Hotel Tycoon è ritornato ed è più in forma che mai.
Il famoso gioco da tavolo era molto popolare negli anni '80, con un design basic e una serie di grattacieli tridimensionali che facevano molta scena e ben si differenziava dalle solite plance piatte e noiose. Oggi ritorna con lo stesso regolamento ma una grafica molto più accurata e tecnologica.
L'obiettivo è semplice: come in ogni categoria Hotel, il giocatore dovrà tirare fuori il suo spirito imprenditoriale ed effettuare un'intensa operazione commerciale. Hotel Tycoon può essere giocato da 2 a 4 giocatori e ha un target ampio.
Chiunque può giocarci insieme ai più piccoli, dai ragazzi agli adulti, attratto dall'estetica tridimensionale e dalla competizione che ne scaturisce. I giocatori dovranno infatti restaurare gli alberghi, acquistarli, ingrandirli e crescere economicamente fino a sconfiggere i propri avversari.
Scheda tecnica
Nel mondo: Hotel Tycoon
Edito nel 1974
Ambientazione Contemporanea
Età minima
8 anni
Numero giocatori
2/4
Durata
40/60 min
Set-up
6 min
Difficoltà
Molto semplice
Influenza fortuna
Alta
Adatto per
Famiglie, Bambini
Obiettivi educativi
Contare, Combinare, Diplomazia
Classificato come
Gioco di ambientazione
Tipologia
Gioco di contrattazione
In Italia grazie a
Asmodee Italia
Consigliato per
ridotta efficienza arti inferiori, disabilità uditiva
Posizione in classifica
114° posizione
47° posizione
372° posizione
Andamento in classifica nel tempo
Guarda l'andamento di Hotel Tycoon nel tempo rispetto agli altri giochi recensiti su Mi.Gi.Descrizione del Gioco di Hotel
Il gioco di società concentra tutta la sua attrattiva sulla plancia di gioco che ha molti grattacieli, casette, alberghi e capanne. Il tutto vuole caratterizzare la partita e dare una sensazione concreta di ciò che si sta facendo.
La versione anni '80 differisce dalla nuova per una diversità degli alberghi. Questi ultimi hanno un altro tipo di nome e ambientazione.
Sicuramente questa varietà è dovuta alla volontà di dare un nuovo input al nuovo Hotel Tycoon ma la loro morfologia è comunque molto simile.
La partita può durare anche un'ora ma i vari turni sfrecciano veloci tra un Hotel e un pernottamento. Il lato divertente, infatti, è quello di costruire nuove attività per ampliare il proprio dominio ma il tutto è alternato alla necessità di pernottare negli alberghi altrui, con dispendio economico! Se da un lato ci saranno nuove entrate, dall'altro si dovrà pagare i propri avversari e il rischio è proprio quello di perdere tutto. Ciò crea una grandissima competizione tra i vari partecipanti ma sempre con il sorriso.
Ad oggi Hotel Tycoon risulta quindi il migliore gioco di hotel in commercio, nel caso cerchiate un titolo leggero. Se però volete qualcosa di decisamente più impegnativo e meno scenografico dovrete muovervi su un titolo come Grand Austria Hotel.
La storia dietro ad una partita
Vi calate nei panni di imprenditori alberghieri il cui obiettivo è risollevare la zona e arricchirla, insieme alle proprie tasche, costruendo hotel, residence e strutture ricettive pronte ad ospitare gli altri giocatori (e a farli pagare!).
Nella scatola base
- 1 tabellone
- 28 edifici tridimensionali
- 8 Strutture Ricreative
- 8 Atti di Proprietà
- 1 Torre di Controllo
- 1 Hangar
- 30 Ingressi degli Hotel
- Banconote
- 4 Aeroplani segnalini
- 2 Dadi
- 1 Scheda di Preparazione
- 1 Regolamento
Le regole di Hotel Tycoon
Prima di cominciare si dovrà decidere la persona che amministrerà la banca. Ogni partecipante riceve 12.000 dollari e una pedina.
Hotel Tycoon è veicolato dal dado, come una sorta di Monopoly. Ogni passo e ogni decisione è decisa dal lancio del dado e i giocatori possono solo sperare di fare 6 per avere un lancio bonus.
Per ogni casella ci sarà un'azione da compiere, divise per tipologia: abbiamo caselle di acquisto, ingresso, costruzione e dependance.
Nelle caselle di acquisto ogni giocatore potrà acquistare un terreno su cui costruire il proprio progetto.
La casella ingresso permette di prelevare un ingresso gratuito per ogni hotel che si possiede.
La casella costruzione è l'occasione per:
- ampliare il proprio albergo
- ottenere il permesso per costruirne uno
- bloccare la costruzione
- costruire gratis
- non poter costruire
- pagare il doppio della cifra
Sarà il lancio del dado speciale a decretare una di queste varianti.
Infine, la casella dependance offre l'opportunità di costruire una dependance gratuita nel proprio albergo.
Su una casella può essere costruito un solo hotel e ogni qualvolta un giocatore si ritrova su una di esse dovrà per forza di cose pernottare in quell'hotel. Sarà inoltre costretto a lanciare nuovamente il dado per stabilire quante notti dovrà passare nell'albergo. La cifra sarà davvero molto alta se le notti sono tante (il massimo ovviamente è 6) o l'albergo è particolarmente lussuoso. Uno degli obiettivi è proprio ridurre sul lastrico i propri avversari ed è qui che subentra l'esigenza di effettuare migliorie alle proprietà.
Se un giocatore non ha abbastanza soldi per pagare il proprio pernottamento sarà costretto a vendere qualche albergo tramite un'asta. Se nessun giocatore li acquisterà allora saranno venduti alla Banca e ritorneranno acquistabili nel corso del gioco. Quando un giocatore percorrerà l'intero percorso ripassando per l'Hangar, potrà riscuotere 2000 monete.
