
Esaminiamo un interessante robot giocattolo che più si avvicina al gioco rispetto ad altri robot di questo tipo.
Parliamo di MiP robot, gioco prodotto dalla WooWee, che ha vinto il premio come giocattolo più innovativo nel 2015.
Su Mi.Gi. abbiamo poi visto un altro robot della stessa casa di produzione, ovvero il Robosapie-X che presenta un aspetto più umanoide e conseguente differenza di movimento.
MiP Robot del dettaglio
Il robot MiP ha un aspetto per metà antropomorfo, pur se dal torso in giù presenta due ruote che utilizza per muoversi ad una velocità massima di 5 km/h.
MiP è autostabilizzato, mediante un giroscopio interno come i classici hoverboard, che gli permette di muovere in tutte le direzioni oltre a girare su se stesso (Self-Balancing).
Nella testa ha dei sensori di movimento ad infrarossi, che rivelano gli ostacoli, oltre a degli occhi a led. Sul retro ha un piccolo altoparlante.
MiP Robot si può comandare con il movimento delle mani, mediante la tecnologia Gesture, o grazie ad una app per tablet o smartphone, scaricabile sia per iOS che per Android. Mediante l'uso dell'app si potrà così programmare fino a 50 movimenti tutti differenti fra di loro, oltre a programmare il percorso di movimento e di entrare in modalità Boxe, per farlo lottare contro un altro Mip Robot. MiP robot risponde poi anche ai rumori, grazie al rilevamento del suono.
Ruotando la ruota destra di questo gioco robot (guardando MiP di fronte) si potranno poi selezionare sette differenti modalità di movimento, riconoscibili dalla colorazione del led che MiP ha incastonato sul petto.
MiP ha come accessorio un vassoio, che se montato sulle braccia, permette al robot di trasportare oggetti, grazie al giroscopio interno che ne stabilizzerà l'equilibrio e il movimento.
MiP Robot sfrutta 4 batterie stilo AAA ricaricabili (non incluse), che si ricaricano via alimentatore micro USB e si inseriscono con semplicità (svitando tre viti) sulla schiena del robot.
Il manuale d'uso del robot viene fornito nelle principali lingue (non in italiano), mentre l'app ha una interfaccia con bassissima dipendenza dalla lingua.
MiP Robot: gli obiettivi didattici
Grazie all'app e alle differenti funzionalità interne si possono combinare moltissime funzionalità per questo robot, fra cui anche quella di ballare, mediante dei comandi intuitivi.
Pur se la principale finalità di questo robot è quella di intrattenere i bambini, in realtà i comandi gesture permettono ai più piccoli di imparare a gestire i propri movimenti, mentre la modalità di definizione percorso insegna il senso dello spazio.
Scheda Tecnica
Aspetto Robotico
Adatto per 8/14 anni
Comandi remoti Presenti
Tipologia comandi App, Gesture Mano
Movimento Fluido
Interattivo Si
Accessori Si
Multimediale Luci e suoni
Autobilanciato Si
Sensori di movimento Si
Programmabile Si
Batterie Stilo
Misure 22x17.1x12.7 cm
Peso 0.2 kg
Produttore WowWee
Obiettivi educativi Divertimento, Stimolo sensoriale
Posizione in classifica
Aggiornate al 30 settembre 2023158° posizione
Vota questo Robot Giocattolo
Gli utenti di Mi.Gi. pensano che abbia queste caratteristiche:
Il voto medio degli utenti di Mi.Gi.
Per votare questo robot è necessario essere registrati al sito. Registrati ora!
LASCIA IL TUO PENSIERO