monopoly ultimate banking

Giocare ad essere un banchiere non è più irreale grazie a Monopoly Ultimate Banking.

Un gioco da tavolo che ripercorre tutti gli altalenanti imprevisti dell'alta finanza senza deprezzare la tradizionale dinamica del Monopoly. Controlla il tuo conto in banca senza perdere tempo con le banconote, bensì mediante un comodo dispositivo elettronico che fa i conti per te.

Tutti gli importi ed i pagamenti sono di tipo elettronico, mentre le tue risorse economiche sono tenute lontane da occhi indiscreti e mani leste del furbetto che siede al tuo fianco.

Il Monopoly ha divertito intere generazioni dal 1935 ed è, ad oggi, il gioco in scatola che meglio si adatta alla modernità della nostra società, in particolare in questa nuova e diversa edizione.

Scheda tecnica

Nel mondo: Monopoly Ultimate Banking

Edito nel 2016

Ambientazione Contemporanea

Età minima
8 anni

Numero giocatori
2/4

Durata
30/100 min

Set-up
5 min

Difficoltà
Semplice

Influenza fortuna
Alta

Adatto per
Famiglie, Adulti

Obiettivi educativi
Contare, Diplomazia

Classificato come
Gioco di ambientazione

Tipologia
Gioco di contrattazione

In Italia grazie a
Hasbro

Consigliato per
ridotta efficienza arti inferiori

⇧ Torna al sommario

Posizione in classifica

  • Su 257 giochi da tavolo
Nella classifica

217° posizione

Vedi la classifica

  • Su 195 giochi da tavolo
  • Su 188 giochi da tavolo
  • Su 127 giochi da tavolo
Nella classifica di

20476° posizione

Vedi la classifica

Nella classifica dei
più venduti su Amazon

1227° posizione

Andamento in classifica nel tempo

Guarda l'andamento di Monopoly Ultimate Banking nel tempo rispetto agli altri giochi recensiti su Mi.Gi.

⇧ Torna al sommario

Descrizione di Monopoly Ultimate Banking

monopoly ultimate banking gioco tavoloLa principale variante introdotta con Monopoly Ultimate Banking è l'eliminazione delle banconote per tramite di un dispositivo elettronico, che consente tutte le operazioni di deposito e pagamento. In aggiunta le probabilità e gli imprevisti, tipiche del classico Monopoly, sono state adeguate ai nostri tempi, mediante l'introduzione di esternalità (trasformandosi in carte evento) prossime al mondo dell'alta finanza ed in grado di fare la fortuna o la disfatta del monopolio. In ultimo i prezzi degli immobili e conseguentemente degli affitti è variabile, in funzione del variare del potere di acquisto della moneta elettronica.

La carta di credito è contactless!

La grafica di questo gioco da tavolo è decisamente accattivante e suggestiva, ma non stravolge la tradizionale disposizione delle caselle. Difatti, essa riproduce un ambiente neoclassico fatto di alta tecnologia e suspense che trasporta tutti i giocatori in una guerra all'ultimo spicciolo, o meglio all'ultimo bitcoin.

⇧ Torna al sommario

Nella scatola base

  • 1 tabellone di gioco
  • 1 banca elettronica (a pile)
  • 4 carte di credito
  • 4 pedine giocatore
  • 22 contratti
  • 23 carte evento
  • 22 case
  • 2 dadi
  • le regole

⇧ Torna al sommario

Differenze con Monopoly

monopoly ultimate banking gioco tavolaCome accennato in precedenza in Monopoly Ultimate Banking spariscono le banconote, ciò comporta non poche differenze rispetto al passato anche se in positivo. Difatti il tempo di preparazione del gioco è decisamente ridotto. Mentre con il Monopoli classico la preparazione per 4 giocatori richiedeva 30 minuti circa, con la versione Banking bastano appena 5-10 minuti.

Anche il contenuto scatola è variato e esso contiene alcune novità che si affiancano ai classici strumenti Monopoli.

La banca (il POS) va posta al centro del tabellone, mentre le carte evento vanno deposte nell'apposita cornice disegnata sul cartellone.

Nessuno saprà che siete milionari (o quasi in bancarotta!)