Perde chi rimane senza soldi, decretando la vittoria dell'unico imprenditore meritevole del successo.
Scarica le regole ufficiali di Hotel Tycoon (PDF - 2 MB)
Preparazione del gioco da tavolo
Per la preparazione ci vorranno circa 10 minuti per sistemare la plancia di gioco tridimensionale. I giocatori dovranno aprire il tabellone e sistemare la Torre di Controllo e l'Hangar/Banca.
Nel gioco in scatola sono contenute le pedine colorate a forma di aereo che percorreranno il percorso delle caselle, una serie di alberghi, gli ingressi e le dependance, che serviranno nel corso della partita.
Una parte della plancia è dedicata alla giungla e qui verranno inserite le capanne di paglia.
Infine, le monete divise in tagli da 10 a 5000. Per ogni giocatore verranno fatti mazzetti da 12.000 dollari mentre i restanti soldi saranno utilizzati dal Banchiere. I due dadi vanno messi al centro della plancia, in una posizione accessibile da tutti.
La prima partita a Hotel Tycoon
Il regolamento è semplice e intuitivo ma all'interno del gioco da tavolo è possibile trovare un foglietto sottile in cui sono spiegate tutte le regole con tanto di esempi. È consigliabile averlo sotto mano durante la prima partita per controllare il rispetto delle regole e per chiarire eventuali dubbi dei novellini.
Considerazioni e opinioni sul gioco
Hotel Tycoon è un gioco di società che tutta la famiglia adorerà per la sua alta dose di divertimento e la poca macchinosità delle sue regole. Non sorprende che sia consigliato a giocatori dai 6 anni in su.
Sicuramente non è un titolo consigliato a chi ama meccanismi complessi, dinamiche con strategie più eleganti o semplicemente in chi odia il fattore fortuna. Proprio quest'ultimo è l'unico elemento negativo di Hotel Tycoon (e anche il più decisivo e importante). Il dado può essere amico o nemico e decretare un forte aiuto nei confronti di un giocatore favorito dalla sorte.
Alcune regole riescono a vincolare l'esito di una partita, basti pensare che bloccare un avversario per più turni lo metterebbe davvero in difficoltà. Ma tutto ciò non importa in un contesto amichevole o familiare come quello di Hotel Tycoon. Chi partecipa a questo gioco in scatola vuole decretare la propria superiorità ma viene riportato velocemente alla realtà: nessuno è intoccabile e la sconfitta è sempre alle porte.
Il beneficio del dado è garantire la variabilità della partita e nell'assicurare una continua rigiocabilità. Non ci sono momenti di noia, anzi. Ogni passo del proprio avversario è legato continuamente all'esborso di una certa quota. Vuoi per la costruzione di un impianto, vuoi per il pernottamento in un hotel rivale, vuoi per un blocco che gli impedisce di investire per il futuro.
Insomma, in Hotel Tycoon si gioca sul filo del rasoio (dettato dalla fortuna) ed è proprio questo a renderlo divertente, per chi ama i giochi con componente aleatoria elevata!
Hotel VS Hotel Tycoon
Questa nuova versione del "gioco da tavolo di hotel" si differisce da quella storica praticamente solo nella grafica e in particolare, oltre che nella plancia del tabellone e nelle pedine, sopratutto nell'aspetto degli hotel/grattacieli che differiscono particolarmente nella forma, pur se il gruppo di edifici è praticamente lo stesso (orientali, hawaiani, moderni, etc). Tutti gli appassionati e nostalgici infatti lamentano che erano molto più belli quelli dell'edizione pubblicata nel 1987.
Obiettivo didattico di Hotel Tycoon
L'obiettivo primario di Hotel Tycoon è: divertirsi! Nel gioco sono comunque stimolate la logica e la concentrazione.
Non è facile capire come comportarsi per raggiungere la vittoria. Ogni ingranaggio è davvero labile e le varie decisioni potrebbero rivelarsi fallimentari nel giro di qualche turno, in particolare a causa del fattore aleatorio decisamente preponderante.
In sostanza questo gioco da tavolo non offre particolare crescita didattica, se non nelle abilità aritmetiche (somme e differenze).
Vota questo gioco
I voti degli utenti di Mi.Gi. su Hotel Tycoon
Il voto medio degli utenti di Mi.Gi.
Per votare questo gioco da tavolo è necessario essere registrati al sito. Registrati ora!
domanda: quando si è in difficoltà economiche si mette all'asta proprietà ed edifici in toto ma se nessuno partecipa all'asta quanto la banca riconosce al giocatore? il prezzo di ogni edificio e prezzo rivendita della proprietà? sul monopoli infatti c'è la possibilità dell'ipoteca che permette di ricavare qualcosa e continuare il gioco ma nelle regole ufficiali di Hotel non trovo nulla a riguardo...
Ciao Luca. Ti citiamo un estratto dalle regole ufficiali di Hotel Tycon, ovvero di questa nuova versione di questo gioco da tavolo e non quello degli anni 80, di cui non abbiamo il manuale di istruzione: "Se nessuno fa un’offerta, l’hotel viene demolito: gli edifici vengono rimossi e l’atto di proprietà torna a essere disponibile per l’acquisto (l’hotel dovrà essere ricostruito da zero)." Nel caso ti servano ulteriori informazioni in merito trovi le regole di Hotel in digitale in questo articolo. Buon gioco!
Ciao anche io avevo la stessa domanda. Non riesco a capire, le regole le ho lette ma rimangono vaghe. Sembra che si possano vendere i singoli edifici di un hotel?? Help