
Esaminiamo uno dei migliori robot per bambini indicato per avvicinare i bimbi al mondo della programmazione.
Questo sofisticato robot, infatti, si può utilizzare in maniera semplificata come "amico interattivo" e nel contempo, mediante delle app studiate appositamente, per insegnare le basi della programmazione, istruendo Dash Robot a compiere determinate azioni.
Ad oggi Dash Robot è uno dei più indicati robot giocattolo per i bimbi più piccoli e a partire dai 5 anni.
Dash Robot nel dettaglio
Il robot Dash è il modello più avanzato, pur se in commercio esiste anche il Dot Robot che non presenta il corpo motore per il movimento ma che eventualmente, via infrarossi, può comandare il Dash.
Dash non ha una interfaccia di comando dedicata (un telecomando), ma sfrutta cinque diverse app da utilizzare mediante smartphone o ancor meglio da tablet, tutte scaricabili sia per Android che per iOS.
Dash Robot ha una base su ruote per il movimento e la sfera sulla sommità ruota ed emette suoni e luci. Dash ha poi dei sensori di movimento e un microfono.
Non è necessario assemblarlo, dato che nella confezione lo si può trovare già montato.
La ricarica avviene mediante USB e la batteria ricaricabile è già presente. I tempi di ricarica sono circa di un'ora e l'autonomia è di circa 3 ore.
Sia al lato della testa che delle ruote vi sono degli inserti, comandabili mediante app apposita, che permettono di inserire gli accessori per far fare loro azione e eseguire azioni aggiuntive, con motori dedicati.
Gli accessori di Dash Robot
A Dash Robot si possono aggiungere diversi accessori, da acquistare separatamente, e da collegare alle zone dedicate sul robot, fra cui;
- uno xilofono, per programmarlo in maniera tale da suonare semplici melodie;
- dei pennarelli per farlo disegnare su una superficie;
- un lancia palline e delle basi di raccolta sfere;
- un gancio traino e un braccio escavatore;
Gli obiettivi didattici di Dash Robot
Dash Robot lo si può usare semplicemente per giocarci insieme, ma il suo vero obiettivo è quello di istruire i più piccoli alle basi della programmazione robotica.
Per comandarlo esistono diverse app, ognuna con una funzionalità differente:
- Go: controllo basilare di movimento, luci, suoni e registrazione audio;
- Path: creazione di percorsi e schemi di movimento;
- Wonder: definizione del comportamento del robot in funzione degli stimoli esterni;
- Xylo: permette di programmare il suono dello xylofono;
- Blockly: una piattaforma di programmazione a blocchi per insegnare ai più piccoli a sviluppare porzioni di codice.
Scheda Tecnica
Aspetto Robotico
Adatto per 5/14 anni
Comandi remoti Presenti
Tipologia comandi App
Movimento Fluido
Interattivo Si
Accessori Si
Multimediale Luci e suoni
Programmabile Si
Batterie Ricaricabili
Misure 16.18x18.2x17 cm
Peso 0.8 kg
Produttore Wonder Workshop
Obiettivi educativi Divertimento, Apprendimento
Posizione in classifica
Aggiornate al 30 settembre 2023Vota questo Robot Giocattolo
Gli utenti di Mi.Gi. pensano che abbia queste caratteristiche:
Il voto medio degli utenti di Mi.Gi.
Per votare questo robot è necessario essere registrati al sito. Registrati ora!
LASCIA IL TUO PENSIERO