I giocattoli svolgono un ruolo importante nell'apprendimento dei bambini perché, oltre ad intrattenerli, riescono ad aumentare le capacità cognitive e a stimolare la creatività dei più piccoli.

Le abilità apprese nei primi anni di vita infatti, saranno fondamentali quando il bambino raggiungerà l’età adulta ed è per questo che devono essere ben studiati e realizzati.

È incredibile sapere da quanto tempo si utilizza l’approccio di apprendimento nei bambini con i giocattoli se si pensa che i primi furono rinvenuti anche nei siti archeologici risalenti a milioni di anni fa. Nel corso del tempo però questi si sono evoluti profondamente integrando al loro interno la tecnologia e permettendo una interattività e sofisticatezza inimmaginabili.

Il Cane Robot è un esempio perfetto di giocattolo in cui la tecnologia fa’ da padrona per intrattenere e stimolare l’apprendimento dei bambini.

Il suo funzionamento, che superficialmente può sembrare semplice, è in realtà il frutto di una sofisticata tecnologia alla base che permette di avere molteplici funzionalità e di interagire in modo coerente con il bambino.

Il Cane Robot sarà la prima introduzione al mondo della tecnologia per i più piccoli, che in genere cercano spesso un robot giocattolo di questa forma e che gli permetterà di capirne le basi di funzionamento e mostrerà loro come interagire con essa in modo da trovarsi agevolati nel mondo tecnologico del futuro.

Scheda Tecnica

Aspetto Animale

Adatto per 2/8 anni

Comandi remoti Presenti

Tipologia comandi Telecomando radio, Comandi Vocali

Movimento Fluido

Interattivo Si

Multimediale Suoni

Programmabile Si

Batterie Ricaricabili

Misure 30.48x10x25.4 cm

Peso 1.27 kg

Posizione in classifica

Aggiornate al 02 giugno 2023
  • Su 14 robot giocattolo

Le caratteristiche del Cane Robot TR-P5

Il Cane robot è un ottimo regalo per i bambini poiché, oltre ad intrattenerli, riesce a stimolare le loro capacità cognitive assicurando sempre il divertimento. Il Cane robot è adatto ai bambini di età compresa tra i 2 e gli 8 anni ed offre molteplici funzionalità, frutto di una sofisticata tecnologia, che permette di interagire con il bambino.

La prima funzionalità è il riconoscimento vocale. Il giocattolo riesce a capire i comandi vocali (in inglese) e a rispondere come se fosse un cane vero in carne ed ossa. Attraverso comandi vocali gli si può ordinare di eseguire ben 12 diverse attività tra cui: sedersi, alzarsi, girare intorno, avvicinarsi e danzare, il tutto sempre con entusiasmo e simpatia. Inoltre, la sua perfetta mobilità gli permette di simulare 10 delle posizioni tipiche di altri animali come quella di scivolare, sdraiarsi, mettersi in piedi su 2 zampe e 7 gesti fisici come andare avanti, indietro, ballare, camminare e gattonare.

In alternativa ai comandi vocali, gli ordini gli possono essere impartiti dal telecomando fornito dal giocattolo che riesce a telecomandare il cane da circa 15 metri di distanza.

La sofisticatezza con cui è stato realizzato il giocattolo permette al cane di muoversi in maniera fluida e realistica simulando perfettamente i movimenti di un cane vero. La sua veridicità lascerà i bambini stupiti e divertiti dal loro compagno di giochi. Un’altra funzionalità fondamentale dal punto di vista didattico è la capacità del cane di parlare in inglese, dunque può essere un utilissimo strumento per i bambini per imparare la lingua divertendosi.

La caratteristica può interessante è probabilmente la possibilità di programmare il giocattolo a piacimento. Oltre ai movimenti e posizioni sopra elencate, si può addestrare il cane per svolgere altre azioni come mettersi in posizione di Yoga oppure fare delle flessioni.

A differenza del cane robot Puppy Go Anysun abbiamo sicuramente meno funzionalità, movimenti e tecnologia in generale, ma di contro un prezzo decisamente molto più contenuto.

⇧ Torna al sommario

Gli obiettivi didattici di Cane Robot TR-P5

Come detto in precedenza, il giocattolo può essere un ottimo strumento didattico che può aiutare l’apprendimento dei più piccoli in maniera divertente. Il Cane Robot ha molteplici obiettivi didattici.

Primo tra tutti riesce a far sviluppare nel bambino la capacità di interagire con un oggetto tecnologico, senza sapere nulla della tecnologia alla base del suo funzionamento. Questa funzionalità permette al bambino di interfacciarsi con il mondo della tecnologia sin dai primi anni di vita fondando le basi per un utilizzo cosciente e sicuro nell'età adulta. La possibilità di programmarlo inoltre offre davvero un’opportunità unica di poter apprendere in modo semplice qualcosa di complesso come la programmazione di un robot dando la possibilità al bambino sviluppare capacità nel campo informatico in maniera divertente. Infine, il Cane Robot dà anche la possibilità di imparare termini della lingua inglese interagendo con lui, attraverso comandi vocali o ascoltando le sue risposte.

Acquistare un giocattolo tecnologico di questo tipo per i propri bambini è un’ottima scelta su più fronti.

Per questo motivo il Cane Robot è un ottimo regalo per i bambini sia dal punto di vista dell’intrattenimento che dal punto di vista didattico permettendo di imparare ad interagire con la tecnologia, di conoscere le basi della programmazione e di apprendere termini in inglese semplicemente giocando e divertendosi.

Vota questo Robot Giocattolo

Gli utenti di Mi.Gi. pensano che abbia queste caratteristiche:

7/10
6/10
6/10
6/10

Il voto medio degli utenti di Mi.Gi.

 6.8/10 (1)

Per votare questo robot è necessario essere registrati al sito. Registrati ora!