Le diverse carte, oltre ad una descrizione testuale, il nome e il simbolo di affiliazione con uno dei due lati della Forza, possono avere segnati:
- un costo di gioco
- icone della Forza
- icone di combattimento
- risorse
- tenuta di danno
- priorità del vantaggio durante una battaglia
A Star Wars: il gioco di Carte si gioca a turni, divisi in fasi. Ogni turno è composto dalle seguenti sei fasi:
- Equilibrio
- Rinnovo
- Pesca
- Schieramento
- Conflitto
- Forza
Vediamo velocemente le diverse fasi e un accenno al combattimento ma vi consigliamo di dare una occhiata più approfondita al regolamento in quanto vi sono molte più regole rispetto a quanto vedremo insieme.
Chi vincerà tra il lato oscuro e il lato chiaro della Forza
Fase di equilibrio
Si risolve diversamente in funzione del lato della Forza:
- Lato Oscuro: fa avanzare l'indicatore della Morte Nera di uno. Se l'equilibrio della Forza è in suo favore fa avanzare ancora di uno l'indicatore Morte Nera
- Lato Chiaro: se l'equilibrio della Forza è a suo vantaggio può infliggere un danno a qualsiasi obiettivo del Lato Oscuro. Se lo distrugge prende la carta obiettivo e la colloca nella sua pila della vittoria.
Fase di Rinnovo
Si effettuano le seguenti azioni:
- viene rimosso un segnalino impegnato nella propria area di gioco
- vengono rimossi tutti i segnalini scudo dalle carte nella propria area di gioco
- se ha meno di tre carte obiettivo rimpiazza le posizioni vuote con altrettante carte e risolve eventuali effetti
Fase di Pesca
Nella fase di pesca il giocatore in turno può scartare una carta a sua scelta, dopo di che deve pescare/scartare tante carte fino ad averne un mano come il suo valore di riserva.
Ad inizio partita il valore di riserva è pari a sei ma nel corso del gioco questo valore potrebbe aumentare o diminuire.
Le carte scartate finiscono nella pila degli scarti.
Fase di Schieramento
In questa fase è possibile far entrare in gioco unità o potenziamenti dalla propria mano pagando il corrispondente costo in risorse.
Si possono giocare quante carte si vuole a patto di pagarne il corretto costo.
Le carte unità si giocano e si posizionano a faccia in su nella propria area di gioco, quelle potenziamento vanno ad aumentare le abilità di una carta già presente e per questo si piazzeranno a faccia in su sotto alla carta su cui agiscono.
Fase di Conflitto
In questa fase il giocatore attivo potrà provare a distruggere gli obiettivi dell'avversario e per farlo può attaccare una o più carte obiettivo, una per volta.
Risolvere un conflitto
Per risolvere un conflitto o sfida si dovrà:
- Dichiarare l’Obiettivo
- Dichiarare gli Attaccanti
- Dichiarare i Difensori
- Combattere la Battaglia per il Vantaggio
- Risolvere i Colpi
- Ricompense Incontrastate
Fase della Forza
L'ultima fase è composta di due sottofasi:
- Votarsi alla Forza
- Scontro della Forza
Il giocatore quindi selezionerà una carta in gioco, che non sia già stata votata alla Forza e vi colloca sotto una carta Forza tra quelle a disposizione. Ora quella carta potrà partecipare ad uno scontro di Forza.
Per effettuare uno scontro di Forza entrambi i giocatori sommano il numero di icone Forza sulle unità in possesso (Totale di Forza). Il giocatore con il Totale di Forza più alto farà girare il segnalino Equilibrio della Forza verso la propria fazione (in parità non cambia nulla).
Condizioni di Vittoria
Sono differenti per i due lati della Forza:
- Lato Oscuro: quando l'indicatore Morte Nera arriva a 12
- Lato Chiaro: se il giocatore ha tre o più carte obiettivo nella pila della vittoria
Un giocatore può perdere (e quindi l'avversario vincere) quando deve pescare una carta dal mazzo comando o dal mazzo obiettivi ma non vi sono più carte.
Scarica le regole di Star Wars il gioco di carte in italiano (PDF - MB)
Preparazione del gioco da tavolo
La prima cosa da fare, dopo aver effettuato l'unboxing del gioco da tavolo è di montare l'indicatore della Morte Nera, come da regolamento.
Dato che Star Wars: il gioco di carte è un LCG è poi necessario preparare i due mazzi, che sono personalizzabili.
Per farlo si può usare solo il set base o aggiungere alcune espansioni ma utilizzando sempre l'approccio di costruzione basato sui set obiettivo.
