gioco scatola taboo

Taboo è un gioco di società che fa parte della categoria dei giochi di percorso.

Questo gioco da tavolo è ottimo per divertirsi in gruppi numerosi e per questo ve lo raccomandiamo se volete organizzare una festa.

Scheda tecnica

Nel mondo: Taboo

Edito nel 1989

Ambientazione Astratto

Età minima
13 anni

Numero giocatori
4/16

Durata
20/45 min

Set-up
1 min

Difficoltà
Media

Influenza fortuna
Media

Adatto per
Adulti

Obiettivi educativi
Concentrazione, Collaborazione

Classificato come
Gioco di ambientazione

Tipologia
Di gruppo, Cooperativo, Gioco di abilità, Di percorso

In Italia grazie a
Hasbro

Consigliato per
ridotta efficienza arti inferiori, ridotta efficienza arti superiori

Meccaniche di gioco

⇧ Torna al sommario

Posizione in classifica

  • Su 257 giochi da tavolo
Nella classifica

111° posizione

Vedi la classifica

  • Su 45 giochi da tavolo
  • Su 195 giochi da tavolo
  • Su 188 giochi da tavolo
  • Su 51 giochi da tavolo
Nella classifica di

2119° posizione

Vedi la classifica

Nella classifica dei
più venduti su Amazon

55° posizione

Andamento in classifica nel tempo

Guarda l'andamento di Taboo nel tempo rispetto agli altri giochi recensiti su Mi.Gi.

⇧ Torna al sommario

Descrizione

turno tabooLo scopo di questo gioco da tavolo è riuscire a raggiungere la fine del percorso sul tabellone prima dell'altra squadra. A turno un giocatore dovrà far indovinare ai componenti della propria squadra una determinata parola senza pronunciare le parole tabù relative a quel termine e senza mimare o fare rumori.

Nel caso il giocatore usi una delle parole tabù l'altra squadra potrà premere sul buzzer facendo perdere il turno alla squadra.

Il buzz di Taboo è diventato così famoso da far coniare il termine "buzzare"!!

⇧ Torna al sommario

Nella scatola base (prima edizione)

vecchia scatola taboo

  • Il tabellone di gioco
  • 2 Pedine
  • Oltre 500 carte
  • Il porta carte (nelle nuove edizioni è assente)
  • Clessidra
  • Buzzer (nella prima elettronico con necessità di pila ora di gomma)

⇧ Torna al sommario

Regole

I giocatori si dividono in due squadre e si siedono alternando un giocatore di una squadra con quello dell'altra.

Si sceglie un primo suggeritore che, dopo aver fatto partire il tempo, prende una carta e la gira: egli dovrà cercare di far indovinare il primo termine senza dire le parole taboo (ma non solo, non potrà dire parole che siano una parte/derivate/che abbiano suffisso delle parole taboo) mentre i due giocatori della squadra avversaria controlleranno quello che dice. Nel caso di errore da parte del suggeritore i giocatori "buzzerano" e la carta verrà "bruciata".

Ogni qual volta il suggeritore riuscirà a far indovinare una parola potrà girare una nuova carta, prima che il tempo si esaurisca o potrà passare (una sola volta per turno).

Al termine del tempo definito dalla clessidra si conteranno le carte indovinate sottraendole a quelle "buzzate": la pedina si muoverà di quel valore.

Scarica le regole di Taboo in italiano (PDF - 2 MB)

⇧ Torna al sommario

Preparazione

  • Mescolare le carte
  • Scegliere le due squadre
  • Sedersi alternati con i giocatori della squadra avversaria
  • Decidere quale delle due squadre inizia prima

⇧ Torna al sommario

La prima partita a Taboo

buzz tabooLa prima volta che si gioca consiglio di fare un paio di turni di gioco a mani scoperte, per far impratichire i giocatori, poi si può incominciare subito con una partita effettiva, dato che le regole sono molto semplici e veloci da apprendere.

⇧ Torna al sommario

Considerazioni

Questo gioco da tavolo è un classico da salotto, ottimo per le feste o per giocare con gli amici e quindi in sintesi un vero gioco di società e per la società. Va molto bene quando tutti conoscono la lingua nelle sue diverse sfaccettature, meno quando si gioca con stranieri o persone con un vocabolario limitato.

Le regole molto semplici, il set-up e la durata delle partite sono veloci e contenute in sessioni di gioco a interazione diretta, dato che i membri della squadra dovranno interagire tra loro per rispondere alle domande sotto l'occhio vigile degli avversari, pronti a buzzare in caso di eventuale errore.

Taboo è un gioco di società astratto che scala molto bene e con ottima rigiocabilità anche se alla lunga la longevità del titolo potrebbe risentire dopo un numero elevato di partite (ma con elevato intendo mooolto elevato) a causa dell'impadronirsi dei modi di dire per far indoinare velocemente una parola. I materiali, decisamente solidi e realizzati molto bene nella loro semplicità sono eterni e duraturi in un titolo praticamente privo di componente aleatoria e dove la paralisi d'analisi non è permessa.

⇧ Torna al sommario

Il trucco per vincere a Taboo

Giocando con in squadra persone molto affiatate o con cui si passa molto tempo assieme si vince con più facilità, rivolgendosi ad ognuno di loro e correlando le parole da indovinare alle esperienze passate assieme. Il divertimento ne risente parecchio (tutti i componenti che non capiscono non possono fare altro che stare ad ascoltare senza interesse), ma si vince con più facilità.

⇧ Torna al sommario

Per chi è consigliato

Taboo è un classico gioco di società da fare alle feste, l'importante è che il livello sia pari tra le squadre, altrimenti si perde il senso della competizione e del divertimento.

⇧ Torna al sommario

Ulteriori versioni di Taboo

Per i più grandi esiste in commercio un'altra versione di Taboo, non adatta ai minori di anni 18.

Taboo Midnight infatti presenta le stesse meccaniche del gioco originale, ma nelle 264 carte (a due facce) sono presenti solo parole/frasi non adatte ad un pubblico "maturo" con riferimenti a sostanze stupefacenti e improperi.

Come avrete capito questo gioco da tavolo anima molto di più una serata tra adulti, ma a patto che non vi siano persone timide e introverse che, a causa del linguaggio/contenuti da utilizzare/individuare, potrebbe offendersi o risentirsi.

Hasbro Gaming - Midnight Taboo (Gioco in Scatola), C0418103
  • Solo per adulti
  • Scopri la parola misteriosa
  • Per serate spregiudicate

Vota questo gioco

I voti degli utenti di Mi.Gi. su Taboo

7.5/10
6.7/10
7.7/10
8/10
6.2/10

Il voto medio degli utenti di Mi.Gi.

 7.1/10 (6)

Per votare questo gioco da tavolo è necessario essere registrati al sito. Registrati ora!