
Squillo Deluxe Edition è in grado di trasportare i giocatori in un fantastico mondo fatto di trasgressione e risate. Squillo trasforma tutti i player in spietati malavitosi posti a capo di un fiorente giro di prostituzione, che tentano di sopraffarsi l'un l'altro.
Il gioco da tavolo è concepito per allietare le serate dei più grandi. Difatti, Deluxe Edition è destinato ad un pubblico di soli adulti in quanto provvisto di contenuti espliciti e violenti, che potrebbero essere male intesi dai minori. Il gioco di società si articola in una strategia criminale fatta di sfruttamento, omicidi e sesso estremo. L'obbiettivo è solo uno ″restare con le proprie squillo in gioco, eliminando tutte le lucciole dei rivali in affari″.
Questo gioco in scatola è dotato di una dinamicità tale che non consente mai di dare per scontato il risultato. Basta pescare il power-up giusto, per ribaltare la situazione eliminando tutte le″battone″ avversarie.
Scheda tecnica
Nel mondo: Squillo
Edito nel 2012
Ambientazione Contemporanea
Età minima
18 anni
Numero giocatori
2/6
Durata
30 min
Set-up
2 min
Difficoltà
Semplice
Influenza fortuna
Media
Adatto per
Adulti
Obiettivi educativi
Combinare, Diplomazia
Classificato come
Gioco di ambientazione
Tipologia
Gioco di carte
In Italia grazie a
Raven Distribution
Consigliato per
ridotta efficienza arti inferiori, disabilità uditiva
Posizione in classifica
5546° posizione
Andamento in classifica nel tempo
Guarda l'andamento di Squillo nel tempo rispetto agli altri giochi recensiti su Mi.Gi.Descrizione del Gioco
L'intera trama di gioco è ispirata alla dura legge della strada dove si aggirano spietate gang di assassini e maschi libidinosi alla ricerca dei piaceri più trasgressivi. Proprio su questo tessuto sociale, dagli apparenti tratti decadenti, ogni giocatore dovrà porre in essere un piano criminale per sconfiggere gli avversari del malaffare. A colpi di fellazzio e tagli di gola vincerà il più cinico e risoluto che, con un po di fortuna, riuscirà ad eliminare, una ad una, tutte le battone dell'avversario.
Il gioco si suddivide in due fasi. Una iniziale ed un'altra finale. La linea di demarcazione tra le due fasi, che descriveremo in dettaglio nei prossimi paragrafi, è delineata dall'esaurimento delle care da gioco Squillo.
Ideale per un gruppo di amici molto affiatati
La storia dietro ad una partita
L'ambientazione è molto ben definita: siete i protettori di alcune prostitute e dovrete amministrare le vostre lavoratrici e eliminare (nel senso letterario del termine) la concorrenza.
Nella scatola base
- 100 carte da gioco illustrate e divise in due mazzi
- un contenitore per i mazzi
- le regole
Le regole di Squillo
Squillo Deluxe Edition può essere giocato da 2 a 6 giocatori e la durata media di una partita è di 50 minuti. Il gioco ha inizio con la distribuzione di 8 carte SQUILLO per ogni partecipante.
Una volta distribuite le carte tutti i giocatori mettono in campo la propria scuderia di prostitute, mentre il mazzo squillo viene posto al centro del tavolo insieme al mazzo di carte POWER-UP.
Il primo giocatore di mano è quello seduto alla sinistra del dealer (mazziere). Nel primo turno provvederà all'acquisto delle carte POWER-UP in base alla rendimento delle prostitute che ha schierato. La rendita delle battone è segnata in basso a destra della carta SQUILLO ed ogni POWER-UP costa 200 dollari. L'acquisto deve essere contestuale e non produce avanzo, in pratica se il guadagno delle prostitute è 700 dollari possono essere acquistati solo 3 POWER-UP, mentre 100 dollari vanno persi.
La meccanica di gioco è decisamente pesante
Una volta esaurita questa fase il giocatore attuerà la propria strategia di gioco mettendo in campo il suo spietato arsenale con l'intento di aumentare specifiche caratteristiche delle proprie battone oppure eliminare le avversarie. Oltre al rendimento, ogni carta SQUILLO riporta: livello di difesa, livello di attacco, particolari abilità e costo degli organi in caso di vendita.
Le azioni sulle proprie squillo sono rivolte, quindi, ad aumentare queste qualità. Dopo aver implementato le capacità squillo il giocatore potrà attaccare le altre prostitute con l'intento di eliminarle.
L'attacco riesce se la capacità di offesa della squillo è superiore alla difesa della vittima.
Oltre agli attacchi diretti il player può giocare alcuni eventi malefici che riducono le capacità dell'avversario, come sospensione di un turno di gioco o handicap sui ricavati della prostituzione. Allo stesso modo, il giocatore attaccato può contestualmente contrastare l'aggressione, adoperando particolari POWER-UP benefici.
Una volta esaurite tutte le mosse il giocatore di turno passerà la mano al successivo, che riprodurrà una strategia simile a quella descritta.
Questa fase è normalmente definita iniziale e termina con l'esaurimento delle carte SQUILLO. A questo punto il giocatore che rimane senza battone perde ed esce dal gioco.
I restanti player rimarranno in gioco acquistando le carte POWER-UP. Vince chi rimane da solo in gioco anche con una sola battona. Possono anche capitare delle vittorie condivise qualora si verifichino situazioni di stallo che non consentono strategie alternative.
Scarica le regole ufficiali di Squillo - Deluxe in formato PDF.
Preparazione del gioco da tavolo
La preparazione del gioco di società è relativamente semplice, a differenza invece dello svolgimento.
La scatola contiene due mazzi di carte, ossia SQUILLO e POWER-UP, mentre il numero di giocatori varia da 2 a 6. La distribuzione delle carte non ha una regola ben precisa, quindi il mazziere potrà distribuire le carte singolarmente oppure in numero variabile. Una volta fatto ciò il primo giocatore a sinistra del mazziere apre il gioco con le prime mosse.
La prima partita a Squillo
La prima partita è di certo la più complessa. E' un dato di fatto, che il discreto numero di carte non agevola la praticità nel gioco. Ecco spiegato perché questo passatenpo appassiona con il tempo, ossia quando si acquisisce maggiore dimestichezza con le carte ed il loro significato di gioco.
Considerazioni e opinioni sul gioco
Da molti è considerato un gioco da tavolo diseducativo, in quanto inflazionato di termini espliciti e violenti. In effetti, la lunga sequela di oscenità e violenza narrata dalle carte SQUILLO potrebbe far accapponare la pelle.
Attenzione! L'umorismo dietro a Squillo è decisamente ESTREMO
Tuttavia queste oscenità sono pronunciate da adulti ed in un contesto di gioco, che non ha nulla a che vedere con la volgarità da strada. Un gruppo di amici, di ambo sessi, che tra risate e doppi sensi socializza giocando a Squillo Deluxe Edition non permette di esprimere giudizi di biasimo. Insomma la vera volgarità è il puzzo di ipocrisia che siamo costretti a respirare quotidianamente. Nonostante questo gioco in scatola abbia accesso accanite discussioni tra pro e contro, sta di fatto che è praticato da un gran numero di persone.
Ottimo per chi non cerca un gioco da tavolo, ma un passatempo diverso con gli amici
Addirittura non mancano tornei dove esperti giocatori e giocatrici si combattono per ricevere uno dei premi finali, che considerato il gioco possiamo definirli dei veri gioielli di trasgressione e sesso estremo.
Il sito ufficiale del gioco di società è www.squillogame.it
Differenti versioni/edizioni o espansioni
Vi sono diverse espansioni del mazzo base, che aggiungono nuove carte per partite più complesse o che si possono utilizzare senza il gioco in scatola base.
Ad oggi le espansioni sono tre:
- Marchettari sprovveduti: con argomento la prostituzione maschile
- Bordello d'oriente: dove il terreno di gioco si sposta nelle terre orientali
- Satiri e Baccanti: con un viaggio nella lussuria dei tempi passati
Proteggere le carte di Squillo
Dato che questo gioco da tavolo si basa interamente sulle carte è opportuno proteggerle dai segni dell'usura, per evitare che si rovinino (rendendosi riconoscibili nel mucchio) o peggio ancora che si strappino.
Per questo motivo è necessario cercare delle bustine che possano contenere nel migliore dei modi le carte, che hanno dimensione 63,5 x 88 mm.
Vota questo gioco
I voti degli utenti di Mi.Gi. su Squillo
Il voto medio degli utenti di Mi.Gi.
Per votare questo gioco da tavolo è necessario essere registrati al sito. Registrati ora!
LASCIA IL TUO PENSIERO