monopoly junior

Chi non conosce Monopoly? Il colosso dei giochi da tavolo è un classico a cui tutti hanno giocato almeno una volta nella vita ma ha un regolamento troppo complesso per i più piccoli. Ecco perché la Hasbro ha prodotto una versione più piccola e semplificata: Monopoly Junior.

Il gioco di società mantiene l'anima dell'originale, permettendo a bambini di età superiore a 5 anni di mettersi in gioco e capire il mondo della compravendita ma in maniera molto più bonaria e giocosa.

Mancano alcuni elementi iconici del Monopoly, come il Parco della Vittoria, sostituite da alcune soluzioni molto più allettanti per un bambino piccolo.

Le regole rispetto al Monopoly classico sono decisamente più semplici!

Le pedine sono 4 personaggi infantili: un cagnolino, un gatto, una macchinina e una nave. Ognuno sceglierà chi interpretare e proverà a percorrere il percorso sul tabellone cercando di arrivare alla vittoria.

Scheda tecnica

Nel mondo: Monopoly Junior

Edito nel 1990

Ambientazione Contemporanea

Età minima
5 anni

Numero giocatori
2/4

Durata
30/45 min

Set-up
5 min

Difficoltà
Semplice

Influenza fortuna
Alta

Adatto per
Famiglie, Bambini

Obiettivi educativi
Contare, Diplomazia

Classificato come
Gioco di ambientazione

Tipologia
Gioco di contrattazione

In Italia grazie a
Hasbro

Consigliato per
ridotta efficienza arti inferiori, disabilità uditiva

⇧ Torna al sommario

Posizione in classifica

  • Su 257 giochi da tavolo
Nella classifica

234° posizione

Vedi la classifica

  • Su 127 giochi da tavolo
  • Su 63 giochi da tavolo
Nella classifica di

23342° posizione

Vedi la classifica

Nella classifica dei
più venduti su Amazon

439° posizione

Andamento in classifica nel tempo

Guarda l'andamento di Monopoly Junior nel tempo rispetto agli altri giochi recensiti su Mi.Gi.

⇧ Torna al sommario

Descrizione del Monopoly per bambini

Il gioco da tavolo è ben realizzato, la grafica è intuitiva per qualsiasi bambino, le regole sono facili da apprendere e memorizzare mentre la meccanica di gioco è molto somigliante al Monopoly originale. Monopoly Junior centra in pieno il suo obiettivo, ottenendo un titolo fattibile e ben calibrato per il suo target di riferimento.

monopoly junior gioco da tavoloOgni bambino può scegliere la sua pedina e giocare il proprio turno, l'aspetto facilitato ne toglie ogni congettura e non c'è quindi bisogno di un aiuto costante o di leggere continuamente il manuale per capire cosa fare.

I bambini possono essere lasciati soli a giocare, sicuri di divertirsi e senza alcuna pausa noiosa mentre aspettano il loro turno. Il bello di Monopoly Junior è che il divertimento continua anche nel seguire le mosse dei propri avversari, specialmente quando si imbattono nelle carte Imprevisti.

Per insegnare a contare è un ottimo gioco da tavolo!

Gli Imprevisti sono un aspetto caratteristico del Monopoly originale e non poteva non mancare perché grazie a questi i bambini riescono a far fronte ad alcuni problemi e a capire come gestire il proprio denaro.

⇧ Torna al sommario

La storia dietro ad una partita

L'ambientazione del Monopoly Junior è la stessa dell'originale. Un tabellone centrale che ricopre la funzionalità di mappatura di un'ipotetica città da gestire. Ci sono degli edifici da vendere o acquistare e una serie di casualità e imprevisti che rappresentano ironicamente i piccoli problemi (o le fortune) che si incontrano nel corso del lavoro da imprenditore. I bambini ovviamente non si rendono conto di queste simbologie ma l'approccio instillato dal gioco in scatola gli impartirà una buona lezione in merito.

⇧ Torna al sommario

Nella scatola base

  • Il tabellone di gioco
  • 4 pedine
  • 1 dado
  • 20 carte degli Imprevisti
  • 48 segnalini "Venduto"
  • 90 banconote del valore di 1 M (Dollari del Monopoly) ciascuna
  • le regole

⇧ Torna al sommario

Le regole di Monopoly Junior

Una volta preparato il tabellone si sceglierà la propria pedina e la si metterà sull'apposita casella del Via. Un partecipante dovrà assumere anche il ruolo di Banchiere per amministrare il denaro e pagare o ricevere in base ai vari step del gioco.

Ogni giocatore avrà una somma di denaro con cui iniziare i propri investimenti, in questo caso le banconote hanno tutte lo stesso taglio e verranno ripartire in base al numero dei partecipanti.

monopoly junior gioco tavoloSaranno 20 le monete se si gioca in 2, 18 in 3 e 16 in 4.
Il primo giocatore ad aprire il turno è colui che avrà effettuato un punteggio più alto giocando i dadi.

Ad ogni turno, il giocatore tira il dado e muove la pedina di tante caselle quanto il numero comparso.

Se si ferma su una proprietà può decidere di acquistarla al prezzo segnalato dalla casella, senza dimenticare di porre il segnalino Venduto così da ricordare la sua proprietà, impedire agli altri giocatori di acquistarla e riscuotere l'affitto ogni qualvolta un giocatore si fermi sulla casella. Ogni proprietà ha un colore, il giocatore che comprerà due proprietà del medesimo colore riscuoterà doppio affitto e vincolerà a sé gli edifici (nessuno potrà portargliele via).

