Seleziona una classifica differente
La classifica di tutti i giochi per bambini tra 9 e i 12 anni
Legenda:- Età Minima
- Numero di giocatori minimi/massimi
- Tipologia
- Durata minima/massima
- Fattore aleatorio
- Difficoltà di gioco
127 Giochi da tavolo presenti in questa classifica
1° posizione
Flamme Rouge il gioco da tavolo in cui simulare una “volata” di una corsa ciclistica
8+ anni | 2/4 giocatori | 30/45 min
Semplice | 2 giocatori, Adulti, Bambini 9/12 anni, Ragazzi, Strategia
2° posizione
Azul, il gioco di piazzamento piastrelle dove costruire mosaici
8+ anni | 2/4 giocatori | 30/45 min
Semplice | Adulti, Bambini 9/12 anni, Ragazzi, Strategia
3° posizione
Wingspan, un “volatile” gioco da tavolo
10+ anni | 1/5 giocatori | 40/70 min
Semplice | 2 giocatori, Adulti, Bambini 9/12 anni, Solitario, Strategia
4° posizione
Mysterium, un gioco da tavolo collaborativo e “soprannaturale”
10+ anni | 2/7 giocatori | 42 min
Semplice | Adulti, Bambini 9/12 anni, Collaborativo, Investigazione, Ragazzi
5° posizione
Citadels, il gioco di carte fantastico ambientato nel medioevo
10+ anni | 2/8 giocatori | 20/60 min
Media | Adulti, Bambini 9/12 anni, Carte, Fantasy, Filler, Ragazzi
6° posizione
Takenoko, un gioco in cui allevare un Panda a suon di germogli di bambù
8+ anni | 2/4 giocatori | 45 min
Semplice | Adulti, Bambini 9/12 anni, Ragazzi, Strategia
7° posizione
Pozioni Esplosive: il gioco da tavolo in cui diventare maghi o streghe
8+ anni | 2/4 giocatori | 30/45 min
Semplice | Bambini 6/9 anni, Bambini 9/12 anni, Fantasy, Filler
8° posizione
Hive, il gioco strategico. Quasi come gli scacchi, ma con gli insetti
9+ anni | 2 giocatori | 10/20 min
Media | 2 giocatori, Adulti, Bambini 9/12 anni, Filler, Ragazzi, Strategia, Travel
9° posizione
I coloni di Catan: il più classico gioco di colonizzazione (e strategia)
10+ anni | 3/4 giocatori | 60/120 min
Media | Adulti, Bambini 9/12 anni, Classici, Gestionale, Ragazzi, Strategia
10° posizione
Dominion: il re tra i giochi da tavolo di deck-building
8+ anni | 2/4 giocatori | 30 min
Media | 2 giocatori, Adulti, Bambini 9/12 anni, Carte, Classici, LCG, Ragazzi, Strategia
11° posizione
Villainous, un gioco da tavolo per veri cattivi (Disney)
10+ anni | 2/6 giocatori | 50 min
Semplice | 2 giocatori, Adulti, Bambini 9/12 anni, Fantasy, Ragazzi, Strategia
12° posizione
Ticket to Ride il classico gioco da tavolo di treni e tratte
8+ anni | 2/5 giocatori | 30/60 min
Semplice | Adulti, Bambini 9/12 anni, Classici, Ragazzi, Strategia
13° posizione
The Legendary El Dorado, un gioco da tavolo di esplorazione e strategia per famiglie
10+ anni | 2/4 giocatori | 30/60 min
Semplice | 2 giocatori, Adulti, Bambini 9/12 anni, Ragazzi, Strategia
14° posizione
Ticket to Ride Europa: il gioco da tavolo strategico in cui costruire ferrovie
8+ anni | 2/5 giocatori | 30/60 min
Media | Adulti, Bambini 9/12 anni, Classici, Ragazzi, Strategia
15° posizione
The Mind, il gioco da tavolo dove diventare una sola mente con tutti i giocatori
8+ anni | 2/4 giocatori | 10/20 min
Semplice | Adulti, Bambini 9/12 anni, Carte, Collaborativo, Filler, Ragazzi, Travel
16° posizione
Sushi Go! vincerà solo il migliore a preparare i Sushi
7+ anni | 2/5 giocatori | 15/20 min
Molto semplice | Adulti, Bambini 9/12 anni, Carte, Filler, Ragazzi, Travel
17° posizione
Patchwork: il gioco da tavolo dove “cucire” la propria vittoria
8+ anni | 2 giocatori | 15/30 min
Semplice | 2 giocatori, Bambini 6/9 anni, Bambini 9/12 anni, Classici, Filler, Ragazzi, Strategia
18° posizione
Splendor, un gioco da tavolo di gemme e mercanti
10+ anni | 2/4 giocatori | 30 min
Media | 2 giocatori, Adulti, Bambini 9/12 anni, Carte, Classici, Filler, Ragazzi
19° posizione
Kingdomino: crea il tuo reame con un gioco da tavolo
8+ anni | 2/4 giocatori | 15/20 min
Semplice | Bambini 6/9 anni, Bambini 9/12 anni, Filler
20° posizione
Meeple Circus, un gioco da tavolo di strategia e equilibrio
8+ anni | 2/5 giocatori | 40/45 min
Semplice | 2 giocatori, Adulti, Bambini 9/12 anni, Motricità, Ragazzi
Come una leccornia questi giochi da tavola, come quando ci si lecca tutto fino in fondo, vi è solo l'imbarazzo della scelta del titolo. Per la verità, forse un tocco ingenuamente, mi attendevo di trovare uno dei più antichi giochi da tavola, il gioco dell'oca che, non è più quello che molti conoscevano ma si è evoluto ed è diventato un gioco ludico-didattico, utile per la conoscenza di diverse tematiche, prima fra tutte la storia dei luoghi, piccoli o grandi, e di questi ultimi la storia di Matera ad esempio. Naturalmente niente a che fare con le vertigini che si provano con i moderni giochi elencati che, sono sicuro, trascinerebbero non solo me ma anche quanti e quante conoscono solo il Mercante in fiera e, appunto il gioco dell'oca che impazza fra gli Over..
complimenti per la classifica davvero esaustiva ! un piccolo consiglio, quanto meno a me avrebbe fatto comodo, il prezzo vicino ogni gioco ;) ! grazie e a presto Fabrizio