I segnalini colorati, come nel classico Monopoli vanno posizionati sul via, per poi dare inizio al primo turno, dopo ovviamente l'attivazione delle carte di credito.

⇧ Torna al sommario

Le regole di Monopoly Ultimate Banking

La partita a Monopoly Ultimate Banking può essere giocata da 2 o 4 giocatori. Le risorse economiche, ad inizio gara, sono distribuite tramite carta di credito e mediante attivazione della stessa che è di tipo contactless.

monopoly ultimate banking gioco societàNello specifico il giocatore avvicina la carta di credito al POS banca, con lato codice rivolto al lettore, ed in automatico il dispositivo accredita le monete su conto carta. Un segnale acustico fornisce l'OK e premendo l'apposito tasto si può dare inizio al turno di gioco.

La regola impone che il primo a giocare debba essere il novello del tavolo, ossia il più giovane di età. I due dadi di gioco devono essere lanciati contemporaneamente dal giocatore di turno, che in base alla somma sortita sposterà il suo segnalino sul tabellone.

Una volta tratti i dadi e spostato il segnalino sulla corrispondente casella si possono verificare diverse situazioni tipo. La prima, o meglio quella più bramata dai giocatori, è di fermarsi su una proprietà libera. In questo caso il player può acquistare la proprietà oppure lanciare un'asta. All'asta possono partecipare tutti eccetto gli incarcerati. Tuttavia bisogna essere veloci perché il gioco è elettronico e quindi l'asta è aggiudicata all'ultima offerta utile in termini di tempo.

Sono finiti i tempi in cui si potevano rubare i soldi ai giocatori disattenti!

Una volta aggiudicata la proprietà il giocatore avvicina la carta alla banca e la transazione avviene automaticamente. Il segnalino però potrebbe fermarsi sulle proprietà altrui, in questa circostanza bisogna pagare l'affitto con un semplice tocco di carta su POS.

Attenzione! Il valore dell'affitto pagato da chi si ferma su una singola proprietà di un altro giocatore aumenta man mano che più player si fermano sopra.

Da Monopoly Ultimate Banking sono state rimosse le stazioni e le società, la tassa di lusso ha una meccanica diversa (paghi la tassa e scegli su che casella spostarti, magari per acquistarla).

Uau! un monopoly con la carta di credito?

Rimangono invariate le altre regole di gioco, ossia carte eventi o vai in prigione senza passare dal via. Alla fine la tradizionale corsa all'arricchimento rimane il fine ultimo del gioco da tavolo, difatti vince chi riduce al'lastrico tutti i rivali di partita.

⇧ Torna al sommario

Considerazioni e opinioni sul gioco

monopoly ultimate banking gioco di societàAd oggi non si annoverano molte recensioni negative su Monopoly Ultimate Banking, ad eccezione dei fedelissimi della versione originale si regalano entusiasmanti sessioni di gioco ripercorrendo le vecchie abitudini.

Tuttavia, gli amanti della modernità e delle innovazioni elogiano principalmente l'assenza di banconote. Infatti non si è più assoggettati al sorriso ironico dei giocatori quando si pagano multe o balzelli vari. Inoltre le banconote di carta si prestano ad usura e molti ne apprezzano la scomparsa per tale motivo. Altri invece pongono l'accento sui furbetti dalla mano lesta che non perdevano occasione per appropriarsi del danaro altrui. Oltre tutto questa meccanica di nascondere il capitale dei giocatori innesca una variabile in più, relativa all'incognita dello stato attuale del denaro dei diversi giocatori.

Alcune recensioni lamentano il malfunzionamento del pos banca quando esposto a sorgenti luminose intense. Per tanto è consigliabile giocare in ambienti non eccessivamente illuminati o quanto meno la luce non deve colpire direttamente il POS banca per la lettura della carta di credito.

Vota questo gioco

I voti degli utenti di Mi.Gi. su Monopoly Ultimate Banking

6/10
7.2/10
5.9/10
6/10
6.2/10

Il voto medio degli utenti di Mi.Gi.

 6.5/10 (10)

Per votare questo gioco da tavolo è necessario essere registrati al sito. Registrati ora!