Nel dettaglio un set obiettivo, contraddistinto da un nome, è composto da sei carte così suddivise:
- la carta obiettivo
- altre cinque carte, combinazione tra unità, eventi, fato o potenziamenti.
Prima di incominciare a giocare si dovrà:
- selezionare a quale lato della forza appartenere (contrapposti uno all'altro)
- selezionare e creare i mazzi
- svelare la propria carta affiliazione
- stabilire l'equilibrio della forza
- dividere le carte obiettivo dal resto del mazzo. Mescolarle e metterle in pila a faccia in giù.
- mescolare le restanti carte e impilarle a faccia in giù in un mazzo di comando
- preparare tutti i segnaglini
- resettare l'indicatore morte nera
- pescare le prime quattro carte obiettivi, sceglierne tre e mettere la quarta in fondo al mazzo obiettivi. Le tre carte scelte vanno poi messe a faccia in giù nella propria area di gioco
- pescare le prime sei carte dal mazzo di comando
- il giocatore del lato oscuro gira una alla volta le carte obiettivo e risolve eventuali effetti
- il giocatore del lato chiaro gira a sua volta le carte obiettivo, sempre una alla volta, e risolve gli effetti
Incomincia il giocatore del lato Oscuro.
La prima partita a Star Wars il gioco di carte LCG
La prima partita è opportuno farla a mano scoperte, spiegando bene nel dettaglio le diverse fasi e provando ad effettuare alcuni combattimenti di prova.
Considerazioni e opinioni sul gioco
Star Wars il gioco di carte è molto indicato non solo per gli appassionati di Guerre Stellari, ma per tutti coloro che cercano un gioco strategico divertente, longevo e a tema fantascientifico.
Le regole pur se sono molte si apprendono con estrema facilità, il set-up è veloce e aiuta molto il fatto che si sia limitati dal suo essere "non collezionabile" e quindi con set-up molteplici ma preconfenzionati.
Un gioco a interazione diretta nell'universo di Star Wars
La durata complessiva di ogni partita si attesta sui 60 minuti in partite per soli due giocatori ad interazione decisamente diretta. A meno di non acquistare l'espansione "l'equilibrio della Forza" con cui arrivare a giocare fino in 4.
L'ambientazione è chiaramente il punto nevralgico del gioco, resa ottimamente dalla grafica e dalle carte di pregevole qualità, oltre che dalla sua meccanica di gioco particolare e asimmetrica. Chiaramente non si potrà ripercorrere la trama dei film, dato il meccanismo aleatorio definito dal draft ma ciononostante ci si immerge parecchio nelle atmosfere del ciclo di Guerre Stellari.
A livello competitivo è decisamente necessario acquistare anche le eventuali espansioni ma per chi vuole giocarci saltuariamente la scatola base soddisfa di molto le aspettative.
La rigiocabilità è comunque decisamente elevata ma le carte presentano dipendenza della lingua, per cui è opportuno acquistarne una versione localizzata in italiano.
Differenti versioni/edizioni o espansioni
Essendo un gioco LCG oltre al set base sono uscite moltissime espansioni, che aumentano il numero delle carte utilizzabili (non nella stessa partita) per provare nuove esperienze di gioco utilizzando nuove fazioni dalle strategie e dai poteri differenti.
Alcune espansioni aggiungono più di un mazzo, altre uno solo.
Nessun prodotto trovato
Espansione per giocare in 3/4
In commercio è possibile poi trovare una espansione (l'equilibrio della Forza) per giocare in tre o in quattro in squadre. Chiaramente le meccaniche e le strategie del gioco base in questo caso variano decisamente.
- Gioco di carte ambientato nell'universo di Star Wars
- Con 155 carte
- Introduce due esclusivi mazzi sfida, Caccia a Skywalker e la Missione di Jerjerrod
- È richiesta la Scatola Base di Star Wars: Il Gioco di Carte per giocare
Proteggere le carte
Dato che parliamo di un gioco di carte che prevede continui mescolamenti delle stesse è opportuno proteggerle mediante bustine trasparenti in plastica.
Le custodie devono essere di dimensione 63.5 x 88 mm e naturalmente il loro numero varia in funzione dell'eventuale espansione che vorrete acquistare (nella scatola base ci sono quasi 200 carte).
Vota questo gioco
I voti degli utenti di Mi.Gi. su Star Wars il gioco di carte
Il voto medio degli utenti di Mi.Gi.
Per votare questo gioco da tavolo è necessario essere registrati al sito. Registrati ora!
LASCIA IL TUO PENSIERO