Sin da piccoli si impara a gestire i propri soldi

Oltre agli affitti è possibile ritirare 2 monete dalla Banca ogni qualvolta si oltrepassa il Via, l'importante è ricordarsene subito, pena il mancato ritiro del denaro.

Nella prima edizione del Monopoly Junior ci sono delle caselle con una Stazione Ferroviaria, qui il bambino potrà tirare due volte il dado così da muovere a lungo a la pedina. Nella versione recente del gioco di società, la Stazione è sostituita dalla casella Imprevisti e vincola il giocatore a prendere una carta dal mazzo.

Un'altra differenza tra le due versioni è la casella Fuochi d'Artificio o Giochi d'Acqua, qui bisognerà pagare 2 monete alla sosta della pedina, ponendo i soldi nella casella del Parcheggio Gratuito. Questi soldi verranno poi ritirati dal giocatore che si ferma su questa casella. Entrambe sono state eliminate dalla versione recente.

Anche in Monopoly Junior come Monopoly, c'è la casella Prigione, qui il giocatore perderà la facoltà di passare dal via e ritirare le 2 monete e dovrà fermarsi per un turno. Qualora finisse nella casella In Transito, potrà continuare il suo turno normalmente.

Le carte Imprevisti comportano un'azione da fare (come muoversi in un'altra casella), ritirare o pagare dei soldi. Quando tutte le carte sono state prelevate vengono semplicemente rimescolate e riutilizzate.

Le partite non durano molto e per questo non annoia

La fine della partita avviene quando un giocatore ha perso tutti i suoi soldi, a questo punto verranno contate le monete possedute da ciascun partecipante. Il vincitore sarà colui che ha accumulato più denaro.

Per le regole di Monopoly Junior nel dettaglio consulta il documento ufficiale in formato

monopoly junior tabellone

⇧ Torna al sommario

Preparazione del gioco da tavolo

La preparazione è relativamente semplice. Il tabellone va aperto e verranno assegnate le pedine ai giocatori.

Il giocatore Banchiere verserà le monete ai partecipanti (e a se stesso), avendo cura delle restanti. Le carte Imprevisti vanno mischiate e sistemate a faccia in giù sul tabellone centrale.

I segnalini Venduto sono gratuiti e vanno sempre tenuti in un posto facilmente accessibile da tutti i giocatori.

⇧ Torna al sommario

La prima partita a Monopoly Junior

La prima partita è la più importante perché darà il giusto imprinting ai baby giocatori. Il consiglio è di aiutarli o lasciarli giocare con una persona più esperta, che potrà controllare le loro mosse e aiutarli nel comprendere come funziona una compravendita e come tenersi una proprietà.

⇧ Torna al sommario

Considerazioni e opinioni sul gioco

Il gioco da tavolo è ben fatto e riesce a salvare la concretezza di Monopoly pur riproponendola in versione semplificata. I bambini riescono quindi ad avere un buon trampolino di lancio per i giochi di strategia e per lo stesso Monopoly. Le prime partite saranno più una via di scoperta per capire come comportarsi e come studiare il gioco avversario. L'intento è quello di far divertire i piccoli, dar loro un piccolo assaggio delle strategie del gioco ma non banalizzare tutto in qualcosa di lungo e monotono. Una scelta vincente che lo distanzia da tutti gli altri giochi da tavolo per bambini fini a se stessi.

migliore gioco da tavolo monopoly juniorSolitamente i giochi per bambini sono molto infantili o hanno l'unico obiettivo di educare in maniera standard ad una tematica in particolare.

Nel caso del Monopoly Junior, c'è qualcosa di più. Il bambino parte come in un gioco di società innocente in cui fine è fare tanti soldi, ma imparerà ben presto che non conta il finale ma il tragitto. Sperare nel fattore fortuna e saper giocare le proprie carte, montare una strategia e studiare quella altrui, investire in un business e ricavarne profitto, tutto ciò non è sicuramente materia di tutti i giorni e può essere una piccola lezione di vita.

Esistono diverse versioni del gioco da tavola, alcune dedicate ai cartoni animati o ai personaggi Disney, per personalizzare il proprio gioco e caratterizzarne tutti gli elementi.

Ricordiamo poi che questa edizione di Monopoly è uno dei migliori giochi da tavolo bimbi piccoli, ma per bambini dagli 8 anni in su si può anche pensare di optare per due versioni di questo gioco da tavolo tratte dai videogiochi, ovvero Monopoly Gamer e Monopoly Fortnite.

⇧ Torna al sommario

Obiettivo didattico di Monopoly Junior

L'obiettivo di Monopoly Junior è lo stesso dell'originale. Spingere i giocatori a saper gestire investimenti e capitale. Saranno loro stesso i primi a capire questo meccanismo, vedendo il loro denaro sperperato in costruzioni sbagliate o in dinamiche accidentali. Gli Imprevisti infatti vogliono insegnare a come comportarsi in caso di problemi e che nulla scorre liscio nella vita. Da un punto di vista tecnico, Monopoly Junior vuole stimolare il giocatore a concentrarsi e apprendere le basilari regole del commercio ma riesce ad insegnare molto di più. Dagli imprevisti, al risparmio, dalla compravendita allo studio dei piani strategici avversari, tutto diventa un'occasione per spingere i bambini a pensare "da grandi" ma senza distaccarsi troppo dal gioco e dal divertimento, fattore essenziale per una buona riuscita.

Vota questo gioco

I voti degli utenti di Mi.Gi. su Monopoly Junior

8/10
7/10
4/10
6/10
5/10

Il voto medio degli utenti di Mi.Gi.

 6.7/10 (1)

Per votare questo gioco da tavolo è necessario essere registrati al sito. Registrati